Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 11   Vai giù

Autore Topic: vi presento il mio compagno di tante avventure  (Letto 11245 volte)

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

scuccu

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 995
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 61.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2003 i.e
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #60 il: 18 Febbraio 2013, 22:09 »

Bella storia!!!! Lo stesso metodo che utilizza hyundai sulla I30. Risultato per regolare le 16 valvole ci vogliono circa 600 euro...... 32.gif
Però vanno fatte altrimenti si bruciano le valvole..... 49.gif 49.gif 49.gif 49.gif
Connesso
Mie moto precedenti Gilera Bullit (1990- 1993) http://foto.libero.it/scuccu/foto/tuttelefoto/bullit Gilera Crono sp91 (1993 - 1995) http://foto.libero.it/scuccu

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #61 il: 18 Febbraio 2013, 22:13 »

Io ho messo in conto 400 euro fra una cosa e l'altra....  Tanto poi costa poco il gasolio  score.gif
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #62 il: 19 Febbraio 2013, 09:02 »

Io ho messo in conto 400 euro fra una cosa e l'altra....  Tanto poi costa poco il gasolio 

se vai a farlo da chi ti riempie di morchia, ti costa di sicuro molto poco...   :ph34r:

p.s.: ma quanti km ha il Pajero?   scratch
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #63 il: 19 Febbraio 2013, 09:13 »

hem..... 250.000 con una tolleranza di altri 200.000 messi in conto da me visto che è di sesta mano  baloon
MA: non consuma un filo d'olio nè un filo (sgrat sgrat fortissimo!) di liquido refrigerante... con le modifiche che ho fatto arriva a fondo scala quasi del tachimetro ed acciuffa i 165 e rotti di gps (eheh  banned2.gif9)... che per un mezzo di 2510 kg in ordine di marcia  jawdrop.gif è un record ahah 
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #64 il: 19 Febbraio 2013, 09:51 »

allora su 250.000 più altri possibili 200.000, un piccolo gioco valvole potrebbe anche starci. Considerata pure la brodaglia che gli davi da bere.  drunk.gif
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #65 il: 19 Febbraio 2013, 12:24 »

Si assolutamente infatti non ho preoccupazione.... 
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #66 il: 19 Febbraio 2013, 20:37 »

Alla fine rimando la regolazione perché i piattelli arrivano agli inizi di aprile....  Non posso stare senza auto così a lungo
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #67 il: 26 Aprile 2013, 20:20 »

Ciao ragazzi, aggiornamenti in corso:

fatta la regolazione delle valvole...... 50 €  score.gif

ed ora sta prendendo piede questo altro progetto: seconda batteria per i servizi!
Il progetto lo sto seguendo io (dal basso della mia inesperienza, ovviamente) ed ecco una prima bozza.
L'impianto prevede una seconda batteria messa in ponte alla prima. La batteria principale (1) ha 100 A; quella secondaria per i servizi (2) ne avrà circa 60/70.... il Tutto sarà messo in sicurezza in 2 punti:
- fusibile da 100A ad interrompere il cavo che manda la corrente alla batteria secondaria; governato da un interruttore in modo da poter escludere la carica della batteria secondaria quando non mi serve;
- stacca batteria ad interrompere il polo negativo della seconda batteria che va a massa nel telaio della macchina.

Ho solo qualche dubbio e spero che qualche amico elettricista mi venga in soccorso: teoricamente utilizzando entrambe le batterie avrò uno spunto maggiore, giusto? mi occorrono per non sovraccaricare eccessivamente l'alternatore durante l'utilizzo del futuro verricello che arriverà a breve sotto il cofano! e poi per poter usare alcuni strumenti, come l'impianto aria compressa, la radio CB ecc in modo staccato dalla batteria primaria, che così resterà "fresca" per l'accensione del veicolo!
che ne pensate?
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

alepilia

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 281
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: ALGHERO
  • Km: 79000
  • Moto in uso: honda varadero
    • alghero
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #68 il: 26 Aprile 2013, 22:41 »

 8.gif 8.gif 8.gif 8.gif jawdrop.gif fiori fiori fiori che voglia che ne hai.tu sei pazzo sofa,gif
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #69 il: 26 Aprile 2013, 22:46 »

Ahah no no è solo sana passione....  Però ancora non ho capito se posso mettere in parallelo una batteria più piccola....  Gli ampere a parità di voltaggio si sommano...  La mia batteria è da 100 ampere...  Quindi una da 70 per esempio mi darà 170 ampere a 12volt...
Ho paura di mettere un batteria da 100 perché se la principale cala.. Quella secondaria me la Ciuccia del tutto e si scaricano a Vicenda
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

alepilia

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 281
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: ALGHERO
  • Km: 79000
  • Moto in uso: honda varadero
    • alghero
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #70 il: 27 Aprile 2013, 06:38 »

be che io sappia collegandole in parallelo la piu carica cede energia ha quella scarica e viceversa.dovresti secondo me sezionarle con dei rele e decidere tu quale caricare o 'scaricare'
Connesso

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #71 il: 27 Aprile 2013, 12:47 »


Un paio di puntualizzazioni:

1) Un interruttore da 100 Ampere?? Non mi sembra un'idea giusta, meglio un circuito asservito da un relays adeguato.
2) L'impianto di ricarica? Hai fatto due conti se riesce a ricaricare entrambe le batterie??

Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #72 il: 27 Aprile 2013, 12:49 »

L'impianto ce la fa di sicuro...  Sto pensando di usare un deviatore nautico...  Ha 4 posizioni :
Off
1
2
Both (entrambe)
Costo di circa 25/30 € e passano i problemi... 
Che ne pensate?
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #73 il: 27 Aprile 2013, 13:10 »

Che ne pensate?

Che carico sopporta?

Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #74 il: 27 Aprile 2013, 13:27 »

L'alternatore è da 120 ampere di portata....  Come picco di sicuro ha molto di più....  Poi è nuovo e di buona marca, è un lucas... 
Le due batterie essendo in serie non dovrebbero dare troppi problemi....  Che ne pensi?
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 11   Vai su