Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: L'inglesina ci sa davvero fare !!!  (Letto 2923 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« il: 26 Settembre 2012, 09:39 »

Città, foresta, deserto, neve ... ho deciso la mia prossima moto !!!

http://www.youtube.com/watch?v=aTvYAcJOx3s

è belliFFimo questo video da coattoni  :fuma: da gustare in full hd con le casse a palla !!!
Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #1 il: 26 Settembre 2012, 12:52 »

Al di là dei manici che guidano la Triumphina, un nostro Socio dopo una Varadero ed una Transalp 700 è passato con estrema soddisfazione alla 800XC, che ho potuto provare, sebbene per un rapidissimo test, all'Elba.
Fondamentalmente è una bicicletta, leggera, agile, piccola (rispetto alla Varadero!). La posizione di guida è eccellente per la guida in off, vocazione molto, molto evidente.
Il serbatoio stretto ti consente di stringerla bene tra le ginocchia e l'erogazione elettrica ti consente di guidarla con estrema facilità nella guida in piedi.
In off, però.
Il rovescio della medaglia è in on, quando devi affrontare l'asfalto, sia curvilineo, sia dritto, sia stradale, sia autostradale. Non per la protezione aerodinamica, superiore alla TA comunque, ma per le geometrie globali che la rendono sicuramente allo stesso livello di una TA, ma di certo inferiore ad una Varadero vintage, come la mia.
E non mi riferisco al motore, che di potenza ne ha a sufficienza, ma bensì alla lunghezza dell'escursione delle sospensioni e alla loro morbidezza, alla sensazione di stabilità, alla tranquillità di marcia, alla regolarità.
Forse si potrebbero tarare diversamente le sospensioni, ma di certo si perderebbe la propensione spiccata all'off.


Insomma, la moto totale non esiste, la moto che fa tutto bene è uguale alla moto che fa tutto male.


Anche per l'AT vale la stessa cosa, progetto cui la XC si avvicina moltissimo, peraltro.


Devi decidere sempre cosa ne fai in prevalenza della moto e, per tutto il resto, imparare ad adattarti.
A meno che tu non abbia la possibilità di avere più in moto in garage! ;)


 fiori


P.S: tra XC e TA? La prima, ovviamente! ;)
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #2 il: 26 Settembre 2012, 14:54 »

Io ho già due moto in garage...
certo che se potessi, questa come terza ce la metterei ben volentieri nel box :)

grazie per le dritte Little John ;)
« Ultima modifica: 26 Settembre 2012, 14:55 da Folco »
Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #3 il: 26 Settembre 2012, 17:23 »

La discussione sui caschi Icon continua qui:  http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=5422.0
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #4 il: 26 Settembre 2012, 17:51 »

Il sound è bellissimo! la capacità off sembra eccellente!!! oddio che bella  36_1_51 36_1_51
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

GAMERBOY

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 12
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 25000
  • Moto in uso: Suzuki DRZ 400 SM
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #5 il: 26 Settembre 2012, 17:59 »

Video in HD scaricato. Stasera me lo guardo con calme :)
Connesso

angelo65

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-6
  • Offline Offline
  • Post: 1052
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: marcon( VE )
  • Km: 11000
  • Moto in uso: SuperTenerè 1200
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #6 il: 26 Settembre 2012, 19:16 »

molto bello e molto tosti anche i piloti  :wtg:
Connesso
NON CORRERE MAI PIU' VELOCE DEL TUO ANGELO CUSTODE

https://www.facebook.com/angelo.gregucci.54?ref=tn_tnmn

massiribo

  • CIAOOO E DOPPIO LAMPS A TUTTI
  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 25
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: CHERASCO CN ITALY
  • Moto in uso: MULTISTRADA 1200 ABS
  • MASSIRIBO
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #7 il: 27 Settembre 2012, 18:48 »

 8.gif......allora non provate la sorellona dell' inglesina......se volete ancora dormire sognando l'ala......
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #8 il: 28 Settembre 2012, 07:56 »

La sorellona mi pare molto più impacciata in realtà........ però deve avere una cartellona di motore  woot
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #9 il: 28 Settembre 2012, 10:13 »

M'accontenterei molto volentieri della "piccola" 800 !
Traction control e pulsantini non m'interessano, però deve fare la capra quando la porto in off !!!
Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #10 il: 28 Settembre 2012, 11:03 »

L'inglesina è molto ben fatta e va veramente bene, anche se a mio avviso il motore è molto più votato per le stradali, visto che schizza poderosamente in alto, ma in basso da veramente poco, agile, stabile ed intuitiva, per me è veramente divertentissima, ripeto l'unica nota negativa è il motore, che va benissimo ma ha un'erogazione che forse non è il massimo per quel tipo di moto, cosa di cui si risente di più a moto carica e nelk fare turismo ad ampio raggio.
In off va benissimo, ma credo, con un bel po di differenze rispetto a quelle del video, che sembrano appena un filo preparate e guidate da piloti esperti  :D
Per me la sorella maggiore è invece perfetta, va benissimo in off e per me come assetto prestazioni e quant'altro da il massimo come maxi enduro.
Connesso

susic82

  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +19/-1
  • Offline Offline
  • Post: 507
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Cortemilia -CN-
  • Km: 4200
  • Moto in uso: BMW R 1200 GS ADV
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #11 il: 28 Settembre 2012, 13:21 »

Però questo video parte da porno!!!!!  sofa,gif :OT:
Connesso

La mia cara Vara 124000km...

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #12 il: 28 Settembre 2012, 14:25 »

L'inglesina è molto ben fatta e va veramente bene, anche se a mio avviso il motore è molto più votato per le stradali, visto che schizza poderosamente in alto, ma in basso da veramente poco, agile, stabile ed intuitiva, per me è veramente divertentissima, ripeto l'unica nota negativa è il motore, che va benissimo ma ha un'erogazione che forse non è il massimo per quel tipo di moto, cosa di cui si risente di più a moto carica e nelk fare turismo ad ampio raggio.
In off va benissimo, ma credo, con un bel po di differenze rispetto a quelle del video, che sembrano appena un filo preparate e guidate da piloti esperti  :D
Per me la sorella maggiore è invece perfetta, va benissimo in off e per me come assetto prestazioni e quant'altro da il massimo come maxi enduro.

Stavo per fare le stesse considerazioni. Non credo che le moto del video siano "di serie " ed in ogni caso i due piloti sono dei gran manici.
Ciò non toglie che sono due bei pezzi di ferro, in particolare, come dice Fletcher, la sorella maggiore.

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #13 il: 28 Settembre 2012, 15:20 »

mi pare scontato siano sistemate qua e la, c'è una lista di sponsor bella lunga, e ovviamente sono due piloti quelli che le portano a spasso a manetta su ogni fondo...
Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:L'inglesina ci sa davvero fare !!!
« Risposta #14 il: 28 Settembre 2012, 19:09 »

mi pare scontato siano sistemate qua e la, c'è una lista di sponsor bella lunga, e ovviamente sono due piloti quelli che le portano a spasso a manetta su ogni fondo...
Sistemate qua e la con accessori, come magari fa anche qualcuno di noi, è un discorso, una moto di quelle preparata cambia completamente, metti delle sostenzioni al top, allegeriscila di 30 o più chili (per qualunque moto di serie è facilissimo), elabora il motore, rivedendo tutti i parametri, erogazione e quant'altro, in una prova del genere i consumi ad esempio non sono importanti come avere un'erogazione meno dolce ma più competitiva, idem,  poi scarichi, cerchi ed un po tutto quello che è modificabile, ti ritrovi con una moto simile esteticamente all'originale, ma che pesa 150 kg. o poco più contro i 200 e rotti, con un 10-20% di  potenza in più e migliorata in tutto nell'assetto, fa una bella differenza.
Sembra uguale esteticamente al modello in commercio, ma non lo è neanche un po, è completamente un'altra moto, messa poi in mano a dei piloti, direi che è subito servita una pubblicità lievemente ingannevole.
Una volta ho visto in vendita una vecchia A.T. preparata, il proprietario chiedeva come prezzo solo il costo delle modifiche documentate, 18.000 euro  :TRtriste:, la moto di base era l'A.T. ed a vederla era lei, ma stravolta in tutto.
Connesso