Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Che moto guiderò da vecchio?  (Letto 5037 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

lucapietro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 91
  • Città: Varese
  • Km: 81.000
  • Moto in uso: Varadero carburatori 2000
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #60 il: 13 Luglio 2012, 16:17 »

Per ora ho le idee chiarissime su quale moto o pseudomoto non avro in futuro:
gli scooter a due o tre ruote;
le moto con le marce automatiche o la retromarcia;
quelle con un peso e una dimensione esagerati;
e quelle che ci fanno sprecare tempo per lucidare le cromature.
Oggi penserei sicuramente alla NC700X con cambio convenzionale.
Ciao
Connesso

bart

  • Socio VCI/TCI
  • Moderatore
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +20/-5
  • Offline Offline
  • Post: 1186
  • Città: Rimini
  • Moto in uso: Suzuki Vstrom DL1000
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #61 il: 13 Luglio 2012, 22:56 »

Per ora ho le idee chiarissime su quale moto o pseudomoto non avro in futuro:
gli scooter a due o tre ruote;
le moto con le marce automatiche o la retromarcia;
quelle con un peso e una dimensione esagerati;
Si concordo! Sicuramente non posso dire cosa avrò ma moto con le caratteristiche di cui sopra non le farò mai. :vgrigio: Sui tre ruote però mai dire mai.  61.gif
Connesso

Max68

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-2
  • Offline Offline
  • Post: 117
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Pescara
  • Km: 24000
  • Moto in uso: KTM Smt 990
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #62 il: 18 Luglio 2012, 08:16 »

Sarà che io vivo l'andare in moto in maniera tutta mia , nel senso che non ho mai dato peso alla cavalcatura, a me piace andare in moto, punto. Con qualsiasi mezzo, è l'andare in moto che mo' mette gioia, mi emoziono anche a provare una Honda CB400N dell'80, fondamentalmente mi piacciono tutte, se poi ho la possibilità di scegliere, ovvio che prenderei tra tutte quella che mi piace di più...

Però da grande (anziano o vecchio non m piace), devo valutare il tutto in base alle tue condizioni fisiche, ovvio che sei marcio devi prendere qualcosa di adeguato, altrimenti darei sfogo all'immaginazione, oggi come oggi mi verrebbe da pensare che pur se in buone condizioni fisiche propenderei verso la comodità, per questo avevo detto GW, che una volta in movimento diventa una libellula... E il motore sei cilindri... CHETTELODICOAFFARE...

 ;)
Connesso
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali, comincio a frenare (Kevin Schwantz)

Occhio per occhio, occhio al quadrato

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #63 il: 18 Luglio 2012, 11:18 »

mi emoziono anche a provare una Honda CB400N dell'80
... e vorrei ben vedere  woot le moto d'epoca o comunque datate regalano emozioni che le nuove se le sognano  baloon
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

lucapietro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 91
  • Città: Varese
  • Km: 81.000
  • Moto in uso: Varadero carburatori 2000
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #64 il: 23 Luglio 2012, 00:24 »

E se fossi già vecchio e decidessi di cambiarla domani?
Quanto potrebbe valere la mia Varadero a carburatori del 2000, 78mila km, con cavalletto centrale e scaldamani, esteticamente perfetta e sempre tagliandata?
Connesso

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #65 il: 23 Luglio 2012, 00:27 »

Manco 2000 euro... forse 2000 con il passaggio o anche 1800... :(


 fiori
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #66 il: 23 Luglio 2012, 21:41 »

Stavo pensando all'espresione.... un vecchio motociclista....., secondo voi che cosa intende, un vecchio che va in moto o un motociclista con una lunga esperienza?
La mia Vara adesso ha il motore nuovo, anzi seminuovo, ha all'attivo 13.000 km. circa , quando lo ho messo su ne aveva 9.000 di sicuro, per il progredire delle prestazioni posso affermare che sto per completare il rodaggio, la moto complesivamente ne ha 73.000, ci ho speso su molto di più di quanto vale ed è perfetta in tutto, lascia un po a desiderare solo nell'estetica, ma alla prima occasione la faccio riverniciare e torna come nuova.
Direi che la CT è uscita in ritardo, se l'avessero messa in commercio 6-7 mesi prima adesso avrei sicuramente quella, invece non trovando di meglio ho rimesso completamente in piedi la Vara.
In media percorro 10.000 km. ogni anno, con questo motore posso andare avanti senza un problema per almeno altri 10 anni, quindi ci vado tranquillamente in giro fino all'età di 58 anni.
A 58 anni che cosa si è? Vecchi motociclisti (con molta esperienza) o motociclisti vecchi o entrambi?
Negli ultimi 20 anni almeno i miei gusti motociclistici non sono cambiati in nulla, sono  cambiate un po le prerogative, adesso non riuscirei a fare con tanta disinvoltura quello che potevo fare 20 anni fa, ma neanche tanto, l'entusiasmo è rimasto invariato.
Tra 10 anni cosa cambia? Sinceramente non saprei, per me probabilmente non cambierà proprio nulla, se le moto rimangono le stesse io sono convinto che continuerò e preferire la Vara, malgrado magari una certa voglia di cambiare, se invece escono modelli diversi, comunque il genere sarà sempre quello e sono convinto che l'entusiamo rimarrà perfettamente identico.
Magari, anche se da un po fastidio, vi è qualche varaderista vicino ai 60 che potrebbe dirci la sua.  :D
Connesso

Marcello Carucci

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-6
  • Offline Offline
  • Post: 459
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Roma
  • Km: 35000
  • Moto in uso: Honda CrossTourer
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #67 il: 23 Luglio 2012, 22:12 »

io mi asuguro di riuscire ancora a portare la mia hayabusa e la mia crosstourer, sempre se non finisco i motori di entrambi woot woot

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #68 il: 24 Luglio 2012, 10:22 »

da Fletcher
"...Magari, anche se da un po fastidio, vi è qualche varaderista vicino ai 60 che potrebbe dirci la sua..."
 
Beh, io ne ho 56 ed ho portato moto "... che voi umani neanche immaginate.." . Scherzo ma a partire dal primo Guzzi Dingo e a finire (per ora)  con la Varadero di ferraglia sotto al sedere ne ho avuta tanta. Sono un vecchio motociclista? sicuramente, ma le uniche cose che sono cambiate nel tempo , al di la dell'esperienza che si accumula, sono la tecnologia dei mezzi e l'estetica . Lo spirito è immutato, anzi devo dire che mi godo le sensazioni dell'andare in moto più adesso che prima. Certamente i gusti hanno subito un adattamento conservando però una predilezione per le forme classiche. Un po come diceva Platone quando descriveva la bellezza, indicando un modello sovraumano di riferimento a cui pensiamo inconsciamente quando guardiamo qualcosa e lo giudichiamo bello, anche a me capita di trovare "bella" una moto quando si avvicina al mio "ideale" della moto perfetta che appunto risente sicuramente dell' età anagrafica e del tempo in cui sono vissuto sin'ora. Per cui non credo che l'ulteriore scorrere inesorabile degli anni mi faccia prediligere mezzi con cui non sono in "sintonia",  semmai  l'avanzare dell'età potrà indirizzare le scelte facendo prediligere leggerezza, comodità, manovrabilità, affidabilità. Insomma mezzi poco impegnativi con cui continuare a sentire il vento, con cui muoversi nell'aria e scorrere veloci sull'asfalto.

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #69 il: 24 Luglio 2012, 10:32 »

....Sono un vecchio motociclista?.....

Mi piace di più l'affermazione, MOTOCICLISTA ESPERTO  :wtg: :wtg: :wtg:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #70 il: 24 Luglio 2012, 11:11 »

....Sono un vecchio motociclista?.....

Mi piace di più l'affermazione, MOTOCICLISTA ESPERTO  :wtg: :wtg: :wtg:
fiori

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #71 il: 24 Luglio 2012, 11:28 »

Sappiamo che la tecnologia prende piede velocemente in ogni àmbito. Ora siamo agli albòri, ma dalle ultime innovazioni anche in campo motociclistico, io credo che fra 15/20 anni una buona percentuale di moto nuove avrà un motore diverso. Elettrico.
E per molti di noi, fra 15/20 anni trovarsi a cavallo di un "coso che non fa rumore" sarà abbastanza strano, anche se quotidianamente saremo abituati alla differenza. Per cui tanti resteranno ancoràti alla tipologia tradizionale, col suo bel motore a scoppio, che dia le sensazioni e le emozioni di sentirlo salire di giri, del piede sulla leva del cambio (DCT permettendo), della frizione da giocare come vogliamo..
Poi, a cavallo di qualsiasi cosa, ma che ci dia le sensazioni che cerchiamo.
 :vn:
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #72 il: 24 Luglio 2012, 21:06 »

Personalmente non riesco a concepire la parola vecchio, almeno riferito ad una persona, per me l'idea di vecchiaia è legata a due aspetti, quello psicologico ed al fisico.
Con l'avanzare dell'età si cambia e ci si indebolisce fisicamente, per il resto è solo una questione mentale.
Ovviamente, specie nel nostro periodo in cui l'evoluzione tecnologica ha galoppato alla velocità della luce, si risente anche di questo.
Per fare un'esempio ho amici fraterni legati ai bei tempi dell'università con cui ogni tanto ci sentiamo telefonicamente o tramite facebook, ma l'ultima volta che ci siamo visti si usavano ancora i telefoni con la ruota dei numeri, non esistevano i cellulari ed i compiuter, i cellulari si iniziavano ad intravedere grandi quanto una valiggia, nei film americani e l'unico compiuter che vedevano tutti in televisione era quello della Nasa quando trasmettevano le immaggini dello schuttle.
Ho guidato per la prima volta il ciao primo tipo, che aveva le forcelle cromate e senza quelle molle che hanno aggiunto dopo, che avevano la funzione minima di amortizzatori, poi è uscito il modello R, che aveva appunto quelle piccole molle e l'S.C. (superconfort) che aveva una molla sotto la sella che ammortizzava un pochino le botte, facendo salire e scendere la sella, la prima moto di grossa cilindrata è stata una Moto Guzzi Zigolo, poi lo Stornello 125, ho imparato a guidare le moto  con le marce a destra e poi sono passato a quelle che le avevano a sinistra, la Hrley Davidson Cagiva 125, poi diventata Cagiva e basta.
Questo per dire qualcosa, ma potrei andare avanti all'infinito, dal televisore in bianco e nero con carosello alle 8 rai 1 e rai 2 e basta e senza telecomando, ricordo il primo televisore a colori visto a casa di un vicino, in realtà aveva solo lo schermo colorato che dava varie sfumatura di colori all'immagine, ci siamo schiantati dalle risate un'intero pomeriggio a vedere i vari personaggi che diventavano rossi verdi o blu in base alla parte dello schermo dove passavano.
Forse questo ha il suo peso, che io non sento, ma ad esempio a me piaciono le auto sportive e quando ho comprato l'auto ho dovuto aspettarla un po per averla con il cambio categoricamente manuale, tutti dicono che il cambio automatico è una cosa fantastica e che se o provi non torni più in dietro, ma io mi rifiuto categoricamente, forse l'idea di vecchiaia è anche questa? Non riuscire ad accettare l'evoluzione e rimanere ancorati a vecchi sistemi che ci piacciono, non lo so.
Connesso
Pagine: 1 ... 3 4 [5]   Vai su