Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Consigli su uno sputer  (Letto 1706 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Consigli su uno sputer
« il: 18 Settembre 2012, 19:10 »

 8.gif l'inverno passato ho avuto un po di problemi, prima con la vara e poi io.
Alla Vara è saltato il cambio e con una buona dose di fortuna (culo) ho trovato un motore completo con soli 9.000 km. a cui ho finito di fare il rodaggio, ora meccanicamente è perfetta.
Subito dopo mi sono ritrovato con il ginocchio sinistro gonfio da paura e difficoltà anche a camminare, la diagnosi è stata lesione ai menischi, la situazione è migliorata, ora ho solo qualche fastidio ogni tanto, ma va benissimo, però mi sa che il freddo intenso e la moto potrebbero crearmi dei problemi.
Intanto volevo tirare a lucido la Vara, smontarla completamente, far riverniciare la carrozzeria, magari cambiare gli scarichi, insomma fargli un bel lifting e farla ritornare come nuova.
Per questo ho pensato di prendere uno scooter da utilizzare nei mesi più freddi e nel traffico cittadino, tipo da gennaio a marzo, con lo scudo che protegge le ginocchia e magari un parabrezza, e in quel periodo operare la Vara.
Lo sputer dev'essere almeno 150 cc  di cilindrata, in modo da poter passare l'assicurazione della Vara e non voglio spendere una cifra, magari nell'ordine di 5-600 euro o anche meno  :D, ma solo la parola sputer mi fa venire l'orticaria  8.gif, non ne capisco un cavolo e non conosco i modelli, sapete indicarmi qualche modello magari un po datato che va bene e non da problemi?
Connesso

evanto73

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-4
  • Offline Offline
  • Post: 421
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Tollo
  • Km: 40000
  • Moto in uso: XL1000v MY '07
Re:Consigli su uno sputer
« Risposta #1 il: 18 Settembre 2012, 19:54 »

...stesso mio pensiero dell'inverno passato: la Vara + uno scooter per le micrometriche percorrenze cittadine-casa-lavoro-mare.
Poi, il costo dell'assicurazione mi ha aiutato in modo decisivo per il NON acquisto.
Ero è sono culturalmente totalmente ignorante riguardo gli scooter e come te avevo la stessa cifra da spendere.

Quindi... buona fortuna e tienici informati sull'evoluzione e acquisto!!

Ciro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1702
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: S.Maria C.V.
  • Km: 30320 al 23/01/14
  • Moto in uso: TA 700
Re:Consigli su uno sputer
« Risposta #2 il: 18 Settembre 2012, 20:01 »

Hai valutato il termoscud della tucano  :chin: ? Si,  :ttok: dovrai rimandare/accellerare il lifting...ma non la tradisci... fiori
Connesso
ci.ciro@alice.it   cioffi.ciro@gmail.com

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Consigli su uno sputer
« Risposta #3 il: 18 Settembre 2012, 20:53 »

Ho pensato un po a tutte le soluzioni, la migliore è indossare i pantaloni tecnici, che vanno benissimo e sono una stufa, ma il termoscudo della tucano andrebbe bene, ma da me non si usano e per fare un paio di chilometri e poi spostamenti di 5-600m. sarei ridicolo, da considerare che devo girare in giacca e cravatta, la soluzione migliore è uno sputerino da poter sbattere un po qui un po li senza tanti problemi.
L'anno passato, quando il cambio del vecchio motore mi aveva salutato, avevo trovato una vespetta 50 per 300 euro, aveva 20 anni, era la versione successiva alla PK se non sbaglio, la ho presa al volo sempre per lo stesso motivo, pensavo di usarla mentre sistemavo la vara o cercavo di venderla, poi sono andato a chiedere per l'assicurazione e dovevo mettere la targa nuova e l'assicurazione costava 600 euro l'anno da pagare in unica soluzione, 6+3+120+ 100 euro per qualche sistemazione ci volevano 1.120 euro o più, un polacco appena la ha vista ha detto che era bellissima e mi ha chiesto se la volevo vendere, detto fatto, ho preso i miei 300 euro ed ho aggiustato la Vara  :D
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Consigli su uno sputer
« Risposta #4 il: 18 Settembre 2012, 21:20 »

Forse potresti trovare un'honda foresight 250 per quella cifra... Sono molto comodi... Brutti come una multipla ma comodi! Altrimenti un runner 200 che cammina pure ma è più piccolo
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Consigli su uno sputer
« Risposta #5 il: 18 Settembre 2012, 21:33 »

Se è più piccolo, basta che non sia proprio piccolino, va anche meglio, a me serve una cosa per divincolarmi nel traffico, meglio se è un modello commerciale, da poter rivendere facilmente e riprendere i soldi spesi, ma forse esagero con le pretese, vista la cifra modesta che ho da spendere  :D.
Non mi interessa molto l'estetica, mi basta che funzioni, tanto ci devo fare poco.
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Consigli su uno sputer
« Risposta #6 il: 18 Settembre 2012, 23:07 »

Allora un bel runner.. 200 o anche 180.. Ci sarebbe pure il leonardo... Si rivendono bene
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

T4T4NK4

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 292
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Treviso
  • Km: 9600
  • Moto in uso: Transalp 700
Re:Consigli su uno sputer
« Risposta #7 il: 19 Settembre 2012, 00:00 »

Dura che trovi un runner a 500-600 euro.. Chi ha il runner 2t se lo tiene..
Io ti consiglio un Yamaha majesty 180.. Del resto con quel budget se vuoi un over 125 cc non è che puoi pretendere chissà che cosa eh.. O è roba vcchiotta o è una sola..
« Ultima modifica: 19 Settembre 2012, 00:07 da T4T4NK4 »
Connesso

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:Consigli su uno sputer
« Risposta #8 il: 19 Settembre 2012, 00:40 »

Giuseppe, troppo basso il gadget ti trovi con un catorcio tra le gambe e corri il rischio di spenderci soldi vai su un nuovo, magari vespa LML e risolvi la situazione ::)
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Consigli su uno sputer
« Risposta #9 il: 19 Settembre 2012, 08:37 »

Fletcher, se possono interessarti guarda cosa ti propongo:

http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=4689.0

Oppure:

http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=3521.0

Aggiungendo che entrambi sono scesi di un paio di centoni, uno è di mio zio (il 1°), e lo vende perchè con gli anni la cervicale ecc, quindi NON può più usarlo, l'altro è di un amico, che causa momentaccio economico svende tutto quello che può.

 fiori fiori fiori
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Consigli su uno sputer
« Risposta #10 il: 19 Settembre 2012, 10:45 »

Per le condizione di mia madre ho avuto diverse badanti in casa, polonia, romani e varie,  i figli o i rispettivi mariti cercando su subito o attreverso internet hano trovato sempre delle occasioni incredibili, tipo uno scooter piaggio 250 del 1998, ma con 7.000 km. ed in perfetto ordine, solo qualche graffietto, per 350 euro e tante altre dello stesso genere.
A me la linea interessa relativamente, l'importante è che sia in ordine nella meccanica, poi ci devo fare da 4 ad un massimo di 10 km. al giorno per 5 giorni la settimana per tre mesi, probabilmente meno o magari dopo una settimana mi rompo le @@ e lo butto nel c....  :D
Boh, sono in fase di valutazione, fino a dicembre ho tempo, intanto vedo come sono le cose con l'assicurazione.
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Consigli su uno sputer
« Risposta #11 il: 19 Settembre 2012, 10:47 »

Fletcher, se possono interessarti guarda cosa ti propongo:

http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=4689.0

Oppure:

http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=3521.0

Aggiungendo che entrambi sono scesi di un paio di centoni, uno è di mio zio (il 1°), e lo vende perchè con gli anni la cervicale ecc, quindi NON può più usarlo, l'altro è di un amico, che causa momentaccio economico svende tutto quello che può.

 fiori fiori fiori
Ti ringrazio, sono entrambe delle ottime occasioni, ma io non sono ancora certo della decisione e vorrei spendere veramente poco, per adesso sono molto in forse.
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Consigli su uno sputer
« Risposta #12 il: 19 Settembre 2012, 10:59 »

 :wtg: :wtg: :wtg:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

T4T4NK4

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 292
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Treviso
  • Km: 9600
  • Moto in uso: Transalp 700
Re:Consigli su uno sputer
« Risposta #13 il: 19 Settembre 2012, 11:06 »

Oh la butto lì eh..
E una bici elettrica?? Nicht assicurazione, nicht bollo, nicht benzina e con il budget tuo dovresti trovare qualcosa..
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Consigli su uno sputer
« Risposta #14 il: 19 Settembre 2012, 11:37 »

Se le facessero belline da vedersi sarebbe perfetta la bici elettrica per muoversi in città! anche perchè spedalando si ricarica la batteria mi pare..... ha una specie di dinamo/generatore
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal