Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Una svecchiata alla mia Transalp  (Letto 5317 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Qwein

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 14
  • Anno immatricolazione: 1989
  • Città: Feltre
  • Km: 23
  • Moto in uso: Transalp 600
Una svecchiata alla mia Transalp
« il: 26 Giugno 2013, 18:42 »

Per i puristi non inorridite :D io ho sempre amato la transalp ma odiato il faro modello vecchia fiat 600. E idem con patate il faro fisso.

Modifiche fatte:
Sfilato forcelle e inserito soffietti neri
Applicato maschera moto da cross con laterali in lamiera battuta fatti a mano
Rinforzato supporti reggi laterali copri fianco serbatoio
Messo su parafango da motocross ridotto.
Rialzato e riposizionato conta chilometri con riposizionamento cavi
Inserito alimentazione usb a cruscotto per alimentazione cellulare

altra vista
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Una svecchiata alla mia Transalp
« Risposta #1 il: 26 Giugno 2013, 18:44 »

l'importante è che piaccia a te
 fiori
Connesso

nofuture67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-2
  • Offline Offline
  • Post: 536
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Roccaspinalveti
  • Km: 33000
  • Moto in uso: XL700V
Re:Una svecchiata alla mia Transalp
« Risposta #2 il: 26 Giugno 2013, 19:21 »

Piace anche a me ma per quanto riguarda la protezione dall'aria come siamo messi?

Qwein

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 14
  • Anno immatricolazione: 1989
  • Città: Feltre
  • Km: 23
  • Moto in uso: Transalp 600
Re:Una svecchiata alla mia Transalp
« Risposta #3 il: 26 Giugno 2013, 19:34 »

L'aria arriva ad altezza mento gola, mi bastano 5 cm interno maschera adattando un cupolino o usando un plexiglass non so vedrò in effetti disturba. Mentre il raffreddamento motore resta invariato se non aumentato.
Connesso

Ciro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1702
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: S.Maria C.V.
  • Km: 30320 al 23/01/14
  • Moto in uso: TA 700
Re:Una svecchiata alla mia Transalp
« Risposta #4 il: 28 Giugno 2013, 15:22 »

Non è male mi piace :wtg:, così è molto personale ;)
Connesso
ci.ciro@alice.it   cioffi.ciro@gmail.com

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:Una svecchiata alla mia Transalp
« Risposta #5 il: 28 Giugno 2013, 16:48 »

oh finalmente qualcuno che ha avuto il coraggio di profanare le sacrali linee del TA. a me me piasce! certo ci devo abituare l'occhio però è fatta bene! :wtg:
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

Qwein

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 14
  • Anno immatricolazione: 1989
  • Città: Feltre
  • Km: 23
  • Moto in uso: Transalp 600
Re:Una svecchiata alla mia Transalp
« Risposta #6 il: 28 Giugno 2013, 21:29 »

Debbo far rifare la sella da un mio amico tappezziere esperto in rifacimento sedili auto storiche...in pelle pago i materiali 60 euro e in fintapelle gratis... ovviamente nera. Cosa mi consigliate? Non guardo i costi quanto alla durata dei materiali. Non so. Pensavo di chiedergli di livellarmela un poco tra passeggero e pilota, imbottila un poco e di impreziosirla di qualche profilo (ovviamente potrà scegliendo la pelle)
Connesso

KIWI99

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-1
  • Offline Offline
  • Post: 128
  • Anno immatricolazione: 1992
  • Città: SEREGNO(MB)
  • Km: 115.000
  • Moto in uso: TRANSALP XL600V
Re:Una svecchiata alla mia Transalp
« Risposta #7 il: 02 Luglio 2013, 11:15 »

Per quello che può contare....
....io te l' approvo! :wtg:
A-ME-MI-PIACE
 5.1.gif
Ho solo qualche riserva sull' abbinamento cromatico.
Nera con sella marrone.
La trovo molto bella ed elegante.
Ecco, pure troppo.....cioè ora con le modifiche che hai fatto è più...diciamo...CROSS-RACING.
Quindi l'abbinamento lo vedo un pò...."fuori posto", magari basterebbe una punta in più di bianco da qualche parte, tipo tabella portanumero sui fianchetti.
Ma queste cose sono assolutamente soggettive....quindi se ti piace così.....piace a tutti! :fuma:
Cmq ancora complimenti per il lavoro fatto!
Vedo anche che hai tolto l' archetto di irrigidimento che c'è tra le due forcelle....quello che stava sotto il parafango basso anteriore.
Non so se sia tecnicamente un mossa giusta.... scratch
Lamps!

Daniele

p.s.: riesci a mettere una foto in più per vedere meglio come hai slanciato il codino ed il portatarga ????
 10.gif

Connesso

KIWI99

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-1
  • Offline Offline
  • Post: 128
  • Anno immatricolazione: 1992
  • Città: SEREGNO(MB)
  • Km: 115.000
  • Moto in uso: TRANSALP XL600V
Re:Una svecchiata alla mia Transalp
« Risposta #8 il: 02 Luglio 2013, 11:18 »

Per i puristi non inorridite :D io ho sempre amato la transalp ma odiato il faro modello vecchia fiat 600. E idem con patate il faro fisso.

Ah, dimenticavo.....io, personalmente, inorridisco di più a vedere montato ( anche se le nostre sono pur sempre endurone) l' orrido bauletto!!!!!
(a maggior ragione su un Transalp bello alleggerito e slanciato....rispetto a quello originale!)
 :morons:
 25.gif
Ciaooooooo
Connesso

Qwein

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 14
  • Anno immatricolazione: 1989
  • Città: Feltre
  • Km: 23
  • Moto in uso: Transalp 600
Re:Una svecchiata alla mia Transalp
« Risposta #9 il: 03 Luglio 2013, 17:52 »

tra 2 giorni mi arriva la sella leggermente piu imbottita parliamo di 1 cm pilota e 1,5 passeggero media densità con rivestimento in un particolare panno di lana e in esterno pelle sintetica modellata. Nera ovviamente.. si  farò foto al piu presto nei dettagli posteriori.

Mmmm quando l'ho presa non c'era nessun archetto di irrigidimento delle sospensioni, forse rimosso dal precedente proprietario
Connesso

KIWI99

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-1
  • Offline Offline
  • Post: 128
  • Anno immatricolazione: 1992
  • Città: SEREGNO(MB)
  • Km: 115.000
  • Moto in uso: TRANSALP XL600V
Re:Una svecchiata alla mia Transalp
« Risposta #10 il: 03 Luglio 2013, 18:12 »

tra 2 giorni mi arriva la sella leggermente piu imbottita parliamo di 1 cm pilota e 1,5 passeggero media densità con rivestimento in un particolare panno di lana e in esterno pelle sintetica modellata. Nera ovviamente.. si  farò foto al piu presto nei dettagli posteriori.

Mmmm quando l'ho presa non c'era nessun archetto di irrigidimento delle sospensioni, forse rimosso dal precedente proprietario

 191.gif 20.gif

Sì, visto il tuo modello,per me doveva esserci
Almeno, il mio modello è FARO RETTANGOLARE, anno 1992 (per capirci quello col disco singolo all' anteriore e al posteriore, centraline doppie.... e l' archetto ce l'ha!!!!
Anch'io monto un parafango alto.....parziale, ma l'archetto l'ho tenuto perchè me l'hanno consigliato (e a ragione, serve a far sì che le forcelle non si vadano a comprimere tra di loro mentre "lavorano").

Poi è vero anche che ho visto che anche altri l' hanno sacrificato...
Attendo le foto....in trepidante attesa! 12.gif
 25.gif
Connesso

Qwein

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 14
  • Anno immatricolazione: 1989
  • Città: Feltre
  • Km: 23
  • Moto in uso: Transalp 600
Re:Una svecchiata alla mia Transalp
« Risposta #11 il: 09 Luglio 2013, 22:12 »

codino e sella nuova
Connesso

Qwein

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 14
  • Anno immatricolazione: 1989
  • Città: Feltre
  • Km: 23
  • Moto in uso: Transalp 600
Re:Una svecchiata alla mia Transalp
« Risposta #12 il: 09 Luglio 2013, 22:20 »


me l'ha fatta un mio amico tappezziere specializzato in realizzazzioni su auto d'epoca..

bel lavoro direi meglio dell'originale honda e e pure piu morbida :D www.ilpergolato.com

se intressa lui è Fabio... accetta spedizioni


Connesso

Qwein

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 14
  • Anno immatricolazione: 1989
  • Città: Feltre
  • Km: 23
  • Moto in uso: Transalp 600
Re:Una svecchiata alla mia Transalp
« Risposta #13 il: 09 Luglio 2013, 22:21 »

ah.. pensavo di fare le fiancate piu corte... tagliandole...e nere opache in contrasto con la carrozzeria :D

follia?
Connesso

KIWI99

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-1
  • Offline Offline
  • Post: 128
  • Anno immatricolazione: 1992
  • Città: SEREGNO(MB)
  • Km: 115.000
  • Moto in uso: TRANSALP XL600V
Re:Una svecchiata alla mia Transalp
« Risposta #14 il: 10 Luglio 2013, 12:20 »



Bel codino filante!
 5.1.gif
Forse sbaglio...ma ad occhio mi pare che al codino gli hai dato una limatina, giusto?
Non dietro dove c'è il faretto....di fianco, mi sembra una linea più diretta, meno arrotondata!

Ma la targa è inclinata sui regolari 30° o sei già a 45° cop.gif? giusto per curiosità!

Per le fiancatine....io te lo sconsiglierei.
Più che altro perchè sono già di loro "ai minimi termini"...e quindi poi vai a vedere un pò troppo la meccanica/elettronica che c'è sotto ( e che magari è meglio che resti protetta dalle interperie...però ovviamente è solo un'opinione, potrei poi essere facilmente smentito dal risultato finale!

Pollice sù per il colore opaco in contrasto!
Io ce lo vedo moolto bene!
Magari pure wrappate in effetto carbonio.

Cmq, non per insistere...ma io le vedrei bene fatte così!



Ciauz!
 25.gif
Connesso