Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Copriserbatoio Vara  (Letto 4239 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Indy70

  • Socio VCI/TCI
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1829
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Arese (MI)
  • Km: 44700
  • Moto in uso: Varadero
Copriserbatoio Vara
« il: 18 Febbraio 2013, 11:23 »

Ciao a tutti ...
Sto cercando un copriserbatoio nero  29.gif (Bagster o Top Sellerie) per la mia bestiolina (Vara 2004)  :wub:, qualcuno  scratch può aiutarmi???
Grazie per l'attenzione (come sempre!), A presto!!!  12(1).gif
Ciao, Andrea
Connesso

scuccu

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 995
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 61.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2003 i.e
Connesso
Mie moto precedenti Gilera Bullit (1990- 1993) http://foto.libero.it/scuccu/foto/tuttelefoto/bullit Gilera Crono sp91 (1993 - 1995) http://foto.libero.it/scuccu

Indy70

  • Socio VCI/TCI
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1829
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Arese (MI)
  • Km: 44700
  • Moto in uso: Varadero
Re:Copriserbatoio Vara
« Risposta #2 il: 18 Febbraio 2013, 14:08 »

Grazie Enrico,  10.gif
Segnalazione utile, solo che prima vorrei vedere se ci fosse in giro anche qualche cosa di usato.... vero che 117€ non sono tantissimi però ...  :chin:
Se non ricordo male sul nuovo con Top Sellerie (compreso scritta Varadero in bianco) dovrebbe essere intorno ai 90(spedizione compresa) anche se preferirei Bagster (non so perchè ...  29.gif 29.gif 29.gif).
Grazie ancora! Ciao
 fiori fiori
Connesso

Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Re:Copriserbatoio Vara
« Risposta #3 il: 20 Febbraio 2013, 21:24 »

Se non ricordo male sul nuovo con Top Sellerie (compreso scritta Varadero in bianco) dovrebbe essere intorno ai 90(spedizione compresa) anche se preferirei Bagster

Io a dicembre ho preso il copriserbatoio top sellerie con la relativa borsa.
Il prezzo è quello da te citato circa 70 € + 20 € di spese di spedizione.
Ovviamente non lo vendo ma, se può servire a facilitarti la scelta, posso postare qualche foto dettagliata del copriserbatoio NON montato.
Per vederlo montato ci vorrà ancora un mesetto.

Il mio modello di Vara è quello a carburatori ma il copriserbatoio è lo stesso.

Buona strada

Indy70

  • Socio VCI/TCI
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1829
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Arese (MI)
  • Km: 44700
  • Moto in uso: Varadero
Re:Copriserbatoio Vara
« Risposta #4 il: 21 Febbraio 2013, 08:28 »

 :wtg: Se riesci mi fai una cortesia, grazie!
 fiori
Connesso

scuccu

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 995
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 61.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2003 i.e
Connesso
Mie moto precedenti Gilera Bullit (1990- 1993) http://foto.libero.it/scuccu/foto/tuttelefoto/bullit Gilera Crono sp91 (1993 - 1995) http://foto.libero.it/scuccu

Indy70

  • Socio VCI/TCI
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1829
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Arese (MI)
  • Km: 44700
  • Moto in uso: Varadero
Re:Copriserbatoio Vara
« Risposta #6 il: 21 Febbraio 2013, 15:06 »

Queste le conosco bene ormai ...  :whistle:
Grazie cmq!!!!
 :D :D :D
Connesso

Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Re:Copriserbatoio Vara
« Risposta #7 il: 22 Febbraio 2013, 13:42 »

Se riesci mi fai una cortesia, grazie!

Ciao, porta pazienza ancora un po' che sono in trasferta fino a domani.
Appena posso scatto qualche foto.
Dovresti però trovare quacuno che scatti foto ad un copriserbatoio bagster per avere un riscontro.

Indy70

  • Socio VCI/TCI
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1829
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Arese (MI)
  • Km: 44700
  • Moto in uso: Varadero
Re:Copriserbatoio Vara
« Risposta #8 il: 22 Febbraio 2013, 14:03 »

Tranquillo, senza fretta!!!  :)
Invece di foto ai coprisebatoi Bugster ne ho già viste diverse in giro, il 90% di quelli che ci sono in giro  :vn: :vg: :vb: :vgrigio: è Bugster, boh ...  scratch

Ciao e Grazie!
 fiori
Connesso

Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Re:Copriserbatoio Vara
« Risposta #9 il: 22 Febbraio 2013, 14:58 »


...il 90% di quelli che ci sono in giro  :vn: :vg: :vb: :vgrigio: è Bugster, boh ...

Io ho scelto Top Sellerie proprio perchè bagster ce l'han tutti e poi avevo bisogno anche di una nuova fodera per la sella perchè la mia si era rotta.
Alla fine ho deciso di ordinare tutto da loro (fodera sella + copriserbatoio + borsa da serbatoio) per avere un'unica spedizione e per avere più omogeneità di colori ma, con il senno di poi, i materiali della sella e del copriserbatoio son diversi per cui, per i colori, è indifferente.

Per domani pomeriggio dovrei caricare le foto.

A presto.

The President

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +12/-4
  • Offline Offline
  • Post: 664
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Arcene (BG)
  • Km: Tanti con le varie moto
  • Moto in uso: Varadero2003-XR 650 supermotard-CBR 600 RR- Speed Triple 955-Suzuki GSX-R 1100 (89)
Re:Copriserbatoio Vara
« Risposta #10 il: 22 Febbraio 2013, 19:43 »


...il 90% di quelli che ci sono in giro  :vn: :vg: :vb: :vgrigio: è Bugster, boh ...

Io ho scelto Top Sellerie proprio perchè bagster ce l'han tutti e poi avevo bisogno anche di una nuova fodera per la sella perchè la mia si era rotta.
Alla fine ho deciso di ordinare tutto da loro (fodera sella + copriserbatoio + borsa da serbatoio) per avere un'unica spedizione e per avere più omogeneità di colori ma, con il senno di poi, i materiali della sella e del copriserbatoio son diversi per cui, per i colori, è indifferente.

Per domani pomeriggio dovrei caricare le foto.

A presto.

Vadrai Spirito Libero che ti troverai bene con il materiale Top Sellerie , io ho la loro sella da ormai quasi 2 anni e mi trovo fantasticamente bene e ancor di più mia moglie che ora adora il Vara :D .



A tal proposito ti segnalo le promozioni che puntualmente mi mandano : http://www.topsellerie.it/HONDA-VARADERO-XL-1000-V-selle-copri-serbatoio-borse-moto_5_96.html?id_mlp=5159

PS: Vedo solo ora che sei di Bergamo  :banana: di dove ?????? IO sono della provincia Arcene in caso ti lascio il mio numero se ne hai bisogno così ci si incontra . tre47settanta20tretredue Ciao Oscar  baloon
« Ultima modifica: 22 Febbraio 2013, 19:47 da The President »
Connesso

Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Re:Copriserbatoio Vara
« Risposta #11 il: 23 Febbraio 2013, 14:50 »


Tranquillo, senza fretta!!!  :)

Ecco a te un po' di foto... scusate se le ho scattate nel bagno ma è l'unico locale con un pavimento chiaro che potesse far risaltare le foto.  :lol:
Calcola che il copriserbatoio è solo appoggiato al serbatoio, non è stretto con le cinghie.
Ti assicuro che una volta strette le cinghie le pieghe spariscono.
Visto che c'ero ho fatto anche la foto alla sella, poi se a qualcuno servirà potrò postare le foto che ho fatto durante la sostituzione della fodera.















Spero possano esserti utili...




PS: Vedo solo ora che sei di Bergamo  :banana: di dove ??????
IO sono della provincia Arcene...


Ciao Oscar, è un piacere.
Io sono Fabio e sono di Cenate Sotto, non siamo molto distanti.
Ti manderò un PM con il mio n. di cell.

PS. La tua Speed Triple è fantastica, se avessi soldi per una seconda moto sarebbe proprio quella, in arancione poi... che spettacolo, scusa l'OT Indy...


giò58

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-1
  • Offline Offline
  • Post: 210
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: massa
  • Km: appena data via. che cazzata ho fatto!!!!!!!!!!!!!!!!
  • Moto in uso: varadero 1000 del 2002
Re:Copriserbatoio Vara
« Risposta #12 il: 23 Febbraio 2013, 15:51 »

bello e per di più protegge.
lo comprerò nero e grigio
per forza si deve smontare il serbatoio?
 fiori fiori fiori
Connesso

Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Re:Copriserbatoio Vara
« Risposta #13 il: 23 Febbraio 2013, 17:05 »



per forza si deve smontare il serbatoio?


Assolutamente no.
Non c'è bisogno di smontare il serbatoio, il mio è smontato perchè sto facendo manutenzione.
Devi solo togliere la sella, far passare la cinghia anteriore sotto il telaio all'altezza dello sterzo, agganciare i 4 ganci laterali e tirare tutte le cinghie.
I bordi, almeno nel mio modello a carburatori, si infilano sotto le carene laterali senza bisogno di allentare le viti.
Un'ultima cinghia fissa (si vede nella terza foto) senza possibilità di regolazione passa sotto al perno di blocco della sella, rimonti la sella e via.


giò58

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-1
  • Offline Offline
  • Post: 210
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: massa
  • Km: appena data via. che cazzata ho fatto!!!!!!!!!!!!!!!!
  • Moto in uso: varadero 1000 del 2002
Re:Copriserbatoio Vara
« Risposta #14 il: 23 Febbraio 2013, 17:17 »




[/quote]
Non c'è bisogno di smontare il serbatoio, il mio è smontato perchè sto facendo manutenzione.
Devi solo togliere la sella, far passare la cinghia anteriore sotto il telaio all'altezza dello sterzo, agganciare i 4 ganci laterali e tirare tutte le cinghie.
[/quote]

spiegazione chiarissima e velocissima
grazie
Connesso