In fila pronti per la partenza davanti alla sede del motoclub

tappa di trasferimento sino all'hotel a Salerno. Hotel Industriale ottimo, ma freddo. Moto al coperto nel parcheggio sotterraneo.


Il giorno dopo sulla Costa Amalfitana, penso siamo a Sant'Agnello

Il Vesuvio

Forse Sorrento. Poi da qui comincia a piovere, mi fermo un attimo a Positano ed un gentilissimo barman (gufo) mi fa: "attento all'asfalto!" Faccio neanche cento metri e sull'acqua sporca e schiumosa sopra alle strisce pedonali in discesa, sono costretto ad inchiodare perché la macchina davanti si ferma (ero a 3 metri ai 10 all'ora ), poggio pure i piedi per terra, ma moto io e zavorra andiamo ad appoggiarci sul paraurti di un Cayenne (comodo)

Fortunatamente è veramente un signore e se ne va senza chiedere niente, la moto nessun graffio


Qualcosa d'intertessante incontrato mentre andavamo verso il Cilento

Uno scorcio del Cilento durante una breve sosta. In generale è stupendo con strade spettacolari con panorami bellissimi, peccato la strada un pò strettina che non ti permette mai di lasciarti veramente andare.

Diamante, sosta panini. Bel paesino

Sosta WC dopo Cosenza con rifornimento liquidi (no alcool )

Lo Jonio visto dalla finestra dell'hotel a Torre Melissa (Cirò Marina ) KR

L'hotel visto dalla spiaggia. In generale siamo stati accolti benissimo trattamento di vera cortesia con pure l'accortezza di tenerci chiuse le moto la notte.
Cibo ottimo. L'unica pecca è che l'albergo meriterebbe una ristrutturazione, pur essendo pulitissimo.


Piazza principale a Longobucco, dove un nostro pilota ne ha speronato un altro fermo .


Il mezzo di appoggio che ci ha seguito con altri amici poco motociclistici e qualche moglie poco zavorrina (la mia era con me

)

Visita ai Giganti della Sila


Grazie a due amici del motoclub Salvatore Pignataro di Acri siamo andati a fare il giro dei tre laghi.
Nel primo lago un pachiderma oscura il lago

il secondo eccolo qua, mentre per il terzo l'abbiamo visto senza fermarci visto che erano le 19 ed alle 19:45 si cenava in hotel a circa 100 km. Arrivati puntuali! ehm ehm


Il giorno dopo partenza alla volta di Vieste con sosta ai Sassi di Matera dove una di noi si è presa una multa per targa non perfettamente visibile (foulard sventagliante sulla targa ) 39 €



Ed ecco Vieste

pure di notte e per prima cosa il nostro hotel dove avevamo timore di una bomba ( hotel Falcone ) moto coperte a pagamento 5€ a notte.



Il giorno dopo giro della foresta Umbra con sosta picnic nella stessa

Gita a Monte S'Angelo

Prove di fotografie in movimento da parte della zavorrina terminate in un autoscatto involontario

Partenza per il ritorno a Pesaro con sosta al lago di Varano prima

Ed in un caseificio locale poi. (mozzarelle di bufala caciocavallo, ricottine etc.etc.)

Ultima sosta pranzo a Roseto degli Abruzzi (per una sorta di gemellaggio infausto con Pesaro pure la squadra di basket locale era stata fatta fallire da Amadio). Abbiamo mangiato dalla Nonna, appena usciti dal casello, posto di lavoratori viaggianti, rappresentanti e camionisti. Pranzo ottimo tagliolini allo scoglio, fritto misto, caffè limoncino,dolce 20€. l'affresco sul muro ci ricorda l'inizio del viaggio dove la prima sosta l'abbiamo fatta proprio a Roccaraso
