bella foto quanti posti ci sono in Sardegna che noi sardi non sappiamo manco esistenza.Enrico dove ci troviamo noi per salire a Oristano?

Mi intrometto un po' in questa discussione perchè sentendo parlare di sardegna

mi ricorda l'ultima mia visita (Settembre 2012) con un amico un po' indeciso che poi al ritorno (e a tutt'oggi)continua a parlarne entusiasta.
Dieci giorni di paradiso nella magica Ogliastra

.
Mammamia quante curve,mai una macchina,mai una buca nell'asfalto,odori e colori da favola,paesaggi incredibili e non so da dove cominciare,noi eravamo a S.Maria navarrese in un B&B incredibile come prezzo ed ospitalità e da li si saliva sempre da un posto nuovo,Baunei,la imperdibile escursione a piedi sino a Cala Goloritze (mi sono commosso alla vista!)la mitica SS 125 sino Dorgali(un parco giochi per le moto) Orgosolo ,Fluminimaggiore,il lago Flumendosa,Correboi,...li butto li a caso perchè sono ancora emozionato e sento ancora gli odori ed i sapori,le curve,la pace assoluta,la gente meravigliosa di questo paradiso...La Sardegna...altro che Corsica...ma dai!
Ho fatto pure in solitaria la zona delle miniere,di Masua,Pan di Zucchero,Nebida su sino a Sarchittu.....selvaggia,panorama mozzafiato B&B Sa Pedra Marcada zona Arbus.
Quest'anno vogliamo tradire momentaneamente la Sardegna (malati di isole!) per l'ignota Sicila,ma guardando su Goggle <Maps,pare che li ci sia da perderci la testa comunque ,se poi ci si mette il cibo.....non so se sopravviveremo.
Comunque,nonostante il brutto momento e tutto il brutto che vediamo ognigiorno......W L'ITALIA!!!
