Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Pneumatici radiali: vantaggi/svantaggi?  (Letto 6744 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Songio

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 90
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Pertuis
  • Km: 25000
  • Moto in uso: Transalp XL700V
Pneumatici radiali: vantaggi/svantaggi?
« il: 03 Novembre 2010, 13:39 »

Cosa cambia in un pneumatico radiale rispetto ad un convenzionale?
In particolare sono davvero peggiori per il fuoristrada?
Connesso

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Pneumatici radiali: vantaggi/svantaggi?
« Risposta #1 il: 03 Novembre 2010, 13:52 »


Direttamente preso dalla Pirelli moto:


Qual è la differenza tra un pneumatico radiale e uno convenzionale?

Una copertura radiale con cintura a 0° è prodotta utilizzando tecnologie di ultima generazione.
Questi pneumatici garantiscono un'ottima stabilità alle alte velocità unita a maneggevolezza e prestazioni sportive.
I pneumatici convenzioni d'altra parte sono costruiti con tecniche tradizionali e sono indicate per velocità limitate un uso nel fuori strada data le loro proprietà di resistenza agli strappi.

E dal sito Michelin:

http://www.michelintransport.com/ple/front/affich.jsp?codeRubrique=33&lang=IT


Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

Songio

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 90
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Pertuis
  • Km: 25000
  • Moto in uso: Transalp XL700V
Re:Pneumatici radiali: vantaggi/svantaggi?
« Risposta #2 il: 04 Novembre 2010, 00:02 »

Perché però le radiali sarebbero peggiori per il fuoristrada? Essendo più rigide riescono meno a "copiare" le asperità del terreno??
E quindi cosa è più indicato per avvicinarsi al fuoristrada: uno pneumatico più tassellato ma radiale (Bridgestone TrailWing 101) o meno tassellato ma non radiale (Metzeler Tourance)...considerando che poi il posteriore è molto simile ("tasselli" solo un po' più grossi per il Metzeler se non ricordo male, ma stessa forma) ed in entrambi i casi radiale.

Per la strada invece cosa conviene...uno pneumatico più stabile (radiale) ma tassellato (meno aderente) o viceversa??

Sbaglio qualcosa nel mio ragionamento? :)
Connesso

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Pneumatici radiali: vantaggi/svantaggi?
« Risposta #3 il: 04 Novembre 2010, 00:20 »


Dalle informazioni in mio possesso, deduco che un pneumatico tradizionale, non radiale, è più flessibile, ed ha le tele incrociate, questo le dona più resistenza allo strappo, quindi magari è più indicato nel fuoristrada, sia come grip che come durata.
Per le gomme da scegliere, sarebbe utile sapere cosa vuoi fare con la tua moto, in che percentuale percorri strade off ed in quale on, nonché quale  tipo di fondo sterrato.


 
Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

Songio

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 90
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Pertuis
  • Km: 25000
  • Moto in uso: Transalp XL700V
Re:Pneumatici radiali: vantaggi/svantaggi?
« Risposta #4 il: 04 Novembre 2010, 08:49 »

Be'...la fai facile! :)
In questo primo anno ho fatto praticamente solo asfalto o strade bianche...e capisco che per questo andrebbe bene qualsiasi tipo di gomma e quindi sarebbe meglio puntare sulle gomme da maxi enduro stradale.
Solo che la mia volontà è di fare anche altro (sono appena entrato in contatto con un gruppo di motociclisti della zona che organizzano qualche uscita su terra...) e quindi cercare una gomma  "non estremamentre stradale", senza però andare su veri tassellati considerando anche il fatto che, vista ma mia esperienza, il limite in fuoristrada sarò più probabilmente io piuttosto che l'aderenza! :)

Ho visto che per la TA700 ci sono almeno una decina di gomme possibili...e sono poche quelle che mi riesce scartare con leggerezza!!! :aiuto:

Connesso

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Pneumatici radiali: vantaggi/svantaggi?
« Risposta #5 il: 04 Novembre 2010, 12:42 »


Passo la palla ai Transalpisti, anche se secondo me faresti prima a prenderti un bel KTM, magari datato, da poter violentare su qualche sterrato vero senza il pensiero dei migliaia di euro che ti volano via anche solo appoggiando la tua amata a terra.  :TRtriste: :TRtriste: :TRtriste:

Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

Songio

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 90
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Pertuis
  • Km: 25000
  • Moto in uso: Transalp XL700V
Re:Pneumatici radiali: vantaggi/svantaggi?
« Risposta #6 il: 04 Novembre 2010, 13:40 »

...questo è vero...

...ma una seconda moto è per me improponibile...oltretutto un "esclusivo fuoristrada" devierebbe un po' il senso che volevo dare alla cosa...  :P
Connesso