Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: sfondato il muro dei 50 euro  (Letto 3217 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #15 il: 06 Settembre 2012, 17:36 »

Studiando il diritto tributario, tra l'altro, ci si rende conto di quanto l'Italia, per lo più, sia un edificio che ha la facciata curatissima ed i muri interni tutti decadenti, umidi, muffosi. Ogni legge che c'è riguardo al nostro dover pagare i tributi, ha sempre problemi di interpretazione. E allora vai con le novelline per interpetare la legge nel senso "corretto", vai di sentenze, vai di questo e vai di quello. Morale? abbiamo un sistema IPER intasato e assolutamente colmo di cose inutili e di virgolettine e sbavature che lasciano sempre il dubbio che ti stiano stirando soldi..... tutto ciò comporta un enorme malcontento generale ed un senso di disubbidienza.
scusate l'OT
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Alessandro B.

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 69
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Catania
  • Km: 40.200
  • Moto in uso: Varadero 1000 ie
  • Semu pessi...
    • Video & Video
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #16 il: 06 Settembre 2012, 19:32 »

Ho una buona memoria... e volendo passare un po di tempo con la calcolatrice vi scrivo che nel 1999 guadagnavo
L. 1.800.000 ed il pieno alla mia nuova Lancia Y 1200 lo feci con la verde a L. 1.650
In parole povere con L. 1.800.000 mettevo 1.091 litri di benzina
Oggi prendo circa 1200.00 euro e la benzina mi costa 1.87 euro.... quindi potrei comprarne al max 642 litri.
Quindi se da un lato è "cresciuto" il mio stipendio (1936,27 x 1200=  L. 2.323.524) dall' altro mi accorgo
che il valore di acquisto è caduto drasticamente.
Mi ricordo che sempre nel 2000 un Kg di pane a Catania costava circa L. 1.700 oggi ne costa circa 2.20 euro.
Mi ricordo le Marlboro che a quei tempi costavano L. 3.800 mentre oggi ci vogliono 5.00 euro (474 pacchetti in lire contro i 240 dell' euro).
Mi ricordo che la Catania - Messina (76 Km di pessima autostrada) costava L. 5.600 oggi ci vogliono più di 4 euro.... e potrei andare avanti
all' infinito.
Il problema è che chi ha il "potere" di decidere... certi problemi non li percepisce... non campa con 1200 euro al mese con moglie e figli.
Chi comanda non paga la benzina... e l' auto su cui gira non è nemmeno la sua.
Non paga i cinema.... gli aerei... non paga un c censored o di niente... quindi tutti quei soldoni che prende gli restano puliti puliti in tasca... e questo
lo aiuta a strafottersene di tutto e di tutti.
Il buon senso in questo paese non paga.... ecco perchè se pur con enorme dispiacere mi auguro stragi su stragi, morti violente e improvvise sparizioni...
solo che questo è il campo della Mala... e la Mala a mio avviso è interamente coinvolta nella politica e tra i politici... ecco perchè tutti continuano a fare
quello che vogliono.
Per ogni uomo corretto delle forze dell' ordine ce ne stanno almeno 10 che gli remano contro e quelli che non remano contro sono degli ignavi.. senza infamia e senza
lode come scriveva Dante.
Ogni politico corretto viene presto inghiottito dalla melma che lo circonda... tra orge droghe e mazzette.
Ma ci pensate alla soddisfazione dei Francesi quando tagliarono la testa al re? Con una lama si sbarazzarono in un sol colpo di tutte le rogne che li attanagliavano...
Mi vien da ridere se pensassi a quante ghiogliottine e boia servirebbero in italia.... si potrebbe riempire il colosseo con le sole teste mozze.
Non potete nemmeno immaginare la rabbia che mi prende quando vado al benzinaio... ma porca miseria la moto o la macchina mi serve per andare a lavarore, non posso farne a meno.
La Sicilia... terra della granita e dei limoni.... e minchia ora anche la granita limone non si compra se non spendi almeno euro 2.50 e dire che una volta te la davano con mille lire.
Possibile che i Talebani non conoscano montecitorio e decidano di parcheggiarci li un' aereo?
Perdonate quanto sopra.... un piccolo sfogo a confronto di quanto provo dentro.

Connesso
Fatti non foste per viver come bruti....

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #17 il: 06 Settembre 2012, 22:19 »

Proprio in questi giorni sto cercando di capire quanto mi costa diventare proprietario della macchina di mio papà. Devo fare per forza doppio passaggio di proprietà. Oggi ho saputo che la cifra che lo Stato mi ruba è di 896,80 euri!! per una macchina di 12 anni!
Mi conviene solo perchè ha l'impianto a metano, e son praticamente obbligato a vendere la mia Punto jtd 1.3 a gasolio, dovendo fare ogni giorno 45 km per andare/tornare dal lavoro.
Ovviamente la moto dorme in garage il più possibile!
A che livelli siamo arrivati?!?!?!?!?!?!   :wall: :wall: :wall:   :mad: :mad:
Connesso

T4T4NK4

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 292
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Treviso
  • Km: 9600
  • Moto in uso: Transalp 700
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #18 il: 06 Settembre 2012, 22:33 »

Non mi resta che dire... Viva la figa.
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #19 il: 06 Settembre 2012, 22:51 »

Non mi resta che dire... Viva la figa.

Direttamente o indirettamente COSTA ANCHE QUELLA!!!!
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #20 il: 07 Settembre 2012, 00:21 »

Non mi resta che dire... Viva la figa.

Direttamente o indirettamente COSTA ANCHE QUELLA!!!!

 roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif :wtg: 61.gif
Connesso

sberla

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 51
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: rimini
  • Km: 1000
  • Moto in uso: Varadero
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #21 il: 07 Settembre 2012, 08:42 »

.....io me lo sono già messo in testa da un pò : il mondo cambia continuamente (e sempre più velocemente) e a meno che non trovino un carburante alternativo per i nostri motori siamo destinati (i più, perchè qualche ricco se lo potrà permettere anche con la benzina a 4 euro al litro) a cambiare mezzo di viaggio....ragazzi è inevitabile, ogni ciclo di storia ha un suo tempo di vita e noi (forse) siamo arrivati al tramonto della storia dei motori a petrolio....poi se gli stipendi non aumentano e tutto il resto (non solo la benzina) aumenta iperbolicamente, l'agonia del settore moto sarà ancora più breve......... :ttok:
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #22 il: 07 Settembre 2012, 09:18 »

Io spero che si arrivi a tempi migliori ragazzi....... concordo in pieno con il problema della schiavitù dei carburanti fossili. Ma i modi alternativi per creare carburanti ci sono...... però non vogliono eliminare il monopolio di stato
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #23 il: 07 Settembre 2012, 12:36 »

.....io me lo sono già messo in testa da un pò : il mondo cambia continuamente (e sempre più velocemente) e a meno che non trovino un carburante alternativo per i nostri motori siamo destinati (i più, perchè qualche ricco se lo potrà permettere anche con la benzina a 4 euro al litro) a cambiare mezzo di viaggio....ragazzi è inevitabile, ogni ciclo di storia ha un suo tempo di vita e noi (forse) siamo arrivati al tramonto della storia dei motori a petrolio....poi se gli stipendi non aumentano e tutto il resto (non solo la benzina) aumenta iperbolicamente, l'agonia del settore moto sarà ancora più breve......... :ttok:

c'è un solo problema... il costo della benzina al barile non è aumentato anzi è minore di due anni fa.... ovvio che bisognerà cercare altre fonti di energia, ma le ripercussioni del caro benzina sulle tasche di tutti sono vergognose e le colpe sono da ricercarsi, a mio avviso , oltre che nei politici attuali anche nei politici che 30 anni fa invece di sponsorizzare il trasporto su rotaia hanno finanziato quello su gomma. c'è una sola soluzione a mio avviso : bici durante la settimana e cibo/vestiario ecc ecc a km zero se devo dar i soldi a qualcuno li do ai miei compaesani e che si fotta anche la buona e vecchie merkel
« Ultima modifica: 07 Settembre 2012, 12:37 da jackass »
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #24 il: 07 Settembre 2012, 13:09 »

Il buon senso in questo paese non paga.... ecco perchè se pur con enorme dispiacere mi auguro stragi su stragi, morti violente e improvvise sparizioni...


Mi sento di non approvare, men che meno l'augurio, il ricorso a stragi ecc...  Ci sono modi e manifestazioni civili efficaci, se ad alto seguito, per raggiungere risultati.

Io spero che si arrivi a tempi migliori ragazzi....... concordo in pieno con il problema della schiavitù dei carburanti fossili. Ma i modi alternativi per creare carburanti ci sono...... però non vogliono eliminare il monopolio di stato


Purtroppo sono in troppi che ingrassano alle nostre spalle;

probabilmente dovremmo tornare ad utilizzare di più sistemi di trasporto alternativi.

Il problema rimane quando non ci sono alternative, per chi per lavoro è costretto a elevate percorrenze ecc...

Connesso
Ciao, JEKYLL7.

bart

  • Socio VCI/TCI
  • Moderatore
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +20/-5
  • Offline Offline
  • Post: 1186
  • Città: Rimini
  • Moto in uso: Suzuki Vstrom DL1000
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #25 il: 07 Settembre 2012, 13:29 »


Forse tutti dovremmo pensare seriamente a modelli economici nei consumi, come la NC700... purtroppo viaggiare è diventata cosa abbastanza proibitiva per le tasche medie degli italiani.
...
Credo che qualcosa si stia muovendo: proprio ieri guardavo le classifiche di vendita del mese di Agosto e anche in questo mese la NC700 ha venduto tantissimo... Honda ci ha visto bene su questo modello. Peccato per il limitatore che entra subito in azione e per i 50cv scarsi, un po pochini secondo me.
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #26 il: 07 Settembre 2012, 13:45 »


Forse tutti dovremmo pensare seriamente a modelli economici nei consumi, come la NC700... purtroppo viaggiare è diventata cosa abbastanza proibitiva per le tasche medie degli italiani.
...
Credo che qualcosa si stia muovendo: proprio ieri guardavo le classifiche di vendita del mese di Agosto e anche in questo mese la NC700 ha venduto tantissimo... Honda ci ha visto bene su questo modello. Peccato per il limitatore che entra subito in azione e per i 50cv scarsi, un po pochini secondo me.

o risparmi e vai piano, o corri e consumi. Scegli.
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #27 il: 07 Settembre 2012, 14:43 »

Non concordo con l'augurio di stragi e aerei talebani su Montecitorio ma il fatto è che nella storia NESSUN regime ( di qualunque tipo) è cambiato pacificamente. Uso la parola regime non a sproposito perchè il livello di corruttela e di vessazione legale e soprattutto fiscale ha raggiunto in Italia livelli inauditi e  la raffinatezza crudele  con cui veniamo tartassati sta proprio nella apparente "non fisicità" di questa violenza.
Nessuno usa più i manganelli o l'olio di ricino, nessuno manda la gente al confino, nessuno ti deporta in un lager ma di fatto le "mazzate" le ricevi lo stesso e l'indigenza strisciante che si stà progressivamente estendendo anche a ceti storicamente immuni sta confinando, quella parte della popolazione che si sta ritrovando con stipendi e salari che, come gia detto, stanno perdendo potere di acquisto o addirittura quella parte che per la contingenza in atto ha perso o ha la prospettiva di perdere qualsiasi fonte di reddito.
Tutto questo sta avvenendo lentamente, progressivamente ed inesorabilmente già da qualche anno. La tenuta sociale è stata assicurata per un po da false promesse e da imbonitori puttanieri che a fronte del vero intento di curare i propri affari hanno illuso la nazione facendola ancor più sprofondare nella crisi.
Tutte le misure di "salvataggio" che si stanno mettendo in essere sono state e sono essenzialmente  rivolte alla popolazione, a quelle fasce sociali cioè che hanno sempre contribuito in massa alla vita della nazione. Da quello che però si evince molte, troppe sacche di privilegio non sono state intaccate o lo sono state marginalmente e comunque in misura percentuale assolutamente minore di quella che sta sostenendo l'uomo della strada". Questo che sta sembrando evidente a tutti sta avendo come risultato, per ora, solo un malcontento generale ed una adesione per ora d'intenzione , a forme di protesta capitanate da apparenti "non politici". Bisogna però ricordare la storia, nostra e di altri paesi. Queste situazioni se non controllate e gestite bene e quindi non risolutorie dei problemi d'origine sono destinate a peggiorare e, conseguentemente, a far alzare il livello di malcontento sociale che superate certe soglie può dare adito a fenomeni imprevedibili.
Il SISTEMA tende a perpetuarsi e solo quando questa capacità viene ad indebolirsi o a mancare che si configurano gli eventi storici orientati al sovvertimento del vecchio ed alla nascita del nuovo . La storia insegna che tali eventi sono sempre stati di natura esplosiva e violenta ( rivolte e rivoluzioni) e mai di natura democratica.
Ora per chiudere,  scusandomi dell'escursus, chi di noi è attualmente nella condizione di giocarsi il tutto per tutto per un nuovo sistema? credo nessuno. E chi, a fronte dei sacrifici che fa e che dovrà fare si auspica veramente un "cambiamento? questo non è facile dirlo perchè volenti o nolenti Noi siamo "figli" di questo sistema che non è una alterazione di un sistema ideale da ripristinare ma che invece è IL SISTEMA.  L'alternativa è un'altra cosa che nessuno al mondo veramente conosce.

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #28 il: 07 Settembre 2012, 23:32 »

Un quarto d'ora di applausi per Sicanos!!! 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif
 25.gif 25.gif 25.gif 25.gif
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

lucapietro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 91
  • Città: Varese
  • Km: 81.000
  • Moto in uso: Varadero carburatori 2000
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #29 il: 08 Settembre 2012, 02:05 »

Se pensiamo alle conseguenze dei mutui subprime e alle leve finanziarie; ai personaggi che hanno guadagnato uno sproposito senza lavorare e senza produrre niente. Alle opere inutili che in Italia costano di più ma sono realizzate con materiali scadenti. Ai danni ecologici lasciati in eredità alle future generazioni.
Aggiungiamo le false pensioni d’invalidità e, indietro nel tempo, le baby pensioni. Alle pensioni che non avranno i giovani che non trovano un lavoro.
Questo è un sistema drogato che ha già provocato molti danni.
Ciao
Connesso