E rilancio...dicendo che se uno proprio vuole migliore il Transalp per avere maggiori prestazioni su strada.....e vuole spendere davvero bene i suoi soldi....beh, basta investire qualcosina nelle sospensioni
E allora sì che la moto cambierà davvero il gusto in quei momenti in cui, su strade belle tortuose, prude un pò la manetta!!!!!

Mi speghi meglio cosa succede e cosa hai cambiato?
Quoto al 100% 
Ola Mister!
Alla fine non ti ho più risposto.
Pardòn, m'ero perso via...però vedo che qualcuno è già intervenuto e praticamente ha già risposto.
Io ti dico: Aviaracing a Monza (non sono nè parenti nè amici....solo lavorano bene, quindi li "sponsorizzo")
Molle progressive Hyperpro all'avantreno e revisione del mono originale...che non ho sostituito con uno loro vuoi perchè il mio non era messo poi così male e vuoi che già così ho speso più di quello che vale la moto -vabbè, esagero un pò...visto che è ben accessoriata e personalizzata...ma cmq il mercato non lo calcola più di tanto...una volta che una moto ha i miei chilometri e anni-
(tutto il..... "comparto" aveva sul groppo circa 120.000 km, direi che... era anche ora.

costo sui 350,00 eurini)
Che dire:
Rispetto all' assetto di serie (ma forse, col passare del tempo mi ero progressivamente abituato al declino senza accorgermene) ora, in frenata e in ingresso di curva NON AFFONDA e mantiene molto bene la traiettoria.
Considera che hanno tarato il tutto su mie specifiche: infatti viaggio spesso con le laterali TREKKER agganciate e...ultimamente ne risentiva un pò , ondeggiando un pò troppo nei curvuni dai 90 km/h in sù.
Ora è molto più stabile, meno rimbalzosa.
Mi hanno proposto di sfilare le forcelle di un cm per avere un avantreno....diciamo più "svelto", ma ho preferito di no.
Ogni tanto un pò di OFF medio/duro mi capita ancora di farlo (tipo il Dordona).
Ho preferito tenere un assetto più neutro, meno sbilanciato sullo stradalizzato.
Ciao!
