Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 11   Vai giù

Autore Topic: vi presento il mio compagno di tante avventure  (Letto 11225 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #75 il: 27 Aprile 2013, 13:33 »


Intendevo dire la portata del commutatore.

Comunque se fai due conti, con 120 Amp. togliendo i servizi vitali, come fari, centraline elettroniche, sensori, etc. etc. non è che ti rimane tanta corrente per le due batterie.
Sarebbe meglio secondo riuscire a dividere anche durante la ricarica i due accumulatori.

Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #76 il: 27 Aprile 2013, 13:57 »

L'assorbimento della macchina con
Fari, impianto fari ausiliari, stereo, baracchino, aria compressa, aria condizionata, motore acceso e tergicristallo inserito era di 60 ampere....  Fatta la prova dall'elettrauto qualche tempo fa quando mi durava poco la batteria... 
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #77 il: 02 Maggio 2013, 13:16 »

Domani si inizia il lavoro per il montaggio della seconda batteria e del compressore aria nel vano motore.
Stessa piastra, 2 funzioni! olè   present baloon
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #78 il: 03 Maggio 2013, 20:59 »

Ecco il prototipo di lamiera d'acciaio da 2 mm della piastra ragazzi... 
All'interno verso il motore ci andrà la batteria...  Lato parafango invece il compressore
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #79 il: 04 Maggio 2013, 00:53 »

 :slayer:
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #80 il: 12 Maggio 2013, 21:31 »

 29.gif present la parte del montaggio è finita....  Ora tocca ai collegamenti
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Lander

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-1
  • Offline Offline
  • Post: 123
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Km: 4000
  • Moto in uso: Transalp 700
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #81 il: 12 Maggio 2013, 21:47 »

Non so se puoi ricevere un consiglio da un Landroverista  5.gif...per il compressore..ma cosa succede se affondi la macchina in acqua, fango etc? Compressore è un attrezzo molto sensibile, normalmente noi lo montiamo all'interno dell'abitacolo  e al massimo una bombola sotto,  attaccata al telaio
Buon lavoro
Lander :) 
« Ultima modifica: 12 Maggio 2013, 22:28 da Lander »
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #82 il: 12 Maggio 2013, 21:51 »

Grazie per il consiglio, bene accetto....   Viair è stagno  baloon nell'abitacolo avevo il vecchio ma faceva troppo chiasso e li sta meglio... La bombola é sotto, attaccata al telaio e fra poco ne arriverà un'altra più piccola in aggiunta
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Lander

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-1
  • Offline Offline
  • Post: 123
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Km: 4000
  • Moto in uso: Transalp 700
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #83 il: 12 Maggio 2013, 21:58 »

Stagno? Gli fai un condotto dell'aria per il filtro? Snorkel?  ::) Che modello di Viair è?
« Ultima modifica: 12 Maggio 2013, 21:59 da Lander »
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #84 il: 12 Maggio 2013, 22:08 »

Viair 420 c è dato per essere stagno...  O meglio per reggeressenza problemi l'umidità ....  Ha lo snorkell sempre nel vano motore ma bello in alto... 
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Lander

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-1
  • Offline Offline
  • Post: 123
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Km: 4000
  • Moto in uso: Transalp 700
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #85 il: 12 Maggio 2013, 22:19 »

Resiste all'umidità, io ho 400 P.A Automatic: https://picasaweb.google.com/114029019870571098897/12Maggio2013?authkey=Gv1sRgCKesw7ywoJGM8gE
Comunque Ti auguro di non affondarlo ;)
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #86 il: 12 Maggio 2013, 22:27 »

Ih lo spero  scoraggia affonderei anche il motore non avendo snorkell per quest ultimo
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Lander

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-1
  • Offline Offline
  • Post: 123
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Km: 4000
  • Moto in uso: Transalp 700
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #87 il: 12 Maggio 2013, 22:34 »

Ih lo spero  scoraggia affonderei anche il motore non avendo snorkell per quest ultimo
Comunque complimenti per la Pajero :) Io ho L.R. 90 del 85 "arzilla vecchietta" con ancora il diesel aspirato 2,5 ;) Tanti problemi ( la macchina inglese ) ma con tanto amore :) 
Ciao e buon lavoro
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #88 il: 12 Maggio 2013, 22:36 »

Io sono innamorato della mia auto e della mia moto ormai, lo ammetto  present anche se la macchina mi ha dato molti grattacapi
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Lander

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-1
  • Offline Offline
  • Post: 123
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Km: 4000
  • Moto in uso: Transalp 700
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #89 il: 12 Maggio 2013, 22:42 »

Ti metto qualche foto delle nostre vecchiette (non resisto) ;) Siamo saliti a 2.800 m
https://picasaweb.google.com/114029019870571098897/GARDETTA2012?authkey=Gv1sRgCKaou-jQ-IaVRw
Spero che nel prossimo anno salgo con la TA quest'anno ancora con L.R.
« Ultima modifica: 20 Maggio 2013, 21:45 da Lander »
Connesso
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 11   Vai su