05 Aprile 2025, 11:07
Benvenuto,
Visitatore
Effettua l'
accesso
o una nuova
registrazione
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Indice
Aiuto
Accedi
Registrati
Passione Honda On-Off
>
Motonews
>
Novità dai Media e dal web
>
Paperblog.it: Honda Crossrunner
« precedente
successivo »
Pagine: [
1
]
Vai giù
Stampa
Autore
Topic: Paperblog.it: Honda Crossrunner (Letto 761 volte)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Giovannino
Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
Amministratore
Hero Member
Gradimento del post: +2052/-13
Offline
Post: 5707
Anno immatricolazione: 2001
Città: Castelbuono (PA)
Km: 196.000 km
Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
L'unica Honda è la Varadero!
Paperblog.it: Honda Crossrunner
«
il:
03 Novembre 2010, 08:49 »
Da
http://it.paperblog.com/honda-crossrunner-145131/
Dopo una lunghissima attesa, fatta di piccole e fugaci appariz ioni sotto forma di disegni diramati dalla
Honda
, ecco che la novità principale del 2001 prende forma. Le indiscrezioni trapelate in passato sul fatto che
Honda
stesse brevettando il nome “Crossrunner” erano vere, e la moto che vedete in questo articolo ne è la conferma. In un mercato che sta cambiando radicalmente, in cui i segmenti si stanno evolvendo, fondendosi tra loro, stanno via via scomparendo le moto Sport Touring, in favore delle Crossover, moto che cercano di coniugare il meglio dei due mondi: strada e fuoristrada. E’ un po’ quanto accadde anni addietro nel mondo auto, quando i SUV iniziarono ad imporsi alla ribalta della cronaca, per poi pian piano conquistare fette di mercato sempre più consistenti. Ecco quindi la risposta
Honda
al mercato che cambia e si chiama Crossrunner, una moto che vuole unire la flessibilità e l’attitudine alla guida sportiva di una naked ad alte prestazioni, alla guida rialzata e all’aspetto un po’ rude di una grossa enduro. La Crossrunner è spinta da un quadricilindrico a V di 90° da 782 cm3 dotato del noto sistema di distribuzione VTEC e accreditato di 101,8 CV a 10.000 giri/min. Si tratta di un’evoluzione del motore della VFR 800 VTEC, evidentemente troppo moderno e all’avanguardia per essere mandato in pensione anticipata.La ciclistica è stata sviluppata per offrire divertimento nella guida, anche in coppia, rialzando la posizione in sella del pilota e garantendo comunque una ottima protettività della carenatura, studiata attraverso oltre 120 test in galleria del vento. Il telaio è un doppio trave in alluminio di chiara estrazione stradale, pertanto la moto conserva il baricentro basso di una Sport Touring. Le sospensioni sono regolabili, il forcellone posteriore monobraccio e impianto frenante con ABS e CBS di serie completano l’equipaggiamento di una delle sicure protagoniste del 2011.La
Honda
Crossrunner sarà disponibile in tre grafiche, tutte bicolore: Graphite Black / Moonstone Silver Metallic, Pearl Fadeless White / Bullet Silver Metallic e
Candy
Blazing Red / Moonstone Silver Metallic.
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
Passione Honda On-Off
>
Motonews
>
Novità dai Media e dal web
>
Paperblog.it: Honda Crossrunner