Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Triumph Tiger 1200 Explorer  (Letto 6802 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Loooop

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 54
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Monopoli
  • Moto in uso: Crosstourer DCT Bianca
Re:Triumph Tiger 1200 Explorer
« Risposta #15 il: 11 Giugno 2012, 19:15 »



In Corsica non c'è un solo centro di assistenza triumph.


[...]

Infine ogni tanto, raramente, si spegneva da sola (problema questo pare assai diffuso, che nessuno sa come risolvere) in marcia.


Ecco, questa è una questione interessante: la rete di assistenza, almeno a livello europeo.
Quali Marchi sono ben forniti di assistenza in Europa?


Per lo spegnimento, sarà stato il mitico CIOFF, ovvero una detonazione che segue lo spegnimento della moto in fase di scalata?


Ma prima di comprare Triumph, e anche adesso, se ti è capitato di sentire altri triumphisti, qual è il livello di affidabilità medio percepito per le moto Triumph?
Il tuo è stato un caso, o la situazione è così disastrosa?
Alla mia Varadero ho sostituito alternatore e regolatore a 135000 km, dopo 9 anni... ecco, vorrei continuare così... :)

La rete di assistenza triumph è piccola perché sono schizzinosi (vogliono avere l'immagine del marchio d'elite) e tendono a preferire i monomarca. Il risultato è per esempio che in tutta la Puglia mi pare ci siano oggi solo 2 concessionari (a S.Severo e a Maglie). Nei 4 anni che avuto la Tiger sono saltati nell'ordine quello di Martina Franca, quello di Lecce e quello di Bari…
È chiaro che in una situazione del genere Triumph dovrebbe dare almeno l'assistenza a meccanici e concessionari di altri marche. Ma pare non lo faccia.
Il risultato è che, per esempio, in tutta la Corsica non c'è un solo centro di assistenza. Stiamo parlando della Corsica, frequentatissima da motociclisti in estate, non del Kazakistan…

Lo spegnimento avviene al rilascio dell'acceleratore. Sia chiaro, a me in 38000km sarà capitato una decina di volte, quindi non è frequentissimo. Ma se succede e non sei lesto con la frizione, puoi cadere.

Infine, ho frequentato il forum triumph per un po' e pare che i problemi elettrici abbiano una certa diffusione. Almeno questa è l'impressione che ho avuto io. Altri difetti della tiger 1050 erano la rottura delle cartucce della forcella (solo primi modelli), mono di scarsa qualità (io l'ho sostituito), ruggine all'interno del serbatoio. È chiaro che l'esperienza personale ti segna molto più dei guasti altrui. Però io prima della tiger avevo avuto moto jap, e mai un problema. Ho venduto la TDM900 che aveva quasi 80000km con la batteria originale. Alla tiger dovevo cambiarla ogni anno.

Viceversa, il 3 cilindri 1050 è semplicemente uno spettacolo: spinge sempre, a prescindere dal regime al quale ti trovi. Potevo mettere la 6° a 30km/h, e pure da 30 spingeva una bellezza. A volte mi sono divertito a fare tornanti (non strettissimi) in salita in 6° marcia!



« Ultima modifica: 11 Giugno 2012, 19:17 da Loooop »
Connesso

Loooop

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 54
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Monopoli
  • Moto in uso: Crosstourer DCT Bianca
Re:Triumph Tiger 1200 Explorer
« Risposta #16 il: 11 Giugno 2012, 19:17 »

Beh, adesso ad Ajaccio c'è: http://www.triumphmotorcycles.fr/l'univers-triumph/trouver-un-concessionnaire/Triumph-Ajaccio

2 estati fa non c'era. O l'assistenza (triumph) alla quale telefonai non ne era al corrente.
Connesso

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:Triumph Tiger 1200 Explorer
« Risposta #17 il: 11 Giugno 2012, 19:25 »

Beh, adesso ad Ajaccio c'è: http://www.triumphmotorcycles.fr/l'univers-triumph/trouver-un-concessionnaire/Triumph-Ajaccio

2 estati fa non c'era. O l'assistenza (triumph) alla quale telefonai non ne era al corrente.


Ci credo, ci credo!
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

mototopo67

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 34
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Bologna
  • Moto in uso: Aspetto l'Explorer 1200
Re:Triumph Tiger 1200 Explorer
« Risposta #18 il: 11 Giugno 2012, 20:06 »

Provo a risponderti io:
ho un Explorer con 5000 km...come ben sai, quasi tutte le moto appena uscite presentano qualche magagna...bene, questa per ora non ne ha!
Gli unici appunti che mi sento di fare sono i seguenti: i comandi del cruise (che in autostrada è uno spettacolo) non sono perfettamente raggiungibili con la mano destra, il comando del gas è molto sensibile (ci si abitua) e c'è una leggera ruvidità del motore in corrispondenza dei 3000 giri (io sono molto pignolo), che sparisce nell'arco di 300 giri.
Tutto qua...per il resto la moto è uno spettacolo, potenza e coppia da V8 americano, agilità e stabilità eccellenti, fluidità eccezionale.
Tutta l'ergonomia è quanto di meglio si può trovare in circolazione....manubrio, sella, cupolino regolabili...strumentazione completissima con comandi al manubrio...supporti baule e valigie in lega leggera.
Inoltre in merito all'affidabilità, per quanto mi riguarda posso solo parlarne bene...ho già avuto tre Tiger 955, ci ho fatto 95000 km (45000+25000+25000) e mai ho dovuto chiamare un carro attrezzi. Ho dovuto sostituire solo un attacco rapido della benzina al serbatoio.
Poi è vero che l'assistenza non è a livello di Honda o Bmw, ma io le ho dovute portare solo a fare i tagliandi.
Dimenticavo...in media mi fa tra i 18 e i 20 con un litro...ho fatto anche i 22 (facendo il conto benzina inserita, km percorsi) senza fare i salti mortali!



Uploaded with ImageShack.us
« Ultima modifica: 11 Giugno 2012, 20:08 da mototopo67 »
Connesso
cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuk

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:Triumph Tiger 1200 Explorer
« Risposta #19 il: 11 Giugno 2012, 20:20 »

Grazie mototopo! :)


Probabilmente frequenti anche altri forum, in sui si parla specificamente della EXP1200... dunque, che sensazioni ne ricavi sull'affidabilità (degli altri utenti)?



Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

mototopo67

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 34
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Bologna
  • Moto in uso: Aspetto l'Explorer 1200
Re:Triumph Tiger 1200 Explorer
« Risposta #20 il: 11 Giugno 2012, 20:26 »

Certo che li frequento...al momento nessun problema degno di menzione segnalato!

Puoi verificare qua http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-explorer-1200/

ciao
Connesso
cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuk

Loooop

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 54
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Monopoli
  • Moto in uso: Crosstourer DCT Bianca
Re:Triumph Tiger 1200 Explorer
« Risposta #21 il: 11 Giugno 2012, 21:13 »

Non ho sentito la ruvidità sui 3000 giri, quando l'ho provata. L'acceleratore è sensibile ma ci metti 10 secondi ad abituarti. Non vibra ed è assai comoda, direi stesso livello della CT. Il cruise vorrei averlo sulla mia.
Affidabilità a parte (mi e ti auguro che vada tutto bene) l'unica cosa su cui non sono d'accordo è l'agilità. A me non è sembrata così facile, mentre sulla CT (come sulla 1050 quattro anni fa) mi sono trovato immediatamente a mio agio. Ma queste magari sono sensazioni assai personali.

P.s. Se mia moglie avesse visto un'altra Triumph nel garage, dopo aver spinto a forza di gambe e braccia la Tiger 1050 per il porto di Bastia, m'avrebbe sbattuto fuori di casa…  :))
« Ultima modifica: 11 Giugno 2012, 21:15 da Loooop »
Connesso

mototopo67

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 34
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Bologna
  • Moto in uso: Aspetto l'Explorer 1200
Re:Triumph Tiger 1200 Explorer
« Risposta #22 il: 11 Giugno 2012, 21:23 »

...la capisco!
Infatti certe esperienze ti segnano...se fosse capitato anche a me non ne parlerei così bene!
Nel mio caso, le uniche moto che mi hanno lasciato per strada (ne ho avute parecchie:cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer 1200) sono state una Aprilia e una Suzuki...scusate adesso mi tocco!



Connesso
cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuk

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Triumph Tiger 1200 Explorer
« Risposta #23 il: 11 Giugno 2012, 22:42 »

...la capisco!
Infatti certe esperienze ti segnano... se fosse capitato anche a me non ne parlerei così bene!
Nel mio caso, le uniche moto che mi hanno lasciato per strada (ne ho avute parecchie:cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer 1200) sono state una Aprilia e una Suzuki...scusate adesso mi tocco!

focca bindella!!!!   :blink: ben 21 moto!!!  :ohmy: ma quanti anni hai?? 130??   :P :P
scusa la domanda impertinente.. mi sembra così strano..  ma complimenti per il palmares!!!   fiori
Connesso

mototopo67

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 34
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Bologna
  • Moto in uso: Aspetto l'Explorer 1200
Re:Triumph Tiger 1200 Explorer
« Risposta #24 il: 11 Giugno 2012, 23:34 »

Anagraficamente 44...ma di testa un pò meno  :D
Connesso
cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuk

varalbatros

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 84
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Arconate
  • Km: 118.000
  • Moto in uso: XL1000V
    • VARALBATROS
Re:Triumph Tiger 1200 Explorer
« Risposta #25 il: 12 Giugno 2012, 14:05 »

svegliamo le scimmie :whistle:

pronta per viaggiare
Connesso

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:Triumph Tiger 1200 Explorer
« Risposta #26 il: 12 Giugno 2012, 14:23 »

Tra la scimmia Tiger EXP e la scimmia Versys 1000, passano circa 3 mila euro di differenza, molta assistenza in più per la jap e, probabilmente molta affidabilità in più per quest'ultima.


Certo, però, che con 3mila euro gadget tecnologici ne vengono fuori! :)


La scimmia indica di badare alla sostanza delle cose, trascurando il marketing... vedrò di assecondarla, altrimenti, se s'incacchia, sono rovinato!  29.gif
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Triumph Tiger 1200 Explorer
« Risposta #27 il: 12 Giugno 2012, 17:30 »

Giò ma se passi a Versys che succede al forum? farà gemellaggio con il sito Kawasaki?  whip   si farà come quei cartelli fuori dai paesi in cui sono indicati i gemellaggi  pash.gif con delle località estere  dove si organizzano colonie per i bambini  woot e viaggi incrociati 25.gif ?
Ma cosi si inquina la purezza della "razza"  emo-10 , ti prego rifletti prima di fare questo passo scratch , se proprio devi accattati la Crosstourer magari con il DCT cosi non fatichi.  18.gif ( e poi ti piace tanto).

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:Triumph Tiger 1200 Explorer
« Risposta #28 il: 12 Giugno 2012, 17:55 »

Purtroppo ho una grossa (grassa) repulsione verso l'universo Honda. Il DCT e la Crosstourer non mi piacciono più.
Fatevene una ragione!


Per quanto riguarda il forum, io ho già designato il mio successore.
Quindi, non temete! :)



Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

alepilia

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 281
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: ALGHERO
  • Km: 79000
  • Moto in uso: honda varadero
    • alghero
Re:Triumph Tiger 1200 Explorer
« Risposta #29 il: 12 Giugno 2012, 18:15 »

anche a me piace molto la tiger explorer 1200 ha una bella linea squadrata e con molti accessori peccato manchi la materia prima se no avrei gia fatto un pensierino 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif baloon woot
Connesso