Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Vi racconto un fattaccio  (Letto 4295 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Vi racconto un fattaccio
« Risposta #30 il: 10 Agosto 2012, 00:30 »

Salve, voglio spezzare una lancia a favore delle ff.pp., d'accordo, a volte troviamo personaggi zelanti, fin troppo, a volte pure qualche incompetente, a vole però, ci siamo mai fermati a fare un esame di coscienza sul fatto che noi italiani puntiamo sempre il dito sugli altri e quando tocca a noi abbiamo sempre da ridire' .......quante volte abbiamo sentito dire eee se eravamo in svizzera.. germania... o altre nazioni nell'immaginario piu serie... quell'episodio non sarebbe successo, li la polizia non scherza... ecc ecc. poi quando siamo noi a esssere "mirati", invece: ce l'hanno con me ma io qui io la è stato un soppruso ecc ecc.
Beh, mi dispiace che ti abbiano multato ma stava a te dispiegare il foglio dell'ass accartocciato e farglielo vedere, nemmeno tu te ne eri accorto che c'era......da loro allora che vuoCon questo volevo dire che gli arroganti a volte siamo noi e fare l'operatore di Polizia non è facile come si crede........ 888.gif

Si, hai ragione nel fatto che non è per niente facile fare l'operatore di polizia, o di g.d.f. o di qualsiasi altra forza dell'ordine..... esattamente come non è per niente facile fare il medico, l'avvocato, il muratore, l'operaio, il buon padre di famiglia, ecc ecc.
Io più su ho detto che sono stato cretino anche io a non accorgermene (non potevo, visto che i documenti li avevano loro in coperta) prima e dopo la restituzione..... ma scusa se ti dico: ok è vero, però io a trafficare con documenti in mezzo al mare, non ci sono abituato. Loro lo fanno di mestiere.... quindi per come la vedo io, la mia è una colpa stupida da distrazione, la loro è una colpa professionale un bel pò più seria.... è come questa, ce ne sono tante, più o meno gravi..
Per me era un fatto da rendere pubblico, spero di non aver urtato la sensibilità di nessun utente del mestiere, visto che io ho un'enorme stima verso le forze dell'ordine, come già ho detto più su  present
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

nero65

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +12/-4
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Assisi
  • Km: 6000
  • Moto in uso: Crosstourer
Re:Vi racconto un fattaccio
« Risposta #31 il: 10 Agosto 2012, 22:07 »

La mia era una risposta per far capire quanto noi Italiani siamo pronti a puntare il dito qui e la ma poi quando tocca a noi.....ad essere puntati..... Dal barbiere ho letto una frase su uncalendario della Polizia che diceva in tono ironico: gli italiani vogliono una Polizia piu efficiente...ma non quando li ferma la stradale ....... ecco questo condensa quello che volevo far capire... Per il tuo caso parlerei di zelanteria non di incompetenza.... essendo che..formalmente, sei tu che devi esibire la documentazione, chiara e visibile non acciancicata in mezzo alle altre carte..... cComunque non hai urtato nessuna sensibilità professionale o cameratesca...  :vgrigio:
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Vi racconto un fattaccio
« Risposta #32 il: 11 Agosto 2012, 11:29 »

prendo spunto da quanto dice Nero65 per far capire quanto sia vero che, comunque, a prescindere da prepotenze e vessazioni da parte di poliziotti più o meno competenti, noi Italiani siamo insofferenti al rispetto della legge e vi racconto un episodio che mi è capiatato con gli americani.
Anni fa ero per lavoro in una loro base nei balcani( io sono un militare) era una delle prime notti che passavo li e tornavo al mio alloggio dopo una giornata senza fine. Ero a bordo di un Rover Defender che mi era stato assegnato che io utilizzavo perchè la base era immensa e dal comando agli alloggi c'era qualche Km. Dovete sapere che le basi americane sono costruite come veri e propri villaggi con strade, semafori, segnaletica, polizia stradale militare interna, pompieri,supermercati ecc. ecc. In pratica sono pezzi di America costruiti all'estero. Insomma per farla breve arrivo ad un incrocio in cui vi era uno Stop. Erano le 3 di notte, non girava nessuno se non le pattuglie di sicurezza sul perimetro. rallento quel tanto per dare un occhiata e passo. Non faccio dieci metri che sento una sirena , guardo lo specchietto e vedo il lampeggiante della MP. non ho realizzato subito che ce l'avessero con me se non quando mi si sono messi dietro lampeggiando. Mi sono fermato sul lato della strada aspettando di capire cosa fosse successo. premetto che all'epoca fumavo e che stavo appunto guidando fumandomi una sigaretta (capirete poi perchè ve lo dico). Insomma il poliziotto, di colore alto non meno di 1,90 e con la faccia da King Kong, mi dice che avevo passato l'incrocio senza fermarmi allo stop e che tra l'altro stavo fumando e che in base, ad eccezione di alcune zone , era vietato fumare. Io gli faccio notare che sono le tre di notte, non c'è nessuno in giro e che sto fumando nella mia macchina. Lui mi risponde che quelle sono le regole ed io mi ricordo gli dissi "at this time are stupid rules" e lui di rimando "Yes sir, but them's the rules".
Tutto questo per farvi capire come Noi Italiani rivendichiamo il rispetto delle regole a patto che non ci riguardino o come le riadattiamo alle circostanze utilizzandole ( o meno) a nostro uso e consumo.
Per inciso amici americani mi hanno confermato che questa solerzia e intransigenza è la normalità in America ma siccome la gente è normalmente abituata al rispetto delle regole ( ad eccezione dei malviventi ovviamente) la cosa non da loro il "fastidio" che proviamo noi appena incappiamo in un controllo.
« Ultima modifica: 11 Agosto 2012, 11:30 da sicanos »
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Vi racconto un fattaccio
« Risposta #33 il: 11 Agosto 2012, 12:01 »

piccolo esempio dei controlli in America: per la velocità sulle strade usano i satelliti o aerei equipaggiati con strumentazione laser.
E poi da noi se si nascondono con il velox dietro una siepe, subito a far ricorso!  sofa,gif
Connesso

lucapietro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 91
  • Città: Varese
  • Km: 81.000
  • Moto in uso: Varadero carburatori 2000
Re:Vi racconto un fattaccio
« Risposta #34 il: 12 Agosto 2012, 02:08 »

Io ho preso una multa mentre portavo a casa il bambino da scuola per aver guidato a 61 km orari. Mi sembra che certi limiti, come le siepi (o nel mio caso un posteggio ai lati della strada), facciano comodo agli enti locali in periodi di crisi. Non ho fatto ricorso ma mi sono chiesto se è più sicura la mia auto a quella velocità o un Ape Piaggio a 50 km orari.
In Italia, se dobbiamo parlare di sicurezza, inizierei a pensare ai rinnovi delle patenti rilasciati alle persone che non hanno più i requisiti per salire in biciletta; ai veicoli che non hanno freni e gomme decenti per circolare; alle vecchie patenti B conseguite prima del 1986 che consentirebbero alle persone che le hanno avute di comprare una moto da 300 km orari.
È normale che oggi ci sia l’area C a Milano e domani no? Ricordate la sentenza dei photored non omologati? E chi è stato multato era italiano prima e straniero dopo?
Ciao
Connesso

nero65

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +12/-4
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Assisi
  • Km: 6000
  • Moto in uso: Crosstourer
Re:Vi racconto un fattaccio
« Risposta #35 il: 12 Agosto 2012, 19:50 »

Ragazzi, anche io sono stato all'estero nelle basi americane, non solo sono intransigenti...ma lo sono con tutti, ho visto personalmente entrare in base un generale a 4 stelle americano (molto importante) e il militare alla porta che lo perquisiva dopo avergli fatto posare tutti e dico tutti gli oggetti su un vassoio per passarli ai raggi x..... come chiunque altro..... nella bese italiana vorrei vedere il militare alla porta che perquisisce non dico un generale nostro ma almeno un capitano..... hahahahahaha chissa perchè.....
Connesso

nero65

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +12/-4
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Assisi
  • Km: 6000
  • Moto in uso: Crosstourer
Re:Vi racconto un fattaccio
« Risposta #36 il: 12 Agosto 2012, 19:53 »

a volte cambierei il nostro inno da quello di Mameli a "Simm' 'e Napule paisà! che allo stato attuale la trovo piu indicata....  woot
Connesso

PACOCICO

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-0
  • Offline Offline
  • Post: 171
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: VARESE
  • Km: 37800
  • Moto in uso: BMW GS ADVENTURE
Re:Vi racconto un fattaccio
« Risposta #37 il: 12 Agosto 2012, 21:22 »

Chi vi scrive è un operatore di Polizia sulla strada da 28 anni. premesso che purtroppo le mele marce ci sono in tutte le famiglie e bisogna fare di tutto per eliminarle non posso che essere  in accordo con quanto scritto da SICANOS. Per meglio far capire la mentalità dell'utente "ITALIANO" vi faccio questo esempio: Abito a circa 20 km dal confine svizzero di GAGGIOLO  in provincia di Varese dove tutte le mattine centinaia di frontalieri (compresa mia moglie) passano il valico per  andare a lavorare in territorio svizzero. A seconda degli orari si formano file di auto  di cinquanta - sessanta veicoli che devono oltrepassare la dogana. Bene, vorrei che vi fermaste nei pressi del valico per vedere decine di automobilisti italiani che guidano senza cintura, che parlano tranquillamente al cellulare che, appena  si avvicinano al valico, si allacciano la cintura e abbassano il telefono perchè "IN SVIZZERA" ti tartassano e non vogliono sentire ragioni e se non paghi  devi lasciare  l'auto in territorio Elvetico fino a quando non saldi quanto dovuto.!!!!!!! La cosa più triste è vedere le stesse auto al rientro in italia i cui autisti e passeggeri appena  oltrepassato il valico si SLACCIANO la cintura e  immediatamente  prendono il cellulare per chiamare mogli amiche o amanti, tanto in italia tutto è permesso e se poi  vengono fermati inizia una vera e propria contrattazione con le forze dell'ordine per non pagare la contravvenzione come se stessero comprando i braccialetti dai VU CUMPRA'.  Impariamo tutti, operatori e utenti, a rispettare il codice della strada   che per la maggior parte delle persone è completamente sconosciuto e quando si subisce un torto o un abuso bisogna combattere e non lasciare correre anche così si aiuta ad eliminare le mele marce!!!!!!!
« Ultima modifica: 12 Agosto 2012, 21:32 da PACOCICO »
Connesso

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:Vi racconto un fattaccio
« Risposta #38 il: 13 Agosto 2012, 00:09 »

quoto pacocico...nella maggior parte delle situazioni le fdo si comportano egregiamente... e aggiungo che secondo me l'educazione dovrebbe partire fin da quando si è piccini...esempio: a casa mia se tornavo con un votaccio da scuola o con una nota mia madre mi tirava un marrovescio mai si è sognata di darmi ragione o dar contro ai prof invece in altre famiglie i genitori sono sempre pronti a giustificare i figli e ad infamare la la scuola...è un piccolo esempio dell'italia e degli italiani sempre pronti a dar contro alla legge e all'autorità
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

nero65

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +12/-4
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Assisi
  • Km: 6000
  • Moto in uso: Crosstourer
Re:Vi racconto un fattaccio
« Risposta #39 il: 13 Agosto 2012, 11:15 »

Jackcass, adesso è tutto diverso...purtroppo..... e i malrovesci dicono che rincoglioniscano i ragazzi..... hahahaha pensa ..noi siamo una generazione di rincoglioniti..... mentre loro, che non hanno mai ricevuto un rimprovero....sarebbero quindi perfetti hahahahahahahaha woot
Connesso

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:Vi racconto un fattaccio
« Risposta #40 il: 13 Agosto 2012, 21:20 »

ma...non so se dipenda dalle generazioni a mio fradel i marrovesci oltre che da mia madre arrivano anche da me :)
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

giò58

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-1
  • Offline Offline
  • Post: 210
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: massa
  • Km: appena data via. che cazzata ho fatto!!!!!!!!!!!!!!!!
  • Moto in uso: varadero 1000 del 2002
Re:Vi racconto un fattaccio
« Risposta #41 il: 13 Agosto 2012, 22:12 »

alle vecchie patenti B conseguite prima del 1986 che consentirebbero alle persone che le hanno avute di comprare una moto da 300 km orari.


ho conseguito la patente nel 1977, sono + di 30 anni che vado in moto...... e rispetto le regole, magari a denti stretti ma le rispetto
« Ultima modifica: 13 Agosto 2012, 22:47 da giò58 »
Connesso

nero65

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +12/-4
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Assisi
  • Km: 6000
  • Moto in uso: Crosstourer
Re:Vi racconto un fattaccio
« Risposta #42 il: 14 Agosto 2012, 00:06 »

Io non sono un santo, cerco di rispettare.... Pero pago se sbaglio..e.... Soprattutto..almeno sto zittino !  :vgrigio:
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Vi racconto un fattaccio
« Risposta #43 il: 14 Agosto 2012, 09:00 »

Non pensavo che il mio topic potesse ricevere così tante risposte..........
tengo a precisare una cosa: non sono mai andato contro le forze dell'ordine, anche perchè sono improntato verso un mestiere che mi ci farà collaborare molto. E non ho alcun odio/scarsa stima/disprezzo... anzi! sono consapevole del fatto che lavorano in ambiente pessimo perchè in strada ci vado pure io, e conosco un bel pò di realtà precarie anche non stradali....
il mio "vi racconto un fattaccio" non era in merito a "quanto fanno schifo le forze dell'ordine", assolutamente. Era un fattaccio che porta chiunque a pensare che insomma...... stare più attenti nello svolgere il proprio mestiere non sarebbe mica male....
E non parlo in generale, ma nel caso soggettivo! e se un giorno incontrerò l'agente fuori dal suo servizio, glielo farò notare di sicuro......
per quanto riguarda tutto il resto, scuola ed educazione..... sono assolutamente d'accordo con voi.....
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

nero65

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +12/-4
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Assisi
  • Km: 6000
  • Moto in uso: Crosstourer
Re:Vi racconto un fattaccio
« Risposta #44 il: 14 Agosto 2012, 21:45 »

Vedi Giorgiomario, almeno su questo tuo posto è venuta fuori l'Italia migliore ...non quella stereotipata del famo come ce pare.... e i colpevoli sono sempre gli altri che io so furbo.....
Per questo ti ringrazio e sono contento che la coscienza nazionale, sino ad ora sopita, stia per sbocciare magari in nuovo rinascimento.....  25.gif
Connesso