Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Che moto guiderò da vecchio?  (Letto 5177 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #45 il: 12 Luglio 2012, 09:48 »

1) quanti anni hai oggi?
2) quanti anni sono necessari per definirsi (non per definire solo gli altri) vecchio?
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

SalvoSound

  • Visitatore
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #46 il: 12 Luglio 2012, 10:07 »

Una di queste credo possa bastare

Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #47 il: 12 Luglio 2012, 10:20 »

In effetti il concetto stesso di vecchiaia è molto relativo, conosco persone di 80 anni che proprio non ci pensano e fanno tutto quello che gli passa per la testa, tipo andare in barca ed in crociera in Grecia, uscire in moto, hanno una vita attivissima, di contro persone di 50 anni che sembrano delle cloache  :D
A trenta anni sono uscito da casa in moto con il mio abbigliamento usuale, pantaloni eleganti e camicia, proprio a finco al mio cancello di ingresso vi era un gruppetto di ragazzini sui 16 anni, amichetti/e della figlia del mio vicino di casa,  con il loro abbigliamento usuale secondo la moda dell'epoca per i ragazzi, immediatamente sento dei commenti del tipo... il matusa o il vecchio, ovviamente mi sono fatto una risata, ma a 30 anni per loro e per il loro modo di essere, ero stravecchio.
Personalmente sono convinto che anche ad 80 anni, se ci arrivo, avrò voglia di fare esattamente le stesse cose che mi va di fare adesso, viaggiare, andare al mare, in moto ecc...., la mia speranza è di mantenere le condizioni fisiche per poterlo fare, non riesco ad individuare la vechiaia in un'età, per me è una cosa che esiste più nella testa delle persone.
Connesso

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #48 il: 12 Luglio 2012, 15:36 »

Aridaje, questo post sta diventando filosofico  :chin:  stretcher.gif
Ragazzi non m'importa 'na  :morons: quanto, quando e come uno consideri se stesso o gli altri vecchi. Se fosse il tema di un'esame vi avrei già bocciati tutti con un bel "fuori tema" tiè  :slayer:
Il punto focale della domanda è: quando saremo in una condizione fisica diversa da adesso, più in là negli anni, quale moto vi piacerebbe guidare?  :reading: Potreste, al limite, dire anche una Hayabusa o una MV Agusta o chessò io, tanto lo sappiamo tutti che certe moto si possono portare a qualunque età (ho detto portare non sfruttare  :lol: ) qui la fa da padrona la logica (l'età) il sogno (che moto desidererei) e la speranza (di diventare vecchi abbastanza per andare ancora in moto) Detto questo parliamo di MOTO e non di vecchiaia e di acciacchi  score.gif
Capito???  baloon
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

SalvoSound

  • Visitatore
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #49 il: 12 Luglio 2012, 15:46 »

.... Se fosse il tema di un'esame vi avrei già bocciati tutti con un bel "fuori tema" tiè  :slayer:
.....

Professò-.... io ho risposto bene eh??
Connesso

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #50 il: 12 Luglio 2012, 15:53 »

E come fai a stabilire adesso cosa vorrai guidare quando sarai vecchio?
Chi ti dice che quello che adesso è un sogno per la tua senilità, da vecchio sarà ancora quello?


Usando la ragione potrei ovviamente pensare ad una moto più facile da gestire, più bassa, ma comunque protettiva e comoda, con una posizione di guida che non sforzi la vecchia schiena. Con la benzina a 12 euro al litro, dovrà fare almeno 120 km/lt.


Autobiografia: ma se fino a 5 mesi fa non consideravo la Versys 1000 tra le papabili, mentre oggi è la prima... chissà cosa potrà succedere in 30/40 anni!


Se devo attenermi al sogno, però, mi auguro solo di non perdere mai la voglia di andare in moto, di godermi il mondo osservandolo da una sella motorizzata e avere la salute (e la pensione - chimera) per potere mettere in pratica tutto quello che non sarò riuscito a fare nei primi 2/3 di vita.


 fiori
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

SalvoSound

  • Visitatore
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #51 il: 12 Luglio 2012, 15:56 »

E come fai a stabilire adesso cosa vorrai guidare quando sarai vecchio?
Chi ti dice che quello che adesso è un sogno per la tua senilità, da vecchio sarà ancora quello?


Usando la ragione potrei ovviamente pensare ad una moto più facile da gestire, più bassa, ma comunque protettiva e comoda, con una posizione di guida che non sforzi la vecchia schiena. Con la benzina a 12 euro al litro, dovrà fare almeno 120 km/lt.


Autobiografia: ma se fino a 5 mesi fa non consideravo la Versys 1000 tra le papabili, mentre oggi è la prima... chissà cosa potrà succedere in 30/40 anni!


Se devo attenermi al sogno, però, mi auguro solo di non perdere mai la voglia di andare in moto, di godermi il mondo osservandolo da una sella motorizzata e avere la salute (e la pensione - chimera) per potere mettere in pratica tutto quello che non sarò riuscito a fare nei primi 2/3 di vita.


 fiori

mi passeresti il numero del puscher per favore?
Connesso

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #52 il: 12 Luglio 2012, 16:05 »



Se devo attenermi al sogno, però, mi auguro solo di non perdere mai la voglia di andare in moto, di godermi il mondo osservandolo da una sella motorizzata e avere la salute................ .


 fiori


 61.gif 61.gif 61.gif    fiori
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #53 il: 12 Luglio 2012, 17:29 »

Pero' Varagio ha ragione, stiamo andando fuori tema, me compreso. Rispondo per quanto mi riguarda. Adesso come adesso a me piace immaginarmi da "vecchio" su una Goldwing o su una Harley Road King classic( devo dire che mi piace molto).

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #54 il: 12 Luglio 2012, 17:46 »

A me ktm lc8 o bmw gs 1200 o ancora una bella africona
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #55 il: 12 Luglio 2012, 18:29 »

In effetti l'idea della vecchiaia è anche legata al fatto di avere tanto tempo a disposizione in più e la tanto agoniata pensione da spendere (va be, vedremo) in queste condizioni il mio sogno da realizzare sarebbe un'altro,. ed in quel caso le due ruote potrebbero essere solo un piccolo scooter elettrico.
Il mio ideale di vita adesso sarebbe avere una barca a motore di almeno 50 piedi (15 m.), quella che ho adesso è di 27 piedi (meno della metà).
Questo è il mio ideale, ma sarebbe una barca con due motori da 700 c.v. ogiuno dal costo che va da 500.000 ad un milione di euro, in parole povere un sogno, l'alternativa potrebbe essere un motorsailor ovvero una specie di misto tra barca a vela ed a motore, molto meno costosa e mooolto più parca nei consumi e nei costi di gestione, ma che naviga molto lentamente, al risparmio totale una barca a vela, che per molti è una favola, ma a me non piace.
Salirei in barca a maggio lasciando le coste italiane per arrivare in Grecia ed inizierei a girare per tutte le isole elleniche poi verso fine estate mi sposterei verso la Turchia ed andando avanti sempre inseguendo l'estate o andando in quei posti dove è estate quando qui è inverno.
In questo caso o se riuscissi a realizzare il mio sogno, potrei portarmi dietro uno scooter elettrico da utilizzare per brevi spostamenti dalla barca ed affittare di volta in volta nei vari posti la moto, tra quelle disponibili o quella più idonea ad un'eventuale escursione.
Il sogno da realizzare in vecchiaia, intesa come quando avrò tutto il tempo a disposizione per fare quello che voglio, per me è questo, almeno attualmente, tutto il resto, per quanto possa essere meraviglioso è come una specie di ripiego.  :D
Connesso

MrSoon

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-1
  • Offline Offline
  • Post: 322
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Reggio Emilia
  • Km: 135.000
  • Moto in uso: Yamaha XT1200ZE (ma nel cuore Honda XL1000V)
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #56 il: 12 Luglio 2012, 20:35 »

Quando mi "sentirò" vecchio la mia moto sarà la Bonneville  :wub:
Connesso
- Mancò la fortuna, non il valore ▪ 1.7.1942 -

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #57 il: 12 Luglio 2012, 20:53 »

In effetti l'idea della vecchiaia è anche legata al fatto di avere tanto tempo a disposizione in più e la tanto agoniata pensione da spendere (va be, vedremo) in queste condizioni il mio sogno da realizzare sarebbe un'altro,. ed in quel caso le due ruote potrebbero essere solo un piccolo scooter elettrico.
Il mio ideale di vita adesso sarebbe avere una barca a motore di almeno 50 piedi (15 m.), quella che ho adesso è di 27 piedi (meno della metà).
Questo è il mio ideale, ma sarebbe una barca con due motori da 700 c.v. ogiuno dal costo che va da 500.000 ad un milione di euro, in parole povere un sogno, l'alternativa potrebbe essere un motorsailor ovvero una specie di misto tra barca a vela ed a motore, molto meno costosa e mooolto più parca nei consumi e nei costi di gestione, ma che naviga molto lentamente, al risparmio totale una barca a vela, che per molti è una favola, ma a me non piace.
Salirei in barca a maggio lasciando le coste italiane per arrivare in Grecia ed inizierei a girare per tutte le isole elleniche poi verso fine estate mi sposterei verso la Turchia ed andando avanti sempre inseguendo l'estate o andando in quei posti dove è estate quando qui è inverno.
In questo caso o se riuscissi a realizzare il mio sogno, potrei portarmi dietro uno scooter elettrico da utilizzare per brevi spostamenti dalla barca ed affittare di volta in volta nei vari posti la moto, tra quelle disponibili o quella più idonea ad un'eventuale escursione.
Il sogno da realizzare in vecchiaia, intesa come quando avrò tutto il tempo a disposizione per fare quello che voglio, per me è questo, almeno attualmente, tutto il resto, per quanto possa essere meraviglioso è come una specie di ripiego.  :D

bellissima idea, però con la barca a vela (io la adoro) sui 16 metri! sarebbe stupendo, e ci si vivrebbe meglio che a casa...... quando ti rompi, lasci barbetta e tonneggi e via..... verso il sole che tramonta.
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Max68

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-2
  • Offline Offline
  • Post: 117
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Pescara
  • Km: 24000
  • Moto in uso: KTM Smt 990
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #58 il: 13 Luglio 2012, 00:31 »


 e avere la  pensione


 :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:

Te ne racconto un'altra altrettanto bella... Ci sono un tedesco, un francese e un italiano...

Scherzi a parte, la tristezza stà proprio li... Sapere che stiamo pagando per una cosa di cui non godremo.... Non possono dirci diversamente, ma in cuor nostro, ognuno di noi lo sà già...

Per tornare on topic, cmq la m oto che. Mi piacerebbe avere quando sarò diversamente giovane è proprio una Gold Wing, per c non l'ha mai provata, l'invito a farlo e poi a postare le impressioni...

Rimarrete sbalorditi e magari la vorrete prima...

 ;)
Connesso
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali, comincio a frenare (Kevin Schwantz)

Occhio per occhio, occhio al quadrato

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #59 il: 13 Luglio 2012, 14:13 »

E' proprio perchè l'ho provata che insisto...
E non è affatto un catafalco come sostiene qualcuno...
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...