E visto che hai frequentato gli ambienti Triumph... che ne pensi del motore della Explorer 1200? Quale è la tua opinione sull'affidabilità di quel mezzo?
Io l'esperienza l'ho fatta e non mi sono fidato a ricomprare triumph.
La tiger 1050 mi ha mollato (alternatore e regolatore di tensione bruciato) appena arrivato in Corsica. In Corsica non c'è un solo centro di assistenza triumph.
La moto aveva 2 anni e 4 mesi, e 28000km circa, quindi niente garanzia. Avevo vari hotel prenotati ognuno per 3 o 4 giorni (viaggio di 3 settimane). Se fossi tornato indietro avrei pagato comunque 2 giorni di ognuno. Quindi ho preso l'auto a noleggio e ho finito il viaggio.
Lo scherzetto, fra riparazione, auto a noleggio, giorni in più a Livorno per la riparazione, m'è costato la bellezza di 3000€. Se l'avessi saputo in anticipo, all'arrivo con quei soldi avrei potuto permutare la moto a Livorno con una nuova di zecca.
Col piripicchio che riprendo una triumph.
La moto ha poi avuto altri problemi elettrici, sciocchezze, che però danno assai fastidio. Infine ogni tanto, raramente, si spegneva da sola (problema questo pare assai diffuso, che nessuno sa come risolvere) in marcia. Se non sei veloce a tirar la frizione rischi di finire per terra. A me non è successo, ma mio cugino che ha anche lui una tiger 1050 è finito 2 volte a gambe all'aria. E non è uno sprovveduto qualsiasi, visto che fa gare di cross (ha un monocilindrico ktm, per questo).