INVIATA DA nofuture67 La ricetta è semplice e veloce, il condimento base è preso liberamente da un'antica ricetta di un paese vicino, le famose "sagn a lu' cuttèur" di Castiglione Messer Marino che vengono mangiate ancora oggi esclusivamente con le mani, qui una pagina con descrizione e foto.Noi useremo semplicemente della pasta corta con le forchette ma il risultato è comunque ottimo.
Gli ingredienti sono pochi ma forse non facilmente reperibili per tutti: salsiccia secca di casa abruzzese (ma vanno bene anche le altre regioni), pancetta, cipolla, paprica dolce ( chi vuole anche piccante ma io non ho mai provato e declino ogni responsabilità!)
Mettere a bollire e salare l'acqua,nel frattempo tagilare la cipolla finemente, la salsiccia a rondelle e mettere a rosolare insieme alla pancetta in un tegame abbastanza grosso con un pò d'olio per pochi minuti, aggiungere la paprica dolce a piacere e girare. Quando la pasta sarà cotta versarla nel tegame e mantecare il tutto. Servire a tavola (chi vuole con parmigiano). Buon appetito a tutti. Curiosità: è stato il piatto che abbiamo proposto al posto della solita spaghettata la notte del nostro matrimonio e, visto il successo, ci è toccato riproporlo spesso ai nostri parenti ed amici.





]