Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: vi presento il mio compagno di tante avventure  (Letto 11195 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
vi presento il mio compagno di tante avventure
« il: 30 Novembre 2012, 11:02 »

Ciao ragazzi...... ve ne ho parlato in tutti i modi possibili ed immaginabili.... ed ora lo presento a questo bel forum!
ecco il pajero di casa, un 2800 tdi del 1996, che curo come un fratello, e che mi accompagna sempre nelle mie passioni.
il mezzo è di quinta mano, preso nel 2006. Da quel momento io me ne sono innamorato, e nonostante mi abbia dato diverse beghe meccaniche, me lo tengo strettissimo perchè mi ci sento a casa ogni volta che ci salgo!
I lavori che gli ho fatto fare appena acquistata sono stati:
- sostituzione alternatore;
- sostituzione frizione;
- revisione pompa gasolio.
nel corso del tempo l'auto ha subito qualche miglioria, specialmente a livello meccanico: ho rialzato l'assetto di circa 5 cm perchè strisciava ovunque tirando le barre di torsione e montando le molle del pajero station wagon al posteriore; ho acquistato 5 gomme tassellate ricostruite, modello maxy della ziarelli, con relativi cerchi in lega, trovati usati, della oz racing, riverniciati da me a casa.
Dopo qualche anno di utilizzo, ho iniziato a personalizzarla un pò più a fondo:
ho progettato e costruito un impianto aria compressa che uso spessisimo, anche quando vado dal barbiere (per levare i capelli dalla faccia  score.gif), con 3 prese: una nel vano motore, una nel portellone posteriore ed una nella console del tunnel centrale, dentro l'abitacolo.
Poichè l'auto è un 3 porte, l'unica cosa di cui mi sono pentito all'acquisto, lo spazio è un pò ristretto! per cui ho costruito dei bauli laterali nel cofano, al posto dell'inutile cappelliera, fatti in multistrato in pioppo da 10 mm di spessore. Sempre nel posteriore, per portare tutta l'attrezzatura, ho fatto un altro baule di multistrato in pioppo da 20 mm di spessore, legato alla macchina con delle cinghie di sicurezza (pesa circa 50 kg per l'attrezzatura).
Ulteriori migliorie al motore le ho fatte l'anno scorso: ritaratura pompa di iniziezione, aumento pressione della turbina (montata nuova perchè ho spaccato la vecchia in 2) da 0.5 a 0.8 bar; sostituzione iniettori; eliminazione valvola recupero gas di scarico; eliminazione frangifiamma e barilotto centrale silenziatore dallo scarico. In più, a tempo perso a casa, ho lavorato ancora sulla stechimetria, eliminando il recupero vapori olio, messo in una bottiglia che vuoto periodicamente, anche se ne tira fuori pochissimo, alesando tutti i condotti dell'aspirazione che vanno dall'air box alla turbina, quelli che portano l'aria calda all'intercooler, e quelli che portano l'aria all'air box dal muso... ho guadagnato un sacco di cavalli ed il motore spinge benissimo, è corposo in basso e sopratutto cammina di più consumando meno!
recentemente ho rifatto l'impianto stereo, che da originale fa schifo, aggiunto una radio cb, tutta la console centrale, in legno, foderata in tessuto jeans... qui è stata predisposta la presa dell'aria compressa, una presa 12 V esterna al circuito della chiave, un porta oggetti GRANDE (quello originale faceva schifo) in cui entra il tablet. Vi sono i pulsanti che attivano l'aria compressa e, a breve, vi saranno i pulsanti del verricello che sto aspettando a casa. ho spostato l'interruttore del blocco del differenziale posteriore in un punto facilmente raggiungibile, creato un ponte al sistema di trazione integrale, che permette di andare con le ridotte a trazione posteriore, utilissimo quando si fanno manovre coi rimorchi o si trainano pesi grossi, e aggiunto 2 fari di profondità da 130 w l'uno, che si possono o accendere con gli abbaglianti, o usare in via separata dal resto dei fari
la calandra anteriore, dopo svariate ricerche in internet, ho deciso di rifarla io con una griglia in alluminio da tuning e ne sono abbastanza soddisfatto!
sinceramente non mi viene in mente altro! ora metto qualche foto  present
« Ultima modifica: 30 Novembre 2012, 11:17 da giorgiomario »
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #1 il: 30 Novembre 2012, 11:21 »

Ecco qualche foto....  :vb:
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #2 il: 30 Novembre 2012, 11:32 »

Qui mi sono veramente cagato di brutto..... la mia prima "appoggiata" di carrozzeria a terra! ora con le laterali ci vado molto più attento
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #3 il: 30 Novembre 2012, 11:34 »

Ed infine......
questa è la situazione che mi ha fatto decidere di aumentare un pò le capacità motoristiche. Infatti dovevo per forza usare la prima ridotta, perchè la seconda non riuscivo a sfruttarla per via della mancanza di motore. Il risultato? scavavo e non riuscivo a salire.. Ora userei la terza quasi sicuramente.....
Graditi consigli, critiche e pareri  present present
e grazie per avermi chiesto di inserire la mia macchina nel forum; è stato un onore
« Ultima modifica: 30 Novembre 2012, 11:36 da giorgiomario »
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #4 il: 30 Novembre 2012, 11:49 »

 61.gif 61.gif   :banana: Arrogantissima!!!  woot 5.1.gif
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #5 il: 30 Novembre 2012, 12:13 »

certo ognuno ha le sue passioni, ho un amico che come giorgiomario ha la passione per il fuoristrada in auto. Lui ha una jeep, una volta sono andato con lui ad una specie di gara con altri appassionati come Lui su un percorso assurdo nell' alto Lazio. Durante il percorso si è infilato dentro un canalone con la jeep che era sul punto di ribaltarsi . Io a fianco terrorizzato che pensavo "...ma chi caz.... me l'ha fatto fare...", poi non contento, dopo una serie di arrampicate e discese tra i boschi si doveva guadare un fiumiciattolo. Ovviamente il percorso non prevedeva il guado nel punto più facile ma si doveva attraversare in un punto dove gli argini erano alti tre metri e declinavano molto ripidamente tra arbusti ed alberi. Morale della favola questo "scocciato" del mio amico si butta giu trasversalmente ( mentre io urlavo "ma che c@@@o faiiiiiiii) e la Jeep comincia a inclinarsi di lato sull'argine. Ci saremmo capottati se un albero provvidenziale non avesse fatto da appoggio sul fianco. Ne siamo usciti solo grazie ai verricelli di altri due fuoristrada.
Morale della favola, io ho fatto cross da  giovane ed ero abbastanza "sciroccato" ma questi con i fuoristrada ( e quelli che o visto sono tutti cosi) stanno fuori di capoccia. Però devo dire che si divertono un mondo.
Giorgiomario come stai tu a "salute mentale" :D ? Scherzo ovviamente, la tua Pajero è bellissima e si capisce che ne sei appassionato.  5.1.gif

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #6 il: 30 Novembre 2012, 12:30 »

Ben fatto GM, era tanto che ne sentivo parlare e mi faceva piacere vederla, dato che abbiamo una sezione VARIE perchè no??

Complimentissimi....
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #7 il: 30 Novembre 2012, 13:09 »

Grazie ragazzi, appena finirò il porta oggetti in legno artigianale (sto rifacendo la foderatura in jeans, non mi piaceva il risultato perchè avevo sbagliato un paio di incollaggi e stava filacciando) metterò anche quello..... e poi se vorrete e vi farà piacere, pubblicherò il lavoro del verricello (cui ho optato in luogo delle borse laterali del trans) e qualche altra cosuccia....
Ahah no a sanità mentale sto a posto, anche perchè è l'unica macchina che ho e mi serve relativamente a posto! non la posso fermare per un ribaltamento ecc..... non posso e non voglio permettermelo! la uso per andare in giro, scopo ludico... e per andare a farci lavori pesanti, tipo trainare ecc.... inoltre è comodissima quasi come una berlina.... l'unica pecca sono i consumi che si attestano, senza spremerla, sui 10 km/l con le stradali.
Con le tassellate...... 7 circa se non la si stira! per cui ora come ora vede poco la strada....
e supplisco con la moto, con cui faccio avanti ed indietro facendo circa 350 km a sett.... l'auto la uso poco, il meno possibile! ma quel poco che la uso... non mi vedrei mai su un'altra auto!
@ Sicanos mi è capitato di fare una discesa, comunque, lunga circa 150 mt... prima ridotta, tassellate a 0.8 bar... i primi 30 mt li ho fatti a gomme bloccate, discesa liberaaaaa
avevo pure il video da qualche parte.... ma parlavamo troppo male per la fifa per pubblicarlo  emo-10
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #8 il: 30 Novembre 2012, 13:11 »

Grande!!!
Io ho appena preso un Grand Vitara e per "collaudarlo" ho fatto varie stradine che percorrevo una volta con la Mountain Bike e con l'enduro a motore. Mi è quasi presa una  29.gif
anche se la GV non ha niente a che vedere con il Pajero.
« Ultima modifica: 30 Novembre 2012, 13:12 da BoboNero »
Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #9 il: 30 Novembre 2012, 13:24 »

 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #10 il: 30 Novembre 2012, 13:37 »

 61.gif 61.gif 61.gif 5.1.gif

Una gran bella passione il fuoristrada, su ruote a motore e non.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #11 il: 30 Novembre 2012, 13:41 »

Il grand vitara sta facendo un signor campionato di tout terrain  present
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #12 il: 30 Novembre 2012, 15:04 »

bellissimo ...a me piacerebbe prender un  appena avrò un po' di denaro da parte!
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #13 il: 30 Novembre 2012, 17:22 »

Se lo prendi, non prendere il 2500 td...... il 2800 ha già di suo 50 nm e 25 cavalli in più... e la meccanica è (più costosa) più robusta....
alla fine lo trovi, se hai un pò di pazienza e te la cavi a mettere le mani sopra.... anche a 4000 € ....
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Ciro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1702
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: S.Maria C.V.
  • Km: 30320 al 23/01/14
  • Moto in uso: TA 700
Re:vi presento il mio compagno di tante avventure
« Risposta #14 il: 30 Novembre 2012, 19:06 »

 jawdrop.gif 5.1.gif :wtg: woot
Connesso
ci.ciro@alice.it   cioffi.ciro@gmail.com
Pagine: [1] 2 3 ... 11   Vai su