Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: H-D Softail Fat Boy Special: per il Cavaliere Solitario  (Letto 2945 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V

Piccole  29.gif 29.gif 29.gif crescono  :lol:  61.gif 5.1.gif

Non siamo preda di un attacco di misoginia, nessun problema con l'universo femminile: è Lei, la H-D Fat Boy Special, a evocare questa immagine nel suo tripudio di accessori Ritual&Tribal e per via della sella rigorosamente monoposto. Mischia il duro acciaio della carrozzeria con la morbida pelle delle borse e della sella.

Quello che serve c'è tutto: un bel motore, tanta gomma sull'asfalto, due fanali alogeni aggiuntivi, un navigatore di quelli seri e un bel kit audio per ascoltare la nostra musica preferita mentre cavalchiamo per mari e monti, ma anche praterie urbane.
Davanti un grande plexiglas a proteggerci dalle intemperie, di fianco solidi tubi d'acciaio a protezione del motore e delle nostre gambe. Fra gli optional montati mancano giusto un paio di manopole riscaldabili, ma ci sono anche loro nell'infinita lista degli accessori.

In sella alla Fat Boy Special si sta bene: la sella è bassa e comoda, i comandi al manubrio tutti a portata di mano, quelli a pedali molto "robusti", soprattutto la leva del cambio a bilanciere, veramente massiccia e ben rifinita. Comode anche le due pedane, ben più grandi di un 46 di scarpa: peccato che tanta comodità si paghi con un precoce sfregamento sull'asfalto durante le pieghe più accentuate.

Una volta in marcia non si può non apprezzare il V-Twin americano, qui nella sua declinazione da 103 pollici cubici, ovvero 1.690 cc. Un motore a corsa lunga, tradizionale nell'aspetto ma estremamente evoluto nella meccanica e nell'elettronica. Oltre al doppio albero a camme abbiamo anche l'iniezione elettronica, il controllo della temperatura del motore con spegnimento del cilindro verticale nelle fermate al semaforo e con alte temperature ambientali, fino ad arrivare al sistema di autodiagnosi e all'immobilizer integrato. Il cambio a 6 marce è dotato di sesta di riposo, un po' lunga da usare in città ma perfetta per i trasferimenti autostradali. Tetragona alla fatica la frizione, che richiede comunque una mano se non maschia sicuramente salda.

Il peso, in ordine di marcia, si assesta sui 330 kg, non poco ma avvertibile solo in manovra da fermo. In movimento la "Special" si muove con una certa leggiadria ed eleganza, potendo sempre contare su un motore dalla coppia inesauribile e su un impianto frenante semplice, ampio disco davanti e di altrettanto generose dimensioni dietro, coadiuvati da ABS di ultima generazione.

Le grosse gomme, un bel 140/75 all'avantreno e un 200/55 al retrotreno, entrambe su cerchi da 17 pollici, sono in grado di filtrare anche le peggiori sconnessioni dell'asfalto. Sempre all'abbondante dotazione di gomma è dovuto il "difetto" peggiore della Fat Boy, cioè la capacità di piegare come poche custom sono in grado di fare, limando abbondantemente le pedane, con un limite che non appare raggiungibile fino al consumo totale.

La forcella a steli carenati e i due ammortizzatori nascosti (la Softail ha un finto telaio rigido) appaiono più che adeguati al mezzo e alle prestazioni: ben sostenuta la prima, anche chiedendo il massimo al monodisco anteriore; leggermente secchi, sulle asperità più pronunciate i secondi. L'aspetto predominante è la dolcezza di guida, con un motore che tira fuori dalle curve in qualsiasi marcia e un impianto frenante altrettanto morbido e pastoso. La completa dotazione ci lascia pregustare lunghi viaggi: basta impostare una destinazione sul navigatore e lasciarsi trasportare. Ma, se vogliamo, questa H-D Softail Fat Boy Special sa tirar fuori anche le unghie, e che unghie!

Ci siamo divertiti a lasciarla correre sul misto stretto che da Bellano, sul lago di Como, porta in montagna, in Valsassina, e la Fat Boy, nonostante qualche grammo di acciaio perso dalle pedane, ci ha dimostrato di che pasta è fatta. Spremendo la manetta senza ritegno il V-Twin 103B si esibisce anche in apprezzabile allungo, con la tonalità di scarico che si fa gasante nonostante i castranti limiti sugli scarichi. In questi frangenti la Fat Boy va condotta in modo comunque accorto, scalando per tempo per aiutare il disco anteriore e impostando la curva in modo rotondo, sfruttando la solidità di sospensioni e telaio. La dolcezza di erogazione è poi d'aiuto nello spalancare il gas a tre quarti della curva, cosa che aiuta anche a velocizzare l'uscita dalla piega. Il tutto con un fare sportiveggiante che stupisce non poco.

Sul dritto, anche autostradale, la Fat Boy, nonostante l'ampio parabrezza, mantiene la coerenza direzionale anche a velocità che esulano dai suoi scopi e pure dal buon senso. Sempre il plexy offre un'ottima protezione dal vento, consentendo di viaggiare con buona andatura fino ai 130-140 km/h indicati, senza sentire aria, quindi casco aperto e "Hotel California" degli Eagles a tutto volume sull'audio di bordo, ottimo impianto con ingresso aux tradizionale, dotato di jack da 3,5 mm, standard per telefonini e lettori MP3.

Ma chi è l'utente tipo della Fat Boy? Certamente non il ragazzo poco più che ventenne: ci sono altri modelli di casa Harley studiati per lui, vedi la famiglia Sportster. Su una moto così ci vedo piuttosto un uomo adulto, impegnato sia socialmente sia a livello famigliare, che però vuole ritagliarsi i suoi spazi e vivere qualche momento di solitudine, fuori dal suo mondo abituale. Un'evasione che ha un costo base di 21.700 euro più gli accessori per sentirsela propria e unica. Un "value for money" interessante, soprattutto guardando alla tenuta del prezzo anche sull'usato, un investimento per la vita.

Una moto per partire per il viaggio alla ricerca di se stessi. Gli elementi ci sono tutti: musica, sella comoda, motore sornione. Manca solo il Cavaliere Solitario.
 woot score.gif
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:H-D Softail Fat Boy Special: per il Cavaliere Solitario
« Risposta #1 il: 14 Luglio 2012, 14:12 »

il cavaliere solitario avrà il suo nome fra qualche anno, vero Giò ?? 
 baloon
Connesso

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:H-D Softail Fat Boy Special: per il Cavaliere Solitario
« Risposta #2 il: 14 Luglio 2012, 14:18 »

Bella!  :wtg:
Ma le forcelle Springer, però...
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:H-D Softail Fat Boy Special: per il Cavaliere Solitario
« Risposta #3 il: 14 Luglio 2012, 14:33 »

Dale me parti te dirìa: "Baiòso"!
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

Alessandro B.

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 69
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Catania
  • Km: 40.200
  • Moto in uso: Varadero 1000 ie
  • Semu pessi...
    • Video & Video
Re:H-D Softail Fat Boy Special: per il Cavaliere Solitario
« Risposta #4 il: 14 Luglio 2012, 17:53 »

Non è che ti faccio aumentare la  29.gif se scrivo.... King Road?
Connesso
Fatti non foste per viver come bruti....

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:H-D Softail Fat Boy Special: per il Cavaliere Solitario
« Risposta #5 il: 14 Luglio 2012, 18:25 »

Non è che ti faccio aumentare la  29.gif se scrivo.... King Road?

ecco Alessandro mi ha anticipato, a me piace molto la King Road Classic. Qusta Fat Boy e' comunque molto bella e interessante

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:H-D Softail Fat Boy Special: per il Cavaliere Solitario
« Risposta #6 il: 14 Luglio 2012, 23:04 »

'assa stare.. anca sta qua l'è un bel toco de fero!!

 fiori
Connesso

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:H-D Softail Fat Boy Special: per il Cavaliere Solitario
« Risposta #8 il: 16 Luglio 2012, 13:46 »

Bel ferro  :wtg:  53.gif , ma non rientra nei miei canoni di gusto  8.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +58/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6774
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 194.500
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:H-D Softail Fat Boy Special: per il Cavaliere Solitario
« Risposta #9 il: 16 Luglio 2012, 19:23 »

Bella!  :wtg:
Ma le forcelle Springer, però...
non mi piacciono le forcelle springer sulla Fat Boy, però le vedo molto bene sulle altre Softtail con la ruota anteriore smilza, e anche sulle Low Rider  ;)
cmq non sono per nulla eccitato quando guardo questo tipo di moto  :TRtriste: anche se ne apprezzo la storia e il carisma  7.gif
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:H-D Softail Fat Boy Special: per il Cavaliere Solitario
« Risposta #10 il: 16 Luglio 2012, 19:39 »

Bella!  :wtg:
Ma le forcelle Springer, però...

cmq non sono per nulla eccitato quando guardo questo tipo di moto  :TRtriste: anche se ne apprezzo la storia e il carisma  7.gif


Condivido pienamente pur apprezzandone il carisma  dunno.gif dunno.gif
Connesso

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:H-D Softail Fat Boy Special: per il Cavaliere Solitario
« Risposta #11 il: 17 Luglio 2012, 16:04 »

Le H-D sono state fin dalla mia infanzia il mio punto di riferimento motociclistico, quando crescevo a pane e telefilm americani. Inutile dire che con queste moto non ci puoi fare quasi nulla di quello che faccio ora con la Varadero, però qui è soprattutto una questione di immagine, una proiezione del proprio ego partendo dai sogni da adolescente, insomma tanta roba che poche altre moto potrebbero trasmettermi. La ragione dice altro, il cuore, i sogni e tutto il resto dice H-D, pur con tutti gli aggiornamenti moderni (avete visto cosa monta di serie questa FBoy? Navigatore, stereo, i.e., controllo della temperatura motore e spegnimento di un cilindro alla bisogna, ABS... assomiglia di più a una moderna Tourer tipo GW e simili, che a una spartana e scomoda H-D) la quadratura del cerchio?  :chin:  :party2:
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

Alessandro B.

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 69
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Catania
  • Km: 40.200
  • Moto in uso: Varadero 1000 ie
  • Semu pessi...
    • Video & Video
Re:H-D Softail Fat Boy Special: per il Cavaliere Solitario
« Risposta #12 il: 19 Luglio 2012, 12:01 »

Eppure Giovanni, se ti capita di parlare con qualsiasi Harleysta un tantino "stagionato".... ti dirà che la vera HD è a carburatori.
Nei film americani di cui parli... ti sei innamorato proprio di quella serie... senza fronzoli e senza un filo di tecnologia... altro che navigatore.
Il fat boy per eccellenza? il 1340 naturalmente... ancor' oggi a più di un decennio.... non bastano 10.000 euro per l' usato.
Connesso
Fatti non foste per viver come bruti....

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:H-D Softail Fat Boy Special: per il Cavaliere Solitario
« Risposta #13 il: 20 Luglio 2012, 12:17 »

Eppure Giovanni, se ti capita di parlare con qualsiasi Harleysta un tantino "stagionato".... ti dirà che la vera HD è a carburatori.
Nei film americani di cui parli... ti sei innamorato proprio di quella serie... senza fronzoli e senza un filo di tecnologia... altro che navigatore.
Il fat boy per eccellenza? il 1340 naturalmente... ancor' oggi a più di un decennio.... non bastano 10.000 euro per l' usato.
:wtg: lo so, lo so.... se vuoi una H-D non devi ragionare con la testa, e nemmeno pensare di fare un investimento (cosa sacrosanta tra l'altro, ma non comprerei mai una moto per investimento), bandire tutte le sofisticazioni, comodità e modernità attuali per andare piuttosto all'essenza e semplicità, insomma lasciare che parli il cuore, e il mio è lì  :wub:
 12(1).gif
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"