Ci arriveremo tutti, io compreso, anche se ora mi sembrano esagerazioni... come diamine facevano prima di noi, senza casco, senza frecce, senza contakm, senza contamarce, senza scottoiler, senza abs, senza ecc. ecc.? ma soprattutto, come facciamo ancora noi ad andare in giro senza lancetta del livello carburante??


Il problema per me è che non posso dire come facevano prima di me, ma come facevo io prima

La mia prima moto 125 aveva solo la pedivella per l'accensione, il contachilometri ed anche il contagiri, cose come le frecce, l'avviamento elettrico, la spia del carburante, ma a che serviva? Quando entravi in riserva la moto semplicemente si spegneva, spostavi la levetta del rubinetto e ripartiva.
Il casco? Roba da astronauti, se passava qualcuno con il casco si iniziava a pensare che era scemo, ma che cavolo si metteva in testa?
Nella fantastica PX 125 i primi modelli non avevano le frecce, poi le hanno inserite, ma erano un costosissimo optional, se non sbaglio costavano 60.000 lire.
Ma se devo essere sincero la mia Vara a parte il cbs non ha nulla e della vecchia A.T. rimpiango la mancanza dell'iniezione tra le tante cose.
Mi rendo conto dei fantastici vantagi dell'elettronica, ma le vecchie moto che con un giravite ed un martello ed un paio di chiavi si facevano andare sempre, le rimpiango moltissimo, adesso se si rompe qualcosa puoi solo sperare che il mecca ti venga a rimorchiare, altrimenti anche per una cazzata rimani li.
Pensando al cambio della Vara, che prima o poi avverrà, una delle cose che più mi dispiace è che probabilmente dovro prendere e rimanere schiavo forzatamente dei vari dsistemi, come dell'ABS, che sulla moto proprio non lo tollero.
Per me guidare la moto è un piacere e la cosa a cui tengo di più è che la moto deve fare esattamente quello che dico io e non il contrario, per questo non mi piace tutto quello che interviene e modifica in qualunque modo la guida, se non sono io a volerlo in quel determinato momento.