Eccomi qui, banda di criticoni!

Dunque, rispondendo a:
@ Scuccu dico che se mi dici che tutti quelli che hanno il bauletto montato non superano in autostrada i 120 km/h per paura che si stacchi.......

Scagli la prima pietra chi è senza peccato.

Il carico max è di 10 kg?
Quindi il bauletto M Tech da 55 lt che pesa 6,2 kg, circa 2 più del mio, lo dite voi alla ditta che è una cagat@ pazzesca perché posso metterci dentro solo 2 bottiglie di minerale da 1,5 lt ed 1 da 0,5 lt e stop?
Se la moto ne regge 10: 6,2 + 0,5 di piastra + ,0,3 di poggiaschiena = 3 kg di carico utile al prezzo di 450 € ? Ebhè, non male.
Vogliamo parlaredel Givi Trekker 52 lt che pesa uno sproposito e misura 60 (+3cm) x 46 (+8 cm) x 31,5 (- 4,5 cm)?
@remo- k -williamsPer chiedere 350/450 € qualcosa di più decente del mio da 80 € dovranno pur dartelo, o no?
@ giorgiomario In foto era solo messo appoggiato, devo ancora decidere le misure del fissaggio.
Considerando che lo userò da solo, lo metterò molto più verso la sella passeggero a differenza dei Givi che sono molto arretrati, e, se ti vanno così, bene, altrimenti non hai alternativa.
@VaraneraCertamente che quando lo caricherò, avrò l'accortezza di mettere in basso la roba più pesante, mentre i perizomi li metterò in alto..
@ Sicanos@tysonRiguardo all'utilizzo alternativo, ho già pensato a tutto.


A riguardo del fissaggio, vi assicuro che con 6 bullono in acciaio con dado autobloccante, tutti uniti fra loro, quel bauletto potete prenderlo a mazzate ma il fondo non lo staccate.
Questi 2 ragazzi, con il Dominator, ci hanno fatto il giro del Islanda, praticamente tutto in off, ed il bauletto non si è mosso di un mm.

Per non parlare di Giacomo che ha attraversato tutto il Sud America con la sua mitica cassetta della frutta, altro che attacchi e ball@ varie, sicuramente è però leggero.


Potrò anche dire una tavanata, ma se non si è abituati, sono molto più pericolose le valigie laterali, con un ingombro laterale che supera 60/70 cm della sagoma abituale.
Tornando ai confronti che posso fare, inserisco un confronto con il Givi Maxia 52 lt, che ha la base più larga, in entrambi i lati, di qualche cm, per cui teoricamente più fastidioso per il passeggero (infatti per ovviare lo piazzano più indietro, migliorando eventualmente così l'effetto impennata) ed è più basso di 7 cm, ora provate a vedere quanto sono 7 cm e ditemi se possono essere così stravolgenti all'aerodinamica.
Spero di no, vedremo.
A dimostrazione che la base del Maxia 52 è superiore l'ho posizionato sopra a quello di alluminio, che è letteralmente scomparso in quanto più piccolo.

Uè, ragazzi ( si fa per dire, siete una banda di cariatidi

) guardate che io non mi offendo affatto e semplicemente vi rispondo
https://www.youtube.com/watch?v=Q_OFmoJ1z0M