Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Obbligo gomme invernali o catene a bordo: valido anche per moto?  (Letto 6510 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +58/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6773
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 194.500
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:Obbligo gomme invernali o catene a bordo: valido anche per moto?
« Risposta #15 il: 22 Dicembre 2011, 14:50 »

scratch  :reading: e alur? Non mi dite che nessuno circola in moto in questa stagione...  19.gif
io circolo, ed ho le Dunlop tr91  888.gif
domenica scorsa ho fatto svariati km, anche sotto una bella bufera di neve, ma nessuno mi ha fermato per guardare che gomme avessi  888.gif
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Obbligo gomme invernali o catene a bordo: valido anche per moto?
« Risposta #16 il: 22 Dicembre 2011, 15:44 »

Io circolo abitualmente tutto l'inverno in moto, con le Scorpion Trail, e di controlli per il tipo di gomme montate  :slayer: :slayer: :slayer: manco mezzo  :slayer: :slayer: :slayer:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Obbligo gomme invernali o catene a bordo: valido anche per moto?
« Risposta #17 il: 22 Dicembre 2011, 16:59 »

http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=3179.msg40027#msg40027

Se n'è parlato recentemente qui Gio, sopratutto sulla pagina 2...
Resta comunque il fatto che in italia le leggi e le regole sono sempre interpretabili e scritte col...  28.gif
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Obbligo gomme invernali o catene a bordo: valido anche per moto?
« Risposta #18 il: 22 Dicembre 2011, 17:55 »

Grazie Rosso, avevo letto la discussione, ma obbiettivamente non mi pare che cancelli ogni dubbio. Cioè ognuno, mi par di capire, si affida al buon senso e al "a me non mi ha mai fermato nessuno...", ma da qui ad una ragionevole certezza sull'applicazione o meno della norma anche alle moto, al di là delle interpretazioni e del buon senso, mi pare ce ne passa, o sbaglio?  censored
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Obbligo gomme invernali o catene a bordo: valido anche per moto?
« Risposta #19 il: 22 Dicembre 2011, 18:21 »

http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2011/11/25/news/caos-catene-da-neve-ora-la-regione-chiarisce-le-norme-1.1696574

Questo per quanto riguarda la regione Friuli Venezia Giulia.
Per il Veneto non ti so dire se qualche assessore ha deciso di "chiarire" l'applicabilità o meno dell'ordinanza alle due ruote...
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

costant

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +16/-4
  • Offline Offline
  • Post: 928
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: genova... in trasferta...
  • Km: 197.641
  • Moto in uso: Varadero HRC - Fù Kymko Agility 50 "Il Bolide"
Re:Obbligo gomme invernali o catene a bordo: valido anche per moto?
« Risposta #20 il: 23 Dicembre 2011, 00:50 »

Vediamo di riassumere... :chin:

Codice della Strada, art. 6 comma 4:
"L'ente proprietario della strada può, con l'ordinanza di cui all'art. 5, comma 3:
[...]
e) prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio;
[...]"
Il CdS parla di "veicoli", quindi le moto sono comprese, ma rimanda le decisioni agli enti proprietari delle strade.

Ordinanze varie degli enti proprietari delle strade:
Quì potete trovare un riassunto abbastanza aggiornato delle ordinanze, diviso per Regioni
http://poliziadistato.it/articolo/21073/
Dovreste cercarvi e leggervi le varie ordinanze, io ne ho letta qualcuna, e ho trovato scritto sempre "veicoli", quindi moto comprese.

Omologazione delle catene:
Non c'è nessun decreto riguardante l'omologazione delle catene (o simili) per i motoveicoli.
Nell'unico decreto oggi vigente, si parla di "veicoli della categoria M1" che sono "categoria M1: veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente" (CdS art. 47 B).
Il decreto è questo http://gazzette.comune.jesi.an.it/2002/85/7.htm

Omologazione pneumatici invernali/da neve:
Che io sappia, ad ora per la nostra moto le uniche M+S (paragonabili quindi alle catene da neve) sono le Metzeler Karoo, le Continental TKC e le Heidenau K60 Scout (della serie Snow, ancor più adatta alla neve, non ci sono le misure per la Vara).

Risultato: Fino a prova contraria (vedi Friuli Venezia Giulia, che ha fatto un passo indietro sulle due ruote) i motoveicoli DEVONO essere muniti o avere a bordo catene da neve, o pneumatici M+S, su questo non si sbaglia. L'unica differenza con gli autoveicoli (M1), è che le catene per moto non devono essere necessariamente omologate. E se (come nel caso di tante moto sportive) non ci sono gli pneumatici M+S della giusta misura e non c'è lo spazio per far passare delle catene, causa passaruota, semplicemente NON SI PUO' circolare, punto e basta.

Io ho provato a riassumere il tutto, spero si capisca, ben lieto di ricevere correzioni e aggiunte, magari ho sbagliato o mi sfugge qualcosa.
Con tutte queste ordinanze, anche proseguendo nella stessa strada, ad ogni confine di regione bisognerebbe aggiornarsi e proseguire di conseguenza, siamo veramente al ridicolo. Beninteso, io ho scritto come dovrebbero essere le cose secondo lo strampalato sistema italiano, ma sono il primo a continuare a fare i miei giri con le anakee, e confido sempre nell'elasticità di chi ci deve controllare (e nel buon senso di noi motociclisti).

 fiori fiori
Connesso
The King of OT...

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Obbligo gomme invernali o catene a bordo: valido anche per moto?
« Risposta #21 il: 23 Dicembre 2011, 08:39 »

Tutto chiaro Costantino grazie  fiori quindi riassumento in 2 semplici parole SIAMO FOTTUTI a voler circolare pure in inverno  emoass emoass 28.gif 007.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Obbligo gomme invernali o catene a bordo: valido anche per moto?
« Risposta #22 il: 23 Dicembre 2011, 09:12 »

Grande Costant! Quindi nel bailamme normativo una certezza non v'è  :reading: E che dicono le varie associazioni motociclistiche (FMI in primis?) Nessuno s'è mosso per chiarire ufficialmente sta cosa? E le maggiori riviste e testate giornalistiche del settore, che dicono? E nel resto d'Europa come son messi?  scratch Boh, che casìn  score.gif
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Obbligo gomme invernali o catene a bordo: valido anche per moto?
« Risposta #23 il: 23 Dicembre 2011, 09:15 »

Fm...chi???  tonque3.gif tonque3.gif tonque3.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Obbligo gomme invernali o catene a bordo: valido anche per moto?
« Risposta #24 il: 23 Dicembre 2011, 10:41 »

Alora, la menata coinvolge anche i colleghi tedeschi, che sul sto del B.V.D.M. (l'FMI tedesca) già da un paio d'anni lamenta la mancanza di attuazione di un decreto che impone pneumatici da neve o catene a tutti i veicoli, quindi anche alle due ruote.
Qui potete vederne la pagina di riferimento (in tedesco):

http://www.bvdm.de/22.html?&lang=3&tx_ttnews[tt_news]=91&tx_ttnews[backPid]=4&cHash=8fef1e677c2728163279d14410d364b3

Se provate a tradurre l'intera pagina con "google, strumenti per le lingue"... beh, io ho riso un quarto d'ora... (per la traduzione inverosimile, non per il contenuto del testo).
In pratica la Federazione dei Motociclisti Tedeschi, sta tentando la strada legale per ribadire la NON applicabilità di tale provvedimento (e l'F.M.I. italiana cosa caz... sta facendo???)
Nel frattempo ci si affida al buon senso o al fatto che non esistono pneumatici M+S per tutte le misure o catene omologate per moto (ma nemmeno obblighi di omologazione) e in pratica ognun s'arrangia come può. Da quel che mi pare aver capito, nel decreto tedesco si dà importanza al NON CREARE ingorghi o incidenti o problemi alla viabilità in caso di nevicate improvvise, più che al fatto di montare pneumatici o catene da neve in condizioni "accettabili", ovvero quando l'asfalto è asciutto.
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...