Ciao ragazzi, visto il periodo di magra, ho pensato di fare questa pseudo-guida per quelli che come me, vogliono poter usare il telefono mentre gironzolano in moto ma vogliono spendere il meno possibile ed evitare di dover usare lo scomodo auricolare a filo del telefono... e che non abbiano grosse prestese !
In pratica, ho adattato un auricolare bluetooth stereo del tipo a clip con cuffiette, montandolo all'interno del casco. Avendo un casco Nolan N90 predisposto per N-COM, mi ha facilitato un pò l'allestimento.
Ovvio che ci vorrà comunque un pò di manualità e fantsia per adattare il tutto, e saper usare un pò un saldatore a stagno... altrimenti è meglio cercare altre soluzioni

Spesa totale circa 30€
I pregi dipendono prevalentemente dal telefono che avete, nel mio caso: telefono, uso il navigatore e ascolto gli mp3. Durante le telefonate, l'interlocutore non si accorge neanche che io sia in moto (almeno in giro per tornanti montani tra frenate e allunghi non esagerati); l'audio nel casco è abbastanza buono direi fino ai 90km/h ma l'unica volta che ho preso l'autostrada con andatura sui 130km/h faticavo a sentire (le turbolenze del casco coprivano l'audio).
Le carenze principali sono:
-la mancanza della funzione interfono (amenochè non si provi ad usare dispositivi android con app specifiche
VEDI QUI');
-i tasti sono un pò piccoli. con i guanti estivi si fa fatica a cambiare traccia audio...
Gli speakers li ho smontati da una cuffia da 5€ scegliendola poco bombata (scegliendo modelli migliori, si potrebbe migliorare la resa audio a velocità sostenute), e montati nel casco con un pò di colla a caldo:
Il filo in eccesso l'ho steso sotto la calotta del casco senza tagliare niente.

Questo è l'auricolare cannibalizzato, le cuffiette non sono servite per lo scopo (è costato circa 25€):


Quì è dopo aver allungato i collegamenti, per il microfono meglio usare cavetto schermato.
Il connettore di ricarica l'ho separato da quello cuffie per renderlo facilmente accessibile, mentre tutto il resto resta imboscato sotto alla calotta del casco.
Per impermeabilizzare la scheda, l'ho spennellata con smalto trasparente per unghie ! (nella vecchia posizione, nessun problema sotto la pioggia).

Il blocco di colla a caldo intorno alla basetta, era dovuto per la precedente sistemazione sull'imbottitura del casco ma ogni volta che poggiavo il casco, si accendeva il dispositivo...
Quidni ho deciso di spostare il tutto:

per impermeabilizzare meglio, ho interposto uno strato di plastica tra tasti e scheda:




Il microfono va infilato nell'imbottitura (che farà anche da filtro antivento) in modo da farlo avvicinare il più possibile alla bocca, in realtà arriva alla guancia ma come già detto, la qualità audio risulta molto buona ed anche con mentoniera alzata, la resa è buona.
Mi pare di aver detto tutto.
