Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: una quasi sessantenne... vespa 125  (Letto 2408 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Bastard Inside

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-2
  • Offline Offline
  • Post: 800
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Bitonto (Ba)
  • Km: 55000
  • Moto in uso: Varadero 1000
  • Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono
Re:una quasi sessantenne... vespa 125
« Risposta #15 il: 02 Ottobre 2012, 14:26 »

....sulla ruota di scorta della vespa pre-restauro, c'era una sorta di copribulloni; sei riuscito a recuperarlo?
Cmq, bellissimissima moto! Complimenti  fiori
Connesso
-4 ruote muovono il corpo...2 muovono l'anima!
-La vita è un viaggio...viaggiare è vivere due volte!
-Il senno di poi è una scienza esatta.
-Sono un essere altamente asociale e tremendamente socievole; ecco perché ascolto tutti, ma parlo con pochi

evanto73

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-4
  • Offline Offline
  • Post: 421
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Tollo
  • Km: 40000
  • Moto in uso: XL1000v MY '07
Re:una quasi sessantenne... vespa 125
« Risposta #16 il: 03 Ottobre 2012, 08:56 »

 191.gif

il tizio che me l'ha restaurata pare molto ferrato sulla storia della vespa e il certificato d'origine richiesto e inviatomi dalla piaggio lo conferma. Questa vespa "usciva di fabbrica" come l'ho attualmente restaurata priva di ruota di scorta e relativa staffa, cuscino/sella posteriore, tappetino pedana, contakilometri e specchietto retrovisore, considerati questi optional!

Cmq sono in commercio molti, o forse tutti, gli optional del tempo e...  scratch ma... per ora salderò il conto e la riporterò a casa, poi con calma... penserò a cosa, e se, aggiungere altro!!

Grazie a tutti x i complimenti!!! fiori
« Ultima modifica: 03 Ottobre 2012, 08:59 da evanto73 »
Connesso

toky-1

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 39
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: Viterbo
  • Km: 6000
  • Moto in uso: Transalp XL700V
Re:una quasi sessantenne... vespa 125
« Risposta #17 il: 03 Ottobre 2012, 14:15 »

veramente stupenda 5.1.gif
Connesso

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:una quasi sessantenne... vespa 125
« Risposta #18 il: 03 Ottobre 2012, 14:40 »

 baloon baloon baloon
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

robi72

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 202
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: genova
  • Km: 36700
  • Moto in uso: transalp
Re:una quasi sessantenne... vespa 125
« Risposta #19 il: 03 Ottobre 2012, 15:32 »

molto bella,bravo,complimenti. ciao   

   score.gif score.gif 12(1).gif :fuma:
Connesso

folletto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 174
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Rieti
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:una quasi sessantenne... vespa 125
« Risposta #20 il: 11 Ottobre 2012, 08:41 »

Complimenti,molto bella.
Ne avevo una identica anche io che restaurai anni fà.
Grande mezzo 21.gif
Connesso

evanto73

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-4
  • Offline Offline
  • Post: 421
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Tollo
  • Km: 40000
  • Moto in uso: XL1000v MY '07
Re:una quasi sessantenne... vespa 125
« Risposta #21 il: 11 Ottobre 2012, 17:21 »

Grazie  191.gif

Ne avevo una identica anche io che restaurai anni fà.

ce l'hai ancora? quella in foto? vespa 125 del 1953?  :smokin:

Giuseppe77

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-1
  • Offline Offline
  • Post: 270
  • Anno immatricolazione: 1996
  • Città: Polignano a Mare (Ba)
  • Km: 34479
  • Moto in uso: Transalp XL600V
Re:una quasi sessantenne... vespa 125
« Risposta #22 il: 14 Ottobre 2012, 21:48 »

Ciao Evanto!!!  E che mi dici dell' ET3 della tua firma, ce l'hai ancora?
Comunque da Vespista verace, oltre che a rodermi dalla gelosia, ti faccio i miei complimenti per il pezzo di storia che hai recuperato. Veramente molto molto bella!!!!!
Grazie Corradino D'Ascanio per averla inventata!!!!!

evanto73

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-4
  • Offline Offline
  • Post: 421
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Tollo
  • Km: 40000
  • Moto in uso: XL1000v MY '07
Re:una quasi sessantenne... vespa 125
« Risposta #23 il: 15 Ottobre 2012, 08:54 »

 191.gif 191.gif 191.gif
Grazie a tutti!!

E che mi dici dell' ET3 della tua firma, ce l'hai ancora?

E... quella in firma non è mia! :ttok: L'ho fotografata ad Assisi qualche anno fà!!  toot

Ciaoo

folletto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 174
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Rieti
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:una quasi sessantenne... vespa 125
« Risposta #24 il: 17 Ottobre 2012, 14:59 »

Grazie  191.gif

Ne avevo una identica anche io che restaurai anni fà.

ce l'hai ancora? quella in foto? vespa 125 del 1953?  :smokin:
No purtroppo questa vespa non è più con me,ora gira per la Romagna (almeno li era andata). Era del 1956 però,quella del 53 aveva delle piccole differenze,tipo cavalletto e cofano lato motore.
Connesso