
Oddio, io di macchine ne ho avute davvero tante, le cambio ogni 3 anni e con ognuna ho avuto qualche piccola rogna. Tra queste ho avuto un'Alfa 156 2,0 Twin Spark argento con interni pelle rossa, pack sport 3, nel 1999 era davvero bella come linea, e anche il motore andava forte ed era silenziosissimo. Però aveva dei difetti fastidiosi, le sospensioni particolarmente rumorose, bruciavo una lampadina ogni 2 mesi, e per un periodo ho auto dei problemia all'iniezione che facevano sussultare l'auto, ad ogni tagliand ho segnalato la cosa, mai risolta. Ad un certo punto, vicino ai due anni, quindi in scadenza di garanzia e con l'auto prossima ai 60k km un pò urtato, punto i piedi e decido che si deve risolvere il problema dell'erogazione a singhiozzi, vado in conc e dico che non me ne vado finchè non lo risolvono (a freddo era tremendo, mi son preso delle caghe da paura

), magicamente il problema viene risolto e mi dicono di accomodarmi alla cassa, domando "Perchè?". sempllice, c'è da pagare... (l'auto ha superato i 50k km e la garanzia decade anche senza aver l'auto due anni). Cavolo sono andato su tutte le furie, ho chiamato il servizio clienti, ho preteso la vista di un ispettore, quando è venuto, ho preteso fosero tirati fuori i fogli dei tagliandi. In questi c'era scrittto chiaramente il difetto che avevo riscontrato e mai risolto, gli ho chiesto come mai, adesso che dovevo pagare si è risolto, e prima no, con tutti i pericoli del caso, inoltre, gli interni in pelle sembravano avessero percorso 300000 km, mi ha detto che era normale usura... le Volvo 740 dell'85 con un milione di km non hanno gli interni così ridotti. In sostanza, bella auto, bellissimo motore (senza il difetto), comoda, silenziosa, rifinita male, con sospensioni scadenti e un servizio post-vendita penoso... Non credo comprerei un auto di fascia superiore con il marchio Alfa. La migliore auto avuta? Mitsubishi Pajero 3,2 di-d, 194000 km e solo due lampadine di posizione bruciate, un altro livello, difetti? Nemmeno uno, solo i tagliandi (costosissimi però).
Ora ho una Volvo XC90 Sport 2,4 d automatica (è la seconda Volvo), che và benissimo (però qualche rognetta l'ha avuta), stò cercando di venderla per ridimensionarmi un pò e appena possibile prendere il nuovo Pajero da 200cv. Di magico in Volvo, cosa che non ho riscontrato in nessun marchio c'è l'assistenza, davvero di un livello nettamente superiore, tant'è che a livello di soddisfazione cliente è il primo marchio al mondo, e in più a prezzi davvero onesti (ancor più convenienti se consideriamo che i tagliandi sono previsti ogni 30k km).
