Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Transalp con centralina bruciata...ANCORA!  (Letto 3850 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

devilale

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 104
  • Anno immatricolazione: 1988
  • Città: Novara
  • Moto in uso: XL Transalp 600
Transalp con centralina bruciata...ANCORA!
« il: 18 Giugno 2012, 20:32 »

ieri quella pxxxx della transalp mi ha lasciato ad un cilindro a 50 km da casa con la morosa dietro...il ritorno è stato uno strazio 40 km/h di massima,ho appena cambiato le 2 centraline ,prese usate,un errore lo sò ma erano di una moto del 94,pensavo andassero per un pò ed invece dopo poco piu di 100km una è andata...ora la centrale incriminata l'ho aperta e saldata ma non va lo stesso...ma esiste una soluzione per ste cetraline del cavolo? non è possibile...prenderò ora una centralina non originale ma nuova,ma non mi fido piu di questa moto,non posso pensare di fare viaggi seri se ogni 3x2 si scassa la centralina e visto che ci speculano alla grande costa pure un'esagerazione..
ah per la cronaca giusto l'altro ieri ero finalmente riuscito a fare l'assicurazione...
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Transalp con centralina bruciata...ANCORA!
« Risposta #1 il: 18 Giugno 2012, 20:38 »

Le centraline non si bruciano... si rompono!
Ce l'hai il supporto per tenerle più basse (lontano dalla sella)?
http://tecnica.transalp.it/problemi_noti.php?id=9
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

devilale

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 104
  • Anno immatricolazione: 1988
  • Città: Novara
  • Moto in uso: XL Transalp 600
Re:Transalp con centralina bruciata...ANCORA!
« Risposta #2 il: 18 Giugno 2012, 20:43 »

si cel'ho...ma a quanto pare non è servito a molto..:(
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:Transalp con centralina bruciata...ANCORA!
« Risposta #3 il: 18 Giugno 2012, 20:45 »

ieri quella pxxxx della transalp mi ha lasciato ad un cilindro a 50 km da casa con la morosa dietro...il ritorno è stato uno strazio 40 km/h di massima,ho appena cambiato le 2 centraline ,prese usate,un errore lo sò ma erano di una moto del 94,pensavo andassero per un pò ed invece dopo poco piu di 100km una è andata...ora la centrale incriminata l'ho aperta e saldata ma non va lo stesso...ma esiste una soluzione per ste cetraline del cavolo? non è possibile...prenderò ora una centralina non originale ma nuova,ma non mi fido piu di questa moto,non posso pensare di fare viaggi seri se ogni 3x2 si scassa la centralina e visto che ci speculano alla grande costa pure un'esagerazione..
ah per la cronaca giusto l'altro ieri ero finalmente riuscito a fare l'assicurazione...

SI C'E',
ed è più semplice di quanto tu possa credere. al limite provare  ripararle e comq se va male..

anzichè spendere in pezzi usati che non sai mai che vita abbiano avuto e,soprattutto,quanta GLIENE RIMANE...

Hai fatto 30,hai preso la moto, vuoi far trentuno?
Ne prendi due nuove e via senza più pensarci.

Sul prezzo scusa,Honda Italia è letteralmente scandalosa e siamo concordi ma le trovi aftermarket a prezzi ragionevoli...io le ho pagate 200 euro la coppia più il sostegno modificato li come si chiama.
Non è poco ma rispetto a quanto chiesto alla Honda già è un bel risparmio e cmq secondo me..fidati a costo di aver speso mi ha ripagato di tutto...avere una moto perfetta come un orologio svizzero..non ha prezzo.(ovviamente nei limiti) ;)ciao

Connesso

devilale

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 104
  • Anno immatricolazione: 1988
  • Città: Novara
  • Moto in uso: XL Transalp 600
Re:Transalp con centralina bruciata...ANCORA!
« Risposta #4 il: 18 Giugno 2012, 20:51 »

grazie del consiglio..come ti trovi con queste centraline aftermarket? differenze? ho sentito che hanno anticipi diversi...per esempio al minimo è un pò meno precisa,è vero? ciao
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:Transalp con centralina bruciata...ANCORA!
« Risposta #5 il: 18 Giugno 2012, 21:28 »

PERFETTA come un orologio svizzero.tranquillo :wtg:
il minimo è leggermente più basso a freddo poi si stabilizza a caldo,nessuna incertezza.

se ti interessa ti dico le abbiamo trovate insieme al meccanico. nessun problema e nessuna differenza con le originali solo un buon 30%circa in meno sull'acquisto. il supporto modificato comunque prendilo se non ce l'hai.ciao.
p.s. ovviamente va la pena provare e riprovare a sistemare quelle dissaldate ;)
Connesso

devilale

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 104
  • Anno immatricolazione: 1988
  • Città: Novara
  • Moto in uso: XL Transalp 600
Re:Transalp con centralina bruciata...ANCORA!
« Risposta #6 il: 22 Giugno 2012, 13:57 »

che strano ho risaldato la centralina ed ora funziona per circa 10 secondi dopo di che sistematicamente smette di funzionare..penso sia un qualche componente della centralina che è andato..
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:Transalp con centralina bruciata...ANCORA!
« Risposta #7 il: 22 Giugno 2012, 14:02 »

hai risaldato tutto per bene?
io non so che dirti,o la cambi e addio.. dunno.gif
aspetta il parere di qualcun altro magari..
Connesso

devilale

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 104
  • Anno immatricolazione: 1988
  • Città: Novara
  • Moto in uso: XL Transalp 600
Re:Transalp con centralina bruciata...ANCORA!
« Risposta #8 il: 22 Giugno 2012, 14:35 »

si si l'ho fatta saldare da mio suocero che fa elettricista e riparazione elettrodomestici...ha fatto un bel lavoro ma purtroppo..
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:Transalp con centralina bruciata...ANCORA!
« Risposta #9 il: 22 Giugno 2012, 15:52 »

 49.gif 49.gif
Connesso

devilale

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 104
  • Anno immatricolazione: 1988
  • Città: Novara
  • Moto in uso: XL Transalp 600
Re:Transalp con centralina bruciata...ANCORA!
« Risposta #10 il: 22 Giugno 2012, 16:16 »

mi sta passando la voglia però...si moto d'epoca,si ha il suo fascino,si costa poco,si l'assicurazione invece di 800 euro l'ho pagata 100,ma porca vacca affidabilità 0...e dire che ho preso il transalp proprio per la sua fama di andare sempre,bhe effettivamente va anche sa ad un cilindro
Connesso

devilale

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 104
  • Anno immatricolazione: 1988
  • Città: Novara
  • Moto in uso: XL Transalp 600
Re:Transalp con centralina bruciata...ANCORA!
« Risposta #11 il: 22 Giugno 2012, 16:17 »

ma se piglio il flessibile e taglio tra le due testate diventa conme un dominator vero? 21.gif
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:Transalp con centralina bruciata...ANCORA!
« Risposta #12 il: 23 Giugno 2012, 01:40 »

hai avuto sfortuna..l'hai presa con la centralina difettosa e ne hai presa una usata anch'essa non stava bene..sfiga nella sfiga.. :TRtriste:

Devilale,permettimi un ot però:
Se pensi di accollarti un mezzo di venti e più anni e macinare km risparmiando,grazie ai costi di gestione bassi ecc hai sbagliato! Devi valutare tutto il quadro a 360°.
Un mezzo vecchio per quanto buono possa essere vecchio rimane, avrà cmq bisogno di lavoretti da fare..il gioco non sempre vale la candela perchè può finire che rimetterlo ti potrebbe anche costare non poco.
un mezzo vecchio va preso solo se se ne è convinti con tutte le problematiche annesse,o che potrebbero verificarsi,perchè se fai un paragone alla fine,ti conviene forse un modello più recente.
Non dire che è un mezzo inaffidabile perchè non è cosi..ha dei difetti ma se ha un pregio è quello di essere robusto, a patto che tutto sia a puntino!

Tutto questo lo dico per riallacciarmi alla tua domanda iniziale -ma c'è verso di rimetterla a posto?-
Ti ho risposto categorico si eccome,solo che per averla a posto devi essere tu a sapere se credi ti ci valga la pena spenderci o meno..
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Transalp con centralina bruciata...ANCORA!
« Risposta #13 il: 23 Giugno 2012, 10:07 »

hai avuto sfortuna..l'hai presa con la centralina difettosa e ne hai presa una usata anch'essa non stava bene..sfiga nella sfiga.. :TRtriste:

Devilale,permettimi un ot però:
Se pensi di accollarti un mezzo di venti e più anni e macinare km risparmiando,grazie ai costi di gestione bassi ecc hai sbagliato! Devi valutare tutto il quadro a 360°.
Un mezzo vecchio per quanto buono possa essere vecchio rimane, avrà cmq bisogno di lavoretti da fare..il gioco non sempre vale la candela perchè può finire che rimetterlo ti potrebbe anche costare non poco.
un mezzo vecchio va preso solo se se ne è convinti con tutte le problematiche annesse,o che potrebbero verificarsi,perchè se fai un paragone alla fine,ti conviene forse un modello più recente.
Non dire che è un mezzo inaffidabile perchè non è cosi..ha dei difetti ma se ha un pregio è quello di essere robusto, a patto che tutto sia a puntino!

Tutto questo lo dico per riallacciarmi alla tua domanda iniziale -ma c'è verso di rimetterla a posto?-
Ti ho risposto categorico si eccome,solo che per averla a posto devi essere tu a sapere se credi ti ci valga la pena spenderci o meno..

Straquoto Jared84!!!
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

devilale

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 104
  • Anno immatricolazione: 1988
  • Città: Novara
  • Moto in uso: XL Transalp 600
Re:Transalp con centralina bruciata...ANCORA!
« Risposta #14 il: 23 Giugno 2012, 12:08 »

non fraintendermi,era già in preventivo che la moto sarebbe stata da coccolare,come del resto ho fatto,ci ho passato parecchie ore a lavorarci,ho rifatto completamente l'impianto frenante anteriore,cambiato l'intera forcella cambiate candele olio e filtro,riverniciata allo scarico completo e risolto un pò di magagne,ma ora che era a puntino ed ero pronto a mettermi in moto...mi tradisce..Un pò scoraggia,soprattutto perchè pochi mesi fa ho preso le centraline,e scoccia buttare via euro così,certo è colpa mia,dovevo prenderle nuove ma sono stato consigliato male..comunque tranquillo lunedì ordino le centraline nuove e seguo il tuo consiglio.. :vg:
Connesso