Sinceramente io non riesco a vedere nello stesso modo l'idea di quando sarò vecchio.
All'ultimo raduno in cui sono stato vi era un guzzista siciliano sicuramente avanti negli anno, credo che sia sui 70 o poco meno, se ne andava in giro con la sua vecchissima guzzi california, modificata in molte parti da lui con sue invenzioni, alcune decisamente brutte, ma molto funzionali.
Ma non solo continua ad andare in moto, ha partecipato al raduno facendo parecchie centinaia di chilometri ed ha dormito in tenda per tutto il tempo, l'età a lui non ha comportato alcun problema.
Per me oggi la vecchiaia quasi non esiste, conosco persone di ottanta anni che vanno in giro come dei ragazzini, con una vitalità ed una carica impressionanti.
Il problema che vedo io, andando avanti con l'età è che la salute inizi a porre dei limiti, questo è l'unico limite che trovo.
Adesso ad esempio non potrei guidare in piedi e l'off sarebbe quasi precluso per questo,. fino a quando non mi passa, spero presto.
Personalmente fino a quando posso prenderò sempre la moto che più mi piace per tipologia estetica e prestazioni, se andando avanti con l'età dovessi avere dei problemi, di natura fisica intendo, non so passare allo scooter che è più facile, comporterebbe comunque una forte limitazione al piacere di andare in moto, boh speriamo che non capiti, magari la terrei sempre in garage per farci un giro ogni tanto, invece di usarla ogni giorno, ma non credo che cambiere tipologia p gusti con l'avanzare dell'età.
Ho visto un signore di oltre 70 anni che andava e veniva da Roma con la sua cbr 1.000, che aveva sostituito la precedente Kavasachi zzr 1.000, pilota di aerei in pensione, che parlava con estrema disinvoltura delle velocità massime che aveva raggiunto con l'una e con l'altra a vantaggio della Kava, prossime o di poco superiori ai 300 km./h..
Io direi intanto aspettiamo di vedere quello che succede
