Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: sfondato il muro dei 50 euro  (Letto 3128 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
sfondato il muro dei 50 euro
« il: 05 Settembre 2012, 08:06 »

Ebbene si, ieri ho fatto il pieno al self service con la IP plus 100 ( vecchia V-power) ed ho speso, udite udite,  51 euro. Il benzinaio alla cassa li per li mi ha guardato ed ha guardato la moto, quasi a non crederci. E pensare che non molti anni fa ci facevo il pieno di gasolio all'auto con la stessa cifra...
Faccio il pieno di IP Plus ogni tanto ( ha qualche additivo detergente e la moto è più goduriosa) ma mi sa che mi tocca "diradare" ...

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #1 il: 05 Settembre 2012, 08:50 »

 :)) :)) Adesso veniteci a dire che le nostre moto hanno poca autonomia!!!!
Se continua così  monteremo il serbatoio da 10 litri o saremo costretti ad andare dal benzinaio con le cambiali per fare il pieno.   19.gif
Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #2 il: 05 Settembre 2012, 09:14 »

Se vedi quanto è ferma la macchina...... 500 km con 95 €  :morons:
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #3 il: 05 Settembre 2012, 09:33 »

Mio padre s'è impressionato perché alla 500L (del '64), 15 litri di pieno, ha messo dentro 30 euro... che, moltiplicando per 2000, fa 60000 mila (lire), cosa abbastanza impressionante per l'auto che ha rimesso in moto l'Italia nel dopoguerra...


Forse tutti dovremmo pensare seriamente a modelli economici nei consumi, come la NC700... purtroppo viaggiare è diventata cosa abbastanza proibitiva per le tasche medie degli italiani.


Considerate un'auto diesel, con consumi medi di 17 al litro.
Considerate il costo del gasolio, mediamente sull'1,85.
Considerate un tratto di strada, classico, Napoli-Milano, 800 km, da fare due volte, andata e ritorno.
800:17 = 47 litri x 2 = 94 litri.
94 x 1,85 = 174 euro circa.
Il pedaggio è pari ad euro 50,60 a tratta, ovvero 101,20 A/R.


Un qualsiasi cittadino che da Milano va a Napoli e torna a Milano, spende tra gasolio e pedaggi ben 275 euro, ovvero il quinto di un normale stipendio o anche un quarto...


Io ho una meravigliosa Panda 1.2 a benzina, che consuma, alla faccia del sue essere utilitaria (!), ben 12 km/lt medi.
Se dovessi fare quel tragitto con la benzina a 2 euro, spenderei 368 euro.


E' da qui che, a mio avviso, dovrebbe ripartire la crescita (agognata e sospirata) del Paese.
Finché avremo costi così elevati per gli spostamenti (che sono ricchezza), avremo un freno ai consumi.
Finché non s'abbasserà l'IVA (altro che aumentarla ancora), si avrà un freno ai consumi.


Scusate, m'allontano per una vomitatina....  censored



Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

T4T4NK4

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 292
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Treviso
  • Km: 9600
  • Moto in uso: Transalp 700
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #4 il: 05 Settembre 2012, 10:03 »

@Giovannino: il tuo ragionamento non fa una piega. Fatto stà che alla fine ti fai il nuovo Versys 1000 cc. Quindi vincono "loro" e tu, come me, paghi.

Nella mia testa però balza un pensiero molto triste, e cioè: tra 15-20 anni potrò ancora fare benzina? Quanto costerà? I veicoli a motore saranno sostiuiti da degli schifosissimi mosconi elettrici? Avrò ancora una bellissima moto in garage? Non sono così convinto che sarà ancora un bene comune ai più.
Connesso

giuliano

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 67
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: trento
  • Km: 5000
  • Moto in uso: honda transalp 700
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #5 il: 05 Settembre 2012, 10:28 »

bicicletta 6 giorni su 7 e la domenica giretto di max 200 km!!!
cosi lo vedo il futuro dei motori con sti prezzi!!!!
Connesso

Ciro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1702
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: S.Maria C.V.
  • Km: 30320 al 23/01/14
  • Moto in uso: TA 700
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #6 il: 05 Settembre 2012, 11:42 »

bicicletta 6 giorni su 7 e la domenica giretto di max 20 km.... a piedi....
:TRtriste: le nostre amate diverranno gingilli da collezione  :ttok:
Connesso
ci.ciro@alice.it   cioffi.ciro@gmail.com

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #7 il: 05 Settembre 2012, 11:45 »

Fatto stà che alla fine ti fai il nuovo Versys 1000 cc. Quindi vincono "loro" e tu, come me, paghi.


Beh, non è mica detto... non tutte le scimmie arrivano all'albero! :D
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

T4T4NK4

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 292
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Treviso
  • Km: 9600
  • Moto in uso: Transalp 700
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #8 il: 05 Settembre 2012, 12:33 »

Piccolo OT: l'ho visto (il versys 1000) domenica alla Granfondo Colnago; io ero in bicicletta che faticavo e lui (addobbato da scorta tecnica) zompettava agilmente su e giù per i colli piacentini. Bella scimmia, che arrivi o no all'albero!
Connesso

andreauò

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-4
  • Offline Offline
  • Post: 618
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: OVADA (AL)
  • Km: 15000
  • Moto in uso: KTM 990 adv R
  • Un K sotto al culo un TA nel cuore
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #9 il: 05 Settembre 2012, 22:02 »

Concordo completamente con Giovannino.
Solo una precisazione sui consumi dei (piccoli) diesel moderni, che tra l'altro hanno tutta la coppia in basso (dove serve): alla mia (veramente è aziendale..) renault megane 1500 sw, standoci attento (facendo davvero economy run), faccio fare fino a 25/litro (dai 4,3 ai 4,0 l/100 km). Fino allo scorso anno avevo una Scenic 1900: stavo attento anche lì, ma sotto i 5,5 l/100 km non riuscivo mai ad andare...
E preferisco non pensare ai costi del mio TA650, meglio che mi limiti ad apprezzarne il piacere di guida.....
Connesso

lucapietro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 91
  • Città: Varese
  • Km: 81.000
  • Moto in uso: Varadero carburatori 2000
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #10 il: 05 Settembre 2012, 23:45 »

La benzina è il bancomat dello Stato e nella hit parade delle accise c'è anche la "salva Italia".
A causa dei continui rincari uso di meno la moto e di più l'auto a gasolio. Non è un caso che tra gennaio e luglio la Honda NC700X è al secondo posto nelle vendite di moto!
Per risparmiare carburante, per l'auto c'è il kit Hho Plus. Ne avete sentito parlare? Qualcuno può dirmi qualcosa?
Ciao
Connesso

Indy70

  • Socio VCI/TCI
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1829
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Arese (MI)
  • Km: 44700
  • Moto in uso: Varadero
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #11 il: 06 Settembre 2012, 08:24 »

... E preferisco non pensare ai costi del mio TA650, meglio che mi limiti ad apprezzarne il piacere di guida.....
Vero, bravo!
Settimana scorsa il mio "top" l'ho toccato in autostrada facendo benzina a 1.989  eekout ... veramente se continua così non so quanto potrò andare avanti a permettermi quei bei giri nel week end ...  dunno.gif
Connesso

Max68

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-2
  • Offline Offline
  • Post: 117
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Pescara
  • Km: 24000
  • Moto in uso: KTM Smt 990
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #12 il: 06 Settembre 2012, 08:52 »

Uno dei motivi per cui sono passato da 15/18000 km/anno a 5000 è questo...

Considerate che uscendo in due, giro di 300 km, la Ktm fa in media 15km/l, e sono 20 lt (circa 40 euro), fortunatamente non prendo, salvo rari casi, l'autostrada, spuntini vari durante il percorso (diciamo 15 euro in una giornata in due), pranzo leggero al ristorante (diciamo 30/35 euro in due), se non consideriamo l'usura gomme che costano 300 euro e con le quali percorro dai 3 ai 4 mila km (sarebbero in media 30 euro ad uscita), siamo già a 90 euro (altrimenti 120 euro ed oltre), senza contare tagliandi e assicurazioni e frociate varie che ci piace mettere sulla moto...

Io, pur di continuare ad usarla, preferisco tenere questa che ho (che è una gran moto vi assicuro), girare di meno e godermela, piuttosto che pensare a cambiare moto per non aver poi i soldi per mettere la benzina, é triste parlare in questi termini, ma vi assicuro che é così, e ve lo dice uno che ha sempre avuto due moto, una per la pista e una per la strada, entrambi bollate e assicurate (che se volevo fare un'uscita stradale con il mostro da pista, bastava rimontare quello che serviva per circolare e via...)

Ho detto tutto.

 :wall:
Connesso
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali, comincio a frenare (Kevin Schwantz)

Occhio per occhio, occhio al quadrato

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #13 il: 06 Settembre 2012, 10:51 »

Io sono passato da una percorrenza di circa 25.000 km l'anno col pajero ad una percorrenza di 8000 e comunque è troppa la spesa che devo affrontare sul gasolio. La moto la uso tutti i giorni proprio per quel motivo, consuma meno della metà quindi va benissimo..... quest'anno ho fatto quasi 8000 km con la moto ed ancora devo riprendere a viaggiare, quindi secondo me sforo abbondantemente i 10.000 Inoltre, tolte le gomme, il consumo generale della moto (tagliandi ecc) è identico a quello della macchina mia, quindi risparmio anche li... Spero che un giorno facciano veramente l'assicurazione ed il bollo sul proprietario e non sul mezzo! era una proposta valida, quella di fare una targa "all'autista" che praticamente se la mette dove vuole, nei limiti della legge..... invece un caiser
Quello della benzina è un sistema ripugnante, per quanto mi riguarda lo trovo assurdo. Però non è che ci siamo arrivati per disgrazia divina a questa situazione italiana....... diciamo che un pò ce la siamo andata pure a cercare  censored ora pagherà caro la generazione di 20/30 anni che non trova sbocco lavorativo manco col lanternino. Staremo a vedere cosa succederà a breve quando comparirà il sistema nuovo di sviluppo..... Un pò bisogna cercare di pensare positivo, magari è una stupidità, ma pensare positivo è sempre meglio, aiuta a trovare la luce nei periodi peggiori.
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:sfondato il muro dei 50 euro
« Risposta #14 il: 06 Settembre 2012, 13:27 »

concordo su tutto con giorgiomario ... speriamo in ben e think pink...
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]