Ho pensato anche ad una bici con pedalata assistita, ma in altri tempi, vanno quasi come dei motorini, ma mi hanno diagnosticato lesioni su tutti e 4 i menischi, a maggio ero combinato veramente male, quando ho avuto l'esito della risonanza ed ho sentito parlare di operazione, mi è venuto un colpo.
Il sabato sono andato sconsolato a mare per controllae la barca ed ho pensato che se doveva inziare una trafila di ospedali ed operazioni......., con sforzi enormi sono salito sulla barca ed ho mollato gli ormeggi, sono arrivato vicino ad un'isolotto e mi sono tuffato in mare, sono risalito sulla in barca, ho preso un po di sole e via un'altro tuffo, mentre rientravo sentivo che vi era qualcosa di strano, ma non mi rendevo conto di cosa, improvvisamente realizzo che come per miracolo il ginocchio funzionava benissimo, non avevo nessun dolore e stavo bene

Sono sceso dalla barca zompettando dalla gioia ed a tratti ballando la macarena, nello stupore dei presenti che non conprendevano il motivo del mio stravagante comportamento

La settimana succesiva il responso dell'ortopedico, probabilmente muovendo il ginocchio in acqua e senza carico la parte di menisco lesionata che si era spostata e dava problemi, è tornata a posto ed ecco il miracolo, ma conoscendo la mia passione per il mare, nuoto ed immersioni, mi ha detto okkio a non andare da solo o a non spingerti oltre certi limiti, perchè ti si potrebbe bloccare il ginocchio improvvisamente, ho risposto OK, sono praticamente nato in mare, in mare mi muovo e sono decisamente meglio e sono più a mio aggio che a terra, non ci sono problemi, mi dice che comunque ero in via di guarigione, e mi rinvia per un controllo a settembre previe lastre ed una cura, e valutare l'opportunità di un'intervento in artroscopia, che poi ho scoperto essere una cavolata, ma è pur sempre un'intervento ed io sono fifone, prima o poi devo andare per il controllo

Durante l'estate ho fatto molto nuoto è movimento, non ho avuto sorprese e la situazione è migliorata moltissimo, ma ogni tanto ho dei piccoli fastidi, tollerabilissimi, ma mi sento sempre un po limitato, l'intervento di artroscopia è risolutivo, ma cosi va benone ed aspetto il responso del medico, potrei migliorare ancora e dimenticarmi del problema o fare l'intervento, se non lo faccio ho paura che il freddo mi aggravi la situazione e possa ritrovarmi come quest'inverno, per questo la decisione di prendere uno scooter da usare solo per i piccoli spostamenti.
Una bicicletta con la pedalata assistita andrebbe benissimo, mi servirebbe anche per fare del moto e sarebbe sicuramente migliorativo, mi serve fare potenziamento, ma se faccio un movimento falso, come mi è capitato, potrei ritrovarmi di nuovo con il ginocchio dolorante e bloccato, per adesso non è il caso.
Anche la scelta dello sputer è legata a questo, uso la vara quotidianamente nel traffico dal 2004, quando la ho comprata, ma in piccoli spostamenti con un problema acuito dal freddo e qualche movimento falso potrebbe ......