Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Aspes 50  (Letto 1377 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Indy70

  • Socio VCI/TCI
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1829
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Arese (MI)
  • Km: 44700
  • Moto in uso: Varadero
Aspes 50
« il: 18 Settembre 2012, 15:13 »

Buon pomeriggio a tutti ... come al solito "cerco informazioni" e chi meglio di voi,  emo-10 che in più di una occasione vi siete dimostrati ferratissimi sugli argomenti più disparati, può darmele?

Allora ... vorrei vendere la mia prima moto, un Aspes 50 da cross, quella che vedete nella mia firma. Con mio papà la stiamo risistemando (sono anni che non viene più usata).
Sapete a chi posso rivolgermi? conoscete qualcuno che possa essere interessato? e secondo voi che "valore" può avere?  scratch
Dimenticavo anno di immatricolazione  21.gif 1972 - libretto originale.

Ciao e Grazie!  :D
 baloon
Connesso

mirko vara torino

  • " sulla moto, in quel movimento perpetuo e pieno di incertezze, si ricorda, si ragiona, si progetta " ewan mcgregor
  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +16/-6
  • Offline Offline
  • Post: 2565
  • Città: caselle torinese - torino
  • Km: 105000
  • Moto in uso: varadero 1000 xlv total black - TROGLOS GROUP -
Re:Aspes 50
« Risposta #1 il: 18 Settembre 2012, 19:45 »

................azz  la mia prima moto ( era blu )   :wub: :wub:..................ereditata da mio fratello  fiori fiori fiori
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Aspes 50
« Risposta #2 il: 18 Settembre 2012, 19:57 »

gran bel giocattolino, credo che se in buone condizioni, marciante e senza magagne dovresti poter chiedere un paio di mila euro

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Aspes 50
« Risposta #3 il: 19 Settembre 2012, 06:56 »

Compra "Motociclismo d'epoca", guarda la valutazione, aumentala di un buon 30%, metti un annuncio su "Moto.it" sezione moto d'epoca (con foto mi raccomando).
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Aspes 50
« Risposta #4 il: 19 Settembre 2012, 07:24 »


E poi se ne hai la possibilità,  portala in esposizione a qualche mostra/scambio di moto ed auto d'epoca, l'appassionato disposto all'acquisto, è sempre in cerca.
Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:Aspes 50
« Risposta #5 il: 19 Settembre 2012, 07:51 »

Ecco. Appunto Novegro e dalle tue parti fiori
Connesso

Indy70

  • Socio VCI/TCI
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1829
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Arese (MI)
  • Km: 44700
  • Moto in uso: Varadero
Re:Aspes 50
« Risposta #6 il: 19 Settembre 2012, 08:11 »

................azz  la mia prima moto ( era blu )   :wub: :wub:..................ereditata da mio fratello  fiori fiori fiori
.
La mia era (è) bianca ... ereditata da un cugino di 2° grado di Torino ... (mi sa che era già d'epoca allora)  baloon
Connesso

Indy70

  • Socio VCI/TCI
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1829
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Arese (MI)
  • Km: 44700
  • Moto in uso: Varadero
Re:Aspes 50
« Risposta #7 il: 19 Settembre 2012, 08:15 »

Grazie, mi sa che prenderò in esame Novegro e magari faccio qualche visitina ai mercatini in zona, chissa che non trovi qualche appassionato.  :fuma:
Nel frattempo penso proprio che andrò a comprare motociclismo d'epoca per farmi quantomeno una idea.

Ciao  191.gif
 :vn: :vn: :vn:
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Aspes 50
« Risposta #8 il: 19 Settembre 2012, 10:50 »

Okkio però alle condizioni, le moto d'epoca sono sempre molto particolari, per quanto possa essere molto ben tenuta, un restauro approfondito comporta sempre dei costi che vanno molto oltre quello che si potrebbe ipotizzare a prima vista, da valutare molto attentamente.
Connesso

Indy70

  • Socio VCI/TCI
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1829
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Arese (MI)
  • Km: 44700
  • Moto in uso: Varadero
Re:Aspes 50
« Risposta #9 il: 19 Settembre 2012, 11:03 »

Infatti ... diciamo che potrei "valutare" anche di venderla così com'è  dunno.gif, è chiaro che il valore sarebbe un altro ma come dici tu devo valutare attentamente quanto mi costa ripristinare tutto originale ...  21.gif
il rischio è di metterci più di quello che potrei tirare su ... 888.gif 888.gif 888.gif
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Aspes 50
« Risposta #10 il: 19 Settembre 2012, 11:37 »

L'Aspes Navajo 50 Cross è dato dai 1200 ai 1400 euro. Tieni presente che sono valori assolutamente ipotetici e non sono da riferimento.
Ti consiglio di andare a dare un occhiata a qualche mercatino (l'elenco lo trovi sulle riviste di moto d'epoca) e farti un idea del prezzo che puoi chiedere. Tieni presente che andare a visitare i mercatini costa poco. Esporvi la propria merce, costa di più!
Non cominciare nemmeno a pensare di restaurarla! Spenderesti un patrimonio e non li recupereresti mai. Controlla solo che il pistone "giri", che non sia bloccato nel cilindro e al limite dagli una bella pulita.
Ultimamente i motorini/moto da cross degli anni '70 sono piuttosto ricercati, purchè siano completi e originali...
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

Indy70

  • Socio VCI/TCI
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1829
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Arese (MI)
  • Km: 44700
  • Moto in uso: Varadero
Re:Aspes 50
« Risposta #11 il: 19 Settembre 2012, 13:58 »

Probabilmente hai ragione ... una bella pulita e proverò a piazzarlo così. Ultimamente non l'ho messo in moto, ma sono sicuro che funziona tutto!
A cominciare da questo WE comincerò a girare per mercatini ... chissà mai salti fuori l'occasione giusta.  :fuma:

Connesso