Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: L'inglesina ci sa davvero fare !!!  (Letto 2954 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

ritmo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 189
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: CASERTA
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl 650v transalp 2001
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #15 il: 29 Settembre 2012, 19:08 »

 :wtg: :wtg: :wtg:

Si la 800 XC è una bella moto.L'ho provata su strada.Ha molte cose,motore,ergonomia,comodita,capacita di carico.Che io ricordi nel breve giro mi diede fastidio solo il piede sinistro che urtavacon la punta il carter motore sinistro e il rumore in rilascio dello scarico (sound molto bello in accelerazione).
Anche se in off credo che quello che mostra il video la versione standard non se le possa permettere 21.gif
Connesso
Basta il cielo azzurro,alberi verdi,prati e la mia moto.
Basta il mare,il sole e il motore che borbotta.
Basta una canzone,la scintilla di un sorriso e la strad

renbar

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: morbegno
  • Km: 46000
  • Moto in uso: varadero 1000
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #16 il: 29 Settembre 2012, 19:34 »

bello il filmato....ma anche sto' pazzo non scherza.............
 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif


http://www.youtube.com/watch?v=LuDN2bCIyus&feature=related
 
« Ultima modifica: 29 Settembre 2012, 19:36 da renbar »
Connesso
[img width=200 height=133]http://

renbar

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: morbegno
  • Km: 46000
  • Moto in uso: varadero 1000
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #17 il: 29 Settembre 2012, 19:43 »

l'utilitaria che tutti vorremmo....una fiesta con 600 cv
 :morons: :morons: :morons: :morons: :morons: :morons: :morons: :morons:
Connesso
[img width=200 height=133]http://

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #18 il: 30 Settembre 2012, 21:47 »

Si riuscisse a preparare così bene la trans alp io piano piano la farei! ops qualcosa la sto facendo, ma per ora si è appesantita  score.gif
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

giona

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-3
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 51000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2004 iniezione
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #19 il: 30 Settembre 2012, 22:10 »

A parte i primi 2 minuti che sembrano il preambolo di un film porno, il resto del video è imperdibile. :) Rigorosamente in HD.

G
Connesso

T4T4NK4

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 292
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Treviso
  • Km: 9600
  • Moto in uso: Transalp 700
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #20 il: 30 Settembre 2012, 23:12 »

Perdonatemi ma come si fa ad alleggerire un mezzo così di 50 kg?
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #21 il: 30 Settembre 2012, 23:22 »

Cambi forcella, forcellone, cambi l'ammortizzatore posteriore, monti carene in fibra, alleggerisci dell'abs, alleggerisci montando cerchi speciali, dischi speciali, ecc ecc ecc...... 50 kg magari no, ma 25 kg li recuperi
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

T4T4NK4

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 292
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Treviso
  • Km: 9600
  • Moto in uso: Transalp 700
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #22 il: 01 Ottobre 2012, 09:01 »

Ah ok, 25 mi sembra già più umano...
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #23 il: 01 Ottobre 2012, 09:15 »

la parola magica è " speciale".
Materiali speciali, pezzi speciali, ecc. ecc. Insomma componenti di altissima qualità  fatti con precisione altissima, che pesano notevolmente meno degli originali e che hanno caratteristiche nettamente migliori in termini di efficenza. Non c'è limite al riguardo. Una moto preparata al Top pùò arrivare a costare uno sproposito.La moto di Stoner per esempio costava se non sbaglio 80.000 euro, certo è una MotoGp ma è indicativo di quanto di "speciale" ci può essere in una moto.
Ovviamente quindi tra la versione di serie e quella preparata ci può essere un abisso in termini di prestazioni.
Poi però ci vuole il "manico" altrimenti non serve a niente

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #24 il: 01 Ottobre 2012, 10:46 »

ma non crediate c'abbiano messo il flusso canalizzatore su ste due T .

sospensioni ohlins, scarico diretto leovince, filtro k&n e dischi galfer ....  that's all.

che i piloti ci mettano del loro è ovvio, non avrebbero mai preso due brocchi.

ma dire che sulla moto ci sono 25kg in meno o che prepararla cosi' costa 20k euro ... son due boutade !


Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #25 il: 01 Ottobre 2012, 16:21 »

Beh io non so se siano o meno preparate ed a che punto..... ma prepararle è sicuramente possibile. esattamente come le nostre ta o qualsiasi altra moto. Basta volerlo e mettersi di impegno e di finanze....
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

T4T4NK4

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 292
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Treviso
  • Km: 9600
  • Moto in uso: Transalp 700
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #26 il: 01 Ottobre 2012, 16:40 »

Già.. Quel che è certo però è che costa sicuramente molto meno prendersi un bel Ktm da Enduro (tipo EXC 450 (110 kg col pieno), che non è sicuramente una moto per tutti) per fare cose del genere, piuttosto che elaborare una stradale travestita da on-off..
Connesso

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #27 il: 01 Ottobre 2012, 17:10 »

TAT son moto diverse.
ma molto...
la K specialistica ovviamente sale a razzo ovunque, ma non ti ci giri il mondo, dopo 40 ore devi aprire...
La XC invece si, è nata per quello. 
E in mani degne vedi che ti combina.
Non mi pare tanto "travestita", o se l'han fatto, l'han fatto proprio bene il vestito!
Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #28 il: 01 Ottobre 2012, 20:04 »

Cambi forcella, forcellone, cambi l'ammortizzatore posteriore, monti carene in fibra, alleggerisci dell'abs, alleggerisci montando cerchi speciali, dischi speciali, ecc ecc ecc...... 50 kg magari no, ma 25 kg li recuperi
Sostituisci il serbatoio in ferro con uno identico in ABS ed altre parti della carrozzeria.
Ma la cosa a me sembra evidente e nemmeno tanto nascosta, avete visto quando nel deserto montano quelle bombolette per la sovralimentazione e fanno vedere i contachilometri fino a 160 e poi si fermano.... con la ripresa.
Per me una bella ritoccatina ai motori la hanno fatta, a vedere i salti e quando atterrano, non sembrano moto da 200 e passa kg., stiamo parlando di una casa costrutrice tirare fuori una bella percentuale di potenza in più da un motore di serie, anche limitando l'affidabilità, in tutto hannp percorso meno di 2.000 km., per loro è un gioco da ragazzi, non siamo noi del forum che andia da questa o quella officina specializzata e montiamo la pc.3 o la 5  :D.
Non credo che noi possiamo montare tanto facilmente alberi alleggeriti, modificare i condotti, cambiare le valvole, mettere pistoni racing, sovralimentare una moto e quant'altro  :D
Tra una moto di serie ed una da competizione derivata dallo stesso modello, la differenza non è poca, ma un'abisso.
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #29 il: 01 Ottobre 2012, 20:15 »

La moto di Stoner per esempio costava se non sbaglio 80.000 euro,

Manca uno "zero", e sei ancora basso...
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...