Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Che moto guiderò da vecchio?  (Letto 5036 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #30 il: 09 Luglio 2012, 23:37 »

Sinceramente io non riesco a vedere nello stesso modo l'idea di quando sarò vecchio.
All'ultimo raduno in cui sono stato vi era un guzzista siciliano sicuramente avanti negli anno, credo che sia sui 70 o poco meno, se ne andava in giro con la sua vecchissima guzzi california, modificata in molte parti da lui con sue invenzioni, alcune decisamente brutte, ma molto funzionali.
Ma non solo continua ad andare in moto, ha partecipato al raduno facendo parecchie centinaia di chilometri ed ha dormito in tenda per tutto il tempo, l'età a lui non ha comportato alcun problema.
Per me oggi la vecchiaia quasi non esiste, conosco persone di ottanta anni che vanno in giro come dei ragazzini, con una vitalità ed una carica impressionanti.
Il problema che vedo io, andando avanti con l'età è che la salute inizi a porre dei limiti, questo è l'unico limite che trovo.
Adesso ad esempio non potrei guidare in piedi e l'off sarebbe quasi precluso per questo,. fino a quando non mi passa, spero presto.
Personalmente fino a quando posso prenderò sempre la moto che più mi piace per tipologia estetica e prestazioni, se andando avanti con l'età dovessi avere dei problemi, di natura fisica intendo, non so passare allo scooter che è più facile, comporterebbe comunque una forte limitazione al piacere di andare in moto, boh speriamo che non capiti, magari la terrei sempre in garage per farci un giro ogni tanto, invece di usarla ogni giorno, ma non credo che cambiere tipologia p gusti con l'avanzare dell'età.
Ho visto un signore di oltre 70 anni che andava e veniva da Roma con la sua cbr 1.000, che aveva sostituito la precedente Kavasachi zzr 1.000, pilota di aerei in pensione, che parlava con estrema disinvoltura delle velocità massime che aveva raggiunto con l'una e con l'altra a vantaggio della Kava, prossime o di poco superiori ai 300 km./h..
Io direi intanto aspettiamo di vedere quello che succede    :D
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #31 il: 09 Luglio 2012, 23:55 »

Ho visto un signore di oltre 70 anni che andava e veniva da Roma con la sua cbr 1.000, che aveva sostituito la precedente Kavasachi zzr 1.000, pilota di aerei in pensione, che parlava con estrema disinvoltura delle velocità massime che aveva raggiunto con l'una e con l'altra a vantaggio della Kava, prossime o di poco superiori ai 300 km./h..

ti credo!! abituato a viaggiare a 800km/h per molti anni, andare a 300 gli sembrerà troppo lento..   roflmao.gif roflmao.gif
Connesso

Max68

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-2
  • Offline Offline
  • Post: 117
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Pescara
  • Km: 24000
  • Moto in uso: KTM Smt 990
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #32 il: 10 Luglio 2012, 07:40 »

Sinceramente io non riesco a vedere nello stesso modo l'idea di quando sarò vecchio.
All'ultimo raduno in cui sono stato vi era un guzzista siciliano sicuramente avanti negli anno, credo che sia sui 70 o poco meno, se ne andava in giro con la sua vecchissima guzzi california, modificata in molte parti da lui con sue invenzioni, alcune decisamente brutte, ma molto funzionali.
Ma non solo continua ad andare in moto, ha partecipato al raduno facendo parecchie centinaia di chilometri ed ha dormito in tenda per tutto il tempo, l'età a lui non ha comportato alcun problema.
Per me oggi la vecchiaia quasi non esiste, conosco persone di ottanta anni che vanno in giro come dei ragazzini, con una vitalità ed una carica impressionanti.
Il problema che vedo io, andando avanti con l'età è che la salute inizi a porre dei limiti, questo è l'unico limite che trovo.
Adesso ad esempio non potrei guidare in piedi e l'off sarebbe quasi precluso per questo,. fino a quando non mi passa, spero presto.
Personalmente fino a quando posso prenderò sempre la moto che più mi piace per tipologia estetica e prestazioni, se andando avanti con l'età dovessi avere dei problemi, di natura fisica intendo, non so passare allo scooter che è più facile, comporterebbe comunque una forte limitazione al piacere di andare in moto, boh speriamo che non capiti, magari la terrei sempre in garage per farci un giro ogni tanto, invece di usarla ogni giorno, ma non credo che cambiere tipologia p gusti con l'avanzare dell'età.
Ho visto un signore di oltre 70 anni che andava e veniva da Roma con la sua cbr 1.000, che aveva sostituito la precedente Kavasachi zzr 1.000, pilota di aerei in pensione, che parlava con estrema disinvoltura delle velocità massime che aveva raggiunto con l'una e con l'altra a vantaggio della Kava, prossime o di poco superiori ai 300 km./h..
Io direi intanto aspettiamo di vedere quello che succede    :D

In linea di massima sono d'accordo con te, però aggiungo, che se dovessi avere delle limitazioni fisiche e dovessi adattarmi non ne soffrirei pur di potere andare in moto, in fondo si tratta solo di accettare la nuova situazione, non di rinunciare... Semplicemente di abituassi alla nuov condizione...

D'altronde se il fisico non te lo permette è meglio prendere un mezzo che ti permetta di godere dell'andare in moto e non lo renda un calvario...

La prima volta che sono andato in pista c'era un quasi ottantenne che mi ha verniciato in lungo e in largo, e alla fine è venuto a trovarmi prodigo di consigli su cosa non fare... Fisicamente era impeccabile, so già che io non arriverò nelle sue condizioni, ho già da diversi anni dolori alla schiena e con l'andare avanti peggiorano quindi...

Spero solo di riuscire a cavalcare una due ruote, qualunque essa sia... Ho cominciato a guardare la Gold Wing con occhi diversi e anche una HD Electra Glide, moto che in tempi diversi avrei schifato...  007.gif

Si cambia, si cresce, ci si adatta...

 ;)
Connesso
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali, comincio a frenare (Kevin Schwantz)

Occhio per occhio, occhio al quadrato

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #33 il: 10 Luglio 2012, 10:08 »

Mah, io capisco che abbia un suo fascino, ma a me la Goldwing non piace, per me quella moto è una specie di scooterone più grande e confortevole, ma più pesante e disagevole da portare in giro, non vedo che vantaggi potrei avere a sostituire la Vara con una moto di quelle, se devo stare attento quando mi fermo perchè mi fa male un ginocchio e se è un po più piegata, per tirarla su vedo le stelle.
Però per me il concetto stesso di vecchiaia oggi è molto relativo, conosco persone di 80 anni che hanno una vitalità ed una condizione fisica eccellente, tanto da sembrare molto più giovani, persone di 50 anni che sembrano decrepiti.
Io sono a 47, mi è capitato di avere a che fare con persone di 30 anni, che erano convinti che fossi loro coetaneo, ma non lo sono, la differenza da quando avevo 30 anni  si vede e si sente, anche se mi posso difendere bene, mi rendo conto che non posso fare più le stesse cose con tanta disinvoltura, ovviamente dal'esterno non si vede, prima stavo tutta una notte fuori, facevo un paio d'ore di sonno ed ero pronto a schizzare, adesso per riprendermi ci vogliono due giorni  :D.
Per il futuro, considerando delle possibili difficoltà pensop ad una moto più leggera e più agevole. 
Connesso

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #34 il: 10 Luglio 2012, 12:17 »

Sì ma, qui si discorre su acciacchi e se e come ci si arriva  :slayer: a sta benedetta senilità, e su che età sarebbe. Tutto ciò è sacrosanto e ragionevole. Ovvio che se ho problemi fisici, le cervicali bloccate, la schiena a pezzi non posso pretendere di pensare di andare in moto. Quello che mi interessava capire era, ora come ora, secondo la propria percezione di ognuno della propria vecchiaia, qualunque essa sia, QUALE moto pensereste/vi piacerebbe guidare. Io ho elencato i due modelli. potrebbero essercene degli altri, magari simili, magari totalmente differenti, ma ora come ora penso ad una tipologia di moto di quel tipo  :P
Oppure anche questa  :chin:


o questa  scratch

score.gif
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #35 il: 10 Luglio 2012, 12:48 »

guzziiiiiiiii
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #36 il: 10 Luglio 2012, 13:01 »

........... ma più pesante e disagevole da portare in giro, non vedo che vantaggi potrei avere a sostituire la Vara con una moto di quelle, se devo stare attento quando mi fermo perchè mi fa male un ginocchio e se è un po più piegata, per tirarla su vedo le stelle.............



 ::) La GW ha un sistema di martinetti, mi pare idraulico che la rialza in caso di caduta laterale, ha la retromarcia e si guida come tutte le altre moto avvantaggiata da una seduta più bassa come il baricentro, questo rispetto alla Varadero/Versys 1000 29.gif/GS etc...... ovviamente una super lusso per chilometri in 1^ classe, forse il neo maggiore sono le dimensioni di ingombro ed il costo che l'avvicinano al paragonarla ad una spider con 4 ruote ed eventuale tetto sulla testa........ fiori
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #37 il: 10 Luglio 2012, 14:01 »

Invece della moto una spider o un'auto decappottabile potrebbe essere un'idea, ho sempre pensato che fossero una str...., specie da quando tutte le auto hanno l'aria condizionata, invece quando ne ho provata una ho visto che è stupenda, regala sensazioni molto simili a quelle di una moto.
Un GL sarà sicuramente più comoda per fare lunghi viaggi in tutto relax, ma una volta usciti dalla supestrada o per un'uso cittadino, ha i suoi disaggi, non so ma io non credo che il passare del  tempo cambi la mia indole e mi faccia apprezzare moto cosi diverse da quelle che mi piacciono ora.
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #38 il: 10 Luglio 2012, 16:47 »

12 anni fa mi vennero forti dolori alla schiena e ad una gamba. Mi diagnosticarono un ernia al disco. Dopo una vita, diciamo cosi' un po movimentata, quello era un degli effetti possibili ed infatti ne patii le conseguenze ma non mi feci operare. un' ortopedico mi disse " se riesci a fare nuoto ed a superare il momento attuale puoi raggiungere un compromesso che ti consente di evitare l'operazione" e cosi feci. Mi disse pero' che avrei dovuto smettere di andare in moto. Me ne sono fottuto. Sono dodici anni che faccio nuoto e vado in moto ( non contemporaneamente...) e convivo con i vari dolori e doloretti alla schiena che l'attivita' fisica rende sopportabili. Questo per dire che se ci si ferma al primo doloretto allora non si passa neanche dalla bici alla moto. Certo non vado a fare piu' cross e cerco di evitare le situazioni che potrebbero far peggiorare le cose ed e' chiaro che piu' passano gli anni e piu' gli acciacchi si sentono ma mollare mai, l'importante e' mantenersi tonici altrimenti certi sforzi ( come quello per esempio di tirar su la Vara se cade) sono micidiali. Poi sulla moto da "vecchio" ci pensero' quando mi sentiro' ... "vecchio"

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #39 il: 10 Luglio 2012, 18:58 »

 :wtg:
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

lavados

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 50
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Novara
  • Km: in progressione
  • Moto in uso: CrossTourer
  • Questa è la mia vita se entri chiedimi il permesso
Connesso
"Questa è la mia vita, tieniteli tu i consigli, io non l'ho capita...figurati se tu fai meglio!"

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #41 il: 11 Luglio 2012, 11:29 »

Purtroppo e per fortuna il mio sogno è girare il mondo........ il mondo senza un mezzo polivalente non lo si gira bene...... quindi spero di poter rimanere sempre orientato verso i mezzi che vanno pure su sterrato senza troppi fronzoli.....
la transalp è al limite della condizione suddetta, se dovessi pensare ad una sostituzione, la farei solo per optare su un mezzo che vada meglio, quindi penso che andrei o su una bella e vecchia africa, oppure su una stupenda LC8 (che stavo per prendere, ma mi sono spaventato per l'altezza)
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

MrSoon

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-1
  • Offline Offline
  • Post: 322
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Reggio Emilia
  • Km: 135.000
  • Moto in uso: Yamaha XT1200ZE (ma nel cuore Honda XL1000V)
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #42 il: 11 Luglio 2012, 23:58 »

Qualche settimana fa ho incontrato due motociclisti "diversamente giovani" da un distributore di benzina in autostrada. Venivano dalla Svezia a bordo di una vecchia BMW e di una vecchia Guzzi, 150 anni in 2 e ancora tanta voglia di vedere il mondo. Entrambi vedovi sono partiti a inizio Giugno dalla Svezia per un viaggio in tutta Europa che avrebbe portato loro a ritornare in Svezia verso fine Settembre non prima di aver visitato Grecia, Turchia e vari paesi dell'Est oltre a Spagna ,Portogallo e altri paesi del centro-ovest dai quali provenivano. Parlando un poco con loro si percepiva la consapevolezza che al ritorno avrebbero appeso il manubrio a un chiodo non potendo più affrontare viaggi del genere a causa dei problemi di salute, e che quel viaggio era la realizzazione di un sogno che hanno coltivato per gran parte della propria vita. Francamente mi sono commosso e ora penso che una volta raggiunta la "maggiore" età vorrei avere anch'io il loro spirito e il loro coraggio che hanno dimostrato nell'affrontare un viaggio simile.   
Connesso
- Mancò la fortuna, non il valore ▪ 1.7.1942 -

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +58/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6774
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 194.500
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #43 il: 12 Luglio 2012, 00:04 »

 5.1.gif  fiori
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Che moto guiderò da vecchio?
« Risposta #44 il: 12 Luglio 2012, 09:14 »

Qualche settimana fa ho incontrato due motociclisti "diversamente giovani" da un distributore di benzina in autostrada. Venivano dalla Svezia a bordo di una vecchia BMW e di una vecchia Guzzi, 150 anni in 2 e ancora tanta voglia di vedere il mondo. Entrambi vedovi sono partiti a inizio Giugno dalla Svezia per un viaggio in tutta Europa che avrebbe portato loro a ritornare in Svezia verso fine Settembre non prima di aver visitato Grecia, Turchia e vari paesi dell'Est oltre a Spagna ,Portogallo e altri paesi del centro-ovest dai quali provenivano. Parlando un poco con loro si percepiva la consapevolezza che al ritorno avrebbero appeso il manubrio a un chiodo non potendo più affrontare viaggi del genere a causa dei problemi di salute, e che quel viaggio era la realizzazione di un sogno che hanno coltivato per gran parte della propria vita. Francamente mi sono commosso e ora penso che una volta raggiunta la "maggiore" età vorrei avere anch'io il loro spirito e il loro coraggio che hanno dimostrato nell'affrontare un viaggio simile.
E' lo stesso identico mio sogno  :wtg: ma...  :chin: ed è ciò che chiede il topic, con che moto ti piacerebbe farlo???  scratch
 baloon
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"