Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Transalp e moto moderne....  (Letto 6058 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Transalp e moto moderne....
« Risposta #30 il: 17 Marzo 2013, 22:57 »

Io ho la moto a rischio....  Se la mia ragazza piglia la patente...  È fatta  è più contenta di me  eekout eekout
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

variantedel70

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 175
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Vaiano
  • Km: 40600
  • Moto in uso: Transalp 700 abs
Re:Transalp e moto moderne....
« Risposta #31 il: 17 Marzo 2013, 23:32 »

Penso che il TA non ha rivali per prezzo-prestazioni,se qualcuno ha soldi da spendere sicuramente ci sono moto migliori e più performanti.
Non sento questa mancanza della 6 marcia,neppure delle sospensioni più performanti ed elettronica sofisticata.....
Il TA fa tutto e va d'appertutto con moderazione come è nel suo spirito.......... o mi sbaglio???
Connesso

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:Transalp e moto moderne....
« Risposta #32 il: 17 Marzo 2013, 23:55 »

se avessi dei soldi messi via ,ma tanti , valuterei anch'io un bombardone(ma da affiancare non x sostituirlo) ...però non ho ne soldi ne voglia,ne tempo per registrare le valvole ogni 15 mila km o fare cambio olio ogni 7500...
però in futuro...una mangiaolio nostrana  :chin:
« Ultima modifica: 18 Marzo 2013, 00:01 da jackass »
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Re:Transalp e moto moderne....
« Risposta #33 il: 17 Marzo 2013, 23:59 »

Il discorso è che, a pare mio, la moto va scelta in base a come si adopera. Ci capita frequentemente di fare viaggi in due e fare tappe giornaliere di 7/800 km..... per esperienza più confort hai più viaggi sereno e ti godi la vacanza....
Connesso

pier

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 64
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: como
  • Km: 25000
  • Moto in uso: Honda transalp 650
Re:Transalp e moto moderne....
« Risposta #34 il: 18 Marzo 2013, 10:58 »

Andando di razionalità,bisognerebbe fare la prova che faccio io ,qundo mi dico:

Va bene,metti di avere un bel GS800 in garage invece del TA:
Vale la pena,cambia qualcosa,faccio giri piu' lunghi,arrivo prima,la uso di più,insomma ....la spesa (anche di tasse) vale l'impresa?

E qui ad essere onesti e razionali sono quasi tutti no.
Poi la voglia di averla e come quella del bambino che vuole il giocattolo nuovo ed allora ci si attacca con le unghie ai lati positivi (magari solo sulla carta):
Consuma moto meno (verissimo),sospensioni molto più moderne,ABS (sul 650 manca),6marce,cavalli,coppia,info strumentazione,presa 12v,manopole risc.,possibilità di fuoristrada più impegnativo...etc etc
Il TA per contro offre:
Più comodità e protezione,meccanica affidabilissima,poca elettronica,tasse e ricambi inferiori.

Pero' pero',la VERA differenza la fa una cosa sola e molto importante...emotivamente ed è quello che (devo ammetterlo,giustamente),mi faceva notare il mio amico di viaggi col Gs:
Il TA si è una moto onesta,affidabile,fa tutto bene,ma......non ti da emozioni.
 
Purtroppo è vero,il motore è tutto meno che emozionante,persino nel sound (favoloso il GS),la guida non deve andare oltre il turistico,non hai riserva di potenza per sorpassi veloci,salite impegnative,fuoristrada un po' decente etc etc

Morale della favola:

Semplice,tutto si riconduce ai maledetti...soldi,perchè se uno puo' permetterselo,lascia la pur fida compagna per passare ad una moto nettamente superiore in...quasi tutto.   
Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Transalp e moto moderne....
« Risposta #35 il: 18 Marzo 2013, 11:31 »

Sara'; io la superiorita' del GS la vedo SOLO nel motore, che ha dei bei muscoli; per il resto, telaio a traliccio, a cui il classico doppia culla del TA non ha niente da invidiare, ciclistica...
Lasciamo stare, che hai in piu, il pomellone del mono, STOP, la forcella non ha regolazioni, quindi dov'e' la miglioria?!?!, E' piu dura?! COn 70 Neuri metti due buone molled il TA e' a posto.
Che sia UD?!?!?! Per cosa per la minore massa sospesa?! Forse Biazusiak o Cairoli se ne accorgono, ma un pilota normale dubito....
Che e' piu alta?! Risibile sempre per il motivo di cui sopra.
Peso ci ballano una 15ina di kili a favore del GS.
Tasse...TASSE?!?!
DI che tasse parli, il bollo?!?!
cosa saranno 10 euro di differenza?! Assicurazione poco di piu del TA, quindi a mio vedere l'unica cosa che puo fermare e' la logica ed il portafogli
Una cosa semmai a favore di BMW e' l'intelligenza di fare le due versioni questo si!!!
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Transalp e moto moderne....
« Risposta #36 il: 18 Marzo 2013, 12:25 »

Hai pienamente ragione, considera però che la tua analisi la puoi fare anche dal GS800 verso il GS1200, al MULTISTRADA, al KTM e via discorrendo.

Valgono i soldi, la passione e soprattutto quanto sei disposto a spendere per soddisfarla ( potendoselo permettere );
L'importante è godersela, e chi si accontenta GODE !!!  18.gif   
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

pier

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 64
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: como
  • Km: 25000
  • Moto in uso: Honda transalp 650
Re:Transalp e moto moderne....
« Risposta #37 il: 18 Marzo 2013, 18:10 »

E' vero,scalando verso l'alto,il ragionamento è applicabile partendo dallo scooter 150 che avevo ed andava benissimo,sino al Kappa 990,pero' è inconfutabile che 45 cv  su 200kg di moto non possono  certo emozionarti e che in molte situazioni vengono utili eccome.

In fondo la moto,parlo per me ma penso per la maggior parte di noi,non è solo un mezzo di trasporto,ma è una passione ed una passione deve emozionare e qui le emozioni maggiori me le hanno date i posti ove lei mi ha portato, meno la guida,bisogna ammetterlo e non parlo di moto da 150cv ma dei perfetti 85cv che non sono ne poco ne troppo.

Per quanto riguarda ciclistica e componenti,per me non fanno una gran differenza,certo che un progetto di 25 anni fa non puo' reggere con uno moderno,il tempo passa per tutti ed anche la mitica Africa Twin,da un po' non è più nominata e considerata un'alternativa valida,cavalli e ciclistica sono molto simili.

Certo,concludendo vale la frase finale li sopra:

Chi si accontenta gode.....non è facile arrivarci,quante menate in meno,se penso che qualche anno fa  un tizio della zona è andato a Capo-Nord con un.........Dominator! 21.gif :ohmy: :chin: 
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Transalp e moto moderne....
« Risposta #38 il: 18 Marzo 2013, 18:23 »

Le facessero ancora moto come la dominator!!!!
invece niente.....
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

carver

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 295
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Firenze
  • Moto in uso: Transalp 650 - RSV 1000 R
Re:Transalp e moto moderne....
« Risposta #39 il: 18 Marzo 2013, 21:48 »

Ne abbiamo parlato in diversi forum... E io penso che tutto sia ben proporzionato...
Ragionando però su cosa davvero manca è un 130 dietro.. Forse pensandoci bene è questa la cosa che più soffro
Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Transalp e moto moderne....
« Risposta #40 il: 18 Marzo 2013, 22:57 »

Io ce l'ho...... :P
Connesso

carver

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 295
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Firenze
  • Moto in uso: Transalp 650 - RSV 1000 R
Re:Transalp e moto moderne....
« Risposta #41 il: 18 Marzo 2013, 22:58 »

Io ce l'ho...... :P
guarda.. mi fa piu' fatica rimontare la moto attualmente ( ed e' senza carene.. senza piastra di sterzo.. senza interruttori... ) che avviare la pratica pe rl'omologazione del 130 :P
Connesso

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:Transalp e moto moderne....
« Risposta #42 il: 18 Marzo 2013, 23:11 »

dominator ...anche quello non sarebbe male  :wub: ormai te le tirano dietro
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Transalp e moto moderne....
« Risposta #43 il: 18 Marzo 2013, 23:24 »

Sarà che la penso diversamente ma sinceramente io se devo pensare ad una misura di gomme..... penso a quella che mi va meglio, non a quella riportata sulla carta di circolazione. quella roba è carta straccia  emo-10
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Transalp e moto moderne....
« Risposta #44 il: 19 Marzo 2013, 09:15 »

Sarà che la penso diversamente ma sinceramente io se devo pensare ad una misura di gomme..... penso a quella che mi va meglio, non a quella riportata sulla carta di circolazione. quella roba è carta straccia  emo-10

non la penserei allo stesso modo se, girando con montata una gomma di mio piacimento, mi trovassi davanti una paletta sventolante ad indicarmi di fermarmi..   :ph34r:  :slayer:
Connesso