Vediamo di riassumere...

Codice della Strada, art. 6 comma 4:
"L'ente proprietario della strada può, con l'ordinanza di cui all'art. 5, comma 3:
[...]
e) prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio;
[...]"
Il CdS parla di "veicoli", quindi le moto sono comprese, ma rimanda le decisioni agli enti proprietari delle strade.
Ordinanze varie degli enti proprietari delle strade:
Quì potete trovare un riassunto abbastanza aggiornato delle ordinanze, diviso per Regioni
http://poliziadistato.it/articolo/21073/Dovreste cercarvi e leggervi le varie ordinanze, io ne ho letta qualcuna, e ho trovato scritto sempre "veicoli", quindi moto comprese.
Omologazione delle catene:
Non c'è nessun decreto riguardante l'omologazione delle catene (o simili) per i motoveicoli.
Nell'unico decreto oggi vigente, si parla di "veicoli della categoria M1" che sono "categoria M1: veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente" (CdS art. 47 B).
Il decreto è questo
http://gazzette.comune.jesi.an.it/2002/85/7.htmOmologazione pneumatici invernali/da neve:
Che io sappia, ad ora per la nostra moto le uniche M+S (paragonabili quindi alle catene da neve) sono le Metzeler Karoo, le Continental TKC e le Heidenau K60 Scout (della serie Snow, ancor più adatta alla neve, non ci sono le misure per la Vara).
Risultato: Fino a prova contraria (vedi Friuli Venezia Giulia, che ha fatto un passo indietro sulle due ruote) i motoveicoli DEVONO essere muniti o avere a bordo catene da neve, o pneumatici M+S, su questo non si sbaglia. L'unica differenza con gli autoveicoli (M1), è che le catene per moto non devono essere necessariamente omologate. E se (come nel caso di tante moto sportive) non ci sono gli pneumatici M+S della giusta misura e non c'è lo spazio per far passare delle catene, causa passaruota, semplicemente NON SI PUO' circolare, punto e basta.
Io ho provato a riassumere il tutto, spero si capisca, ben lieto di ricevere correzioni e aggiunte, magari ho sbagliato o mi sfugge qualcosa.
Con tutte queste ordinanze, anche proseguendo nella stessa strada, ad ogni confine di regione bisognerebbe aggiornarsi e proseguire di conseguenza, siamo veramente al ridicolo. Beninteso, io ho scritto come dovrebbero essere le cose secondo lo strampalato sistema italiano, ma sono il primo a continuare a fare i miei giri con le anakee, e confido sempre nell'elasticità di chi ci deve controllare (e nel buon senso di noi motociclisti).
