Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Transalp 600 in riserva  (Letto 4069 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

jack-slave

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 49
  • Anno immatricolazione: 1991
  • Città: Napoli
  • Km: 22000
  • Moto in uso: Honda Transalp 600
Transalp 600 in riserva
« il: 10 Dicembre 2012, 00:25 »

Salve a tutti,
oggi ho fatto praticamente il primo giretto circa una 30ina di km di percorso urbano e mi è capitata una cosa strana. Premetto che la moto ha una carburazione regolarissima e accelera in maniera fluida, ad un certo punto la moto non saliva più di giri, però non si spegneva se la lasciavo andare al minimo, ma se acceleravo i giri non salivano, allora ho accostato ho spento e rimesso in moto, è partita al primo colpo e finchè ero al minimo tutto ok ma se davo gas in folle la moto si spegneva, a quel punto ho pensato alla benzina e ho girato la manopola su riserva, e dopo qualche secondo la moto ha ripreso a funzionare regolarmente poi ho fatto un'altra decina di km e non ho avuto più nessun problema. Ma è normale tutto ciò è questo il comportamento corretto della moto quando va in riserva? La cosa mi è sembrata un po' strana dato che sono abituato alla vespa che quando va in riserva si spegne e se non giri la levetta non parte più. Grazie a tutti.
Connesso

scuccu

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 995
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 61.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2003 i.e
Re:Transalp 600 in riserva
« Risposta #1 il: 10 Dicembre 2012, 08:42 »

Temperatura?? a me capitava sui 0 gradi erano i carburatori che ogni tanto alle temperature fredde impazzivano
Connesso
Mie moto precedenti Gilera Bullit (1990- 1993) http://foto.libero.it/scuccu/foto/tuttelefoto/bullit Gilera Crono sp91 (1993 - 1995) http://foto.libero.it/scuccu

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:Transalp 600 in riserva
« Risposta #2 il: 10 Dicembre 2012, 09:58 »

aveva un residuo sufficiente nella vaschetta per rimanere ancora un pochino accesa al minimo,come gliene hai chiesta di più,al carbu non arrivava se non  poco e nulla e va a vuoto..se avevi pazienza,ti si spegneva del tutto prima o poi :smokin:
La tua moto non è impazzita,aveva solo sete.ciao :wtg:
Connesso

jack-slave

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 49
  • Anno immatricolazione: 1991
  • Città: Napoli
  • Km: 22000
  • Moto in uso: Honda Transalp 600
Re:Transalp 600 in riserva
« Risposta #3 il: 11 Dicembre 2012, 00:31 »

OK allora sto tranquillo grazie come sempre per le risposte :D
Connesso

amos

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 137
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: valmadrera
  • Km: 56500
  • Moto in uso: suzuki gladius transalp 600 aprilia leonardo gilera arcore benell 50 america
Re:Transalp 600 in riserva
« Risposta #4 il: 27 Marzo 2013, 22:20 »

 scuccu una cosa simile mi è succesoo anche a me a dicembre,  temperatura su 5-8 gradi vado ha fare un motoraduno faccio un 70 km di superstrada  e autostrada e quando esco dal casello su un rettilineo  la moto nn sale di giri mi fermo giro la manopola della benzina su riserva anche se piena la moto va, riporto la manopola su on e torna a  funzionare tt bene ,rientro e quasi ha casa torna a farmelo dici che è un problema di freddo ?? c'è qualche rimedio? ciao amos
« Ultima modifica: 27 Marzo 2013, 23:03 da amos »
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Transalp 600 in riserva
« Risposta #5 il: 27 Marzo 2013, 22:33 »

scuccu una cosa simile mi è succesoo anche ha me ha dicembre,  temperatura su 5-8 gradi vado ha fare un motoraduno faccio un 70 km di superstrada  e autostrada e quando esco dal casello su un rettilineo  la moto nn sale di giri mi fermo giro la manopola della benzina su riserva anche se piena la moto va, riporto la manopola su on e torna ha  funzionare tt bene ,rientro e quasi ha casa torna ha farmelo dici che è un problema di freddo ?? c'è qualche rimedio? ciao amos

scusa una domanda: perchè usi il verbo avere (ha) al posto della preposizione semplice (a) ??  scratch
"anche ha me ha dicembre" "torna ha funzionare" "quasi ha casa"....

 scratch
Connesso

amos

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 137
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: valmadrera
  • Km: 56500
  • Moto in uso: suzuki gladius transalp 600 aprilia leonardo gilera arcore benell 50 america
Re:Transalp 600 in riserva
« Risposta #6 il: 27 Marzo 2013, 23:01 »

lascia perdere itagliacano doc hihihi
modificato proff. x il resto sai darmi un  consiglio ? ciao amos
« Ultima modifica: 27 Marzo 2013, 23:04 da amos »
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Transalp 600 in riserva
« Risposta #7 il: 27 Marzo 2013, 23:10 »

no mi dispiace, non ho la più pallida idea di cosa possa essere. Potrei azzardare di dare una controllata alla pompa benzina, ma non so se la tua moto ce l'abbia o meno.
Connesso

amos

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 137
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: valmadrera
  • Km: 56500
  • Moto in uso: suzuki gladius transalp 600 aprilia leonardo gilera arcore benell 50 america
Re:Transalp 600 in riserva
« Risposta #8 il: 27 Marzo 2013, 23:13 »

no è ha depressione
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Transalp 600 in riserva
« Risposta #9 il: 27 Marzo 2013, 23:38 »

no è ha depressione

non importa, dagli una occhiata lo stesso. Potrebbe essere sporca. Mica è esente da sporcizia
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:Transalp 600 in riserva
« Risposta #10 il: 28 Marzo 2013, 01:59 »

no è ha depressione

non importa, dagli una occhiata lo stesso. Potrebbe essere sporca. Mica è esente da sporcizia

a cosa?alla pompa che non c'è??
a depressione vuol dire che il rubinetto funziona a depressione.. secret.gif
« Ultima modifica: 28 Marzo 2013, 02:16 da jared84 »
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Transalp 600 in riserva
« Risposta #11 il: 28 Marzo 2013, 12:46 »

no è ha depressione

non importa, dagli una occhiata lo stesso. Potrebbe essere sporca. Mica è esente da sporcizia

a cosa?alla pompa che non c'è??
a depressione vuol dire che il rubinetto funziona a depressione.. secret.gif

ecco, vedi cosa significa avere la moto con la pompa elettrica?  roflmao.gif roflmao.gif :mazzate: :mazzate:
Connesso

depa87

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 13
  • Anno immatricolazione: 1988
  • Città: Padova
  • Km: 49500
  • Moto in uso: Transalp 600v
Re:Transalp 600 in riserva
« Risposta #12 il: 29 Marzo 2013, 14:52 »

mah.. a me succede sempre, cioè sia se sono in riseva e non me ne accorgo sia se ho benzina ma la moto è fredda, quindi tipicamente in inverno.. 62.gif

credo che sia un problema prettamente di non dilatazione del liquido e di difficoltà a ciucciare dovute alle temperature..io se succede che ho il pieno metto in riserva faccio un km spengo giro il rubinetto e tt ok di nuovo, se sn in riserva....beh faccio benza!!! score.gif

per quanto riguarda i problemi del minimo puo essere il filo dell'acceleratore sul fianco sx, vicino al cambio per intenderci, che magari è un po' lasco o un po' sporco e se ci metti il problema di essere senza benza ti crea disturbi.. scratch

cmq è un musso, non è una moto, zero problemi, ZERO ELETTRONICA e anche se non parte, :vgrigio: afro.gif con una chiave da 10 e un po' di inventiva la rimetti in moto sempre!!!
Connesso

amos

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 137
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: valmadrera
  • Km: 56500
  • Moto in uso: suzuki gladius transalp 600 aprilia leonardo gilera arcore benell 50 america
Re:Transalp 600 in riserva
« Risposta #13 il: 30 Marzo 2013, 03:14 »

depa la tua consuma olio??
ciao amos
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Transalp 600 in riserva
« Risposta #14 il: 30 Marzo 2013, 10:08 »

Cambia la membrana a depressione del rubinetto e controlla il tubicino che dalla testa va al rubinetto della benza. Se non cè depressione, la benzina non passa.
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...