Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: pompa benzina  (Letto 7063 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Damiano

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 72
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Roma
  • Km: 54.000
  • Moto in uso: Honda Transalp 700
Re:pompa benzina
« Risposta #15 il: 17 Maggio 2012, 14:01 »

grazie raga,damiano hai ragione ma e' per principio.......cmq la moto e' di fine luglio percio'..se per caso dopo averla smontata di tutti gli accessori non dovesse passare in garanzia,o il mecca che me l'ha venduta o loro si frugano perche' senno' gli fo' un casino che mezzo basta........tanto alla fine raga son tutti uguali!!
61.gif :wtg: :slayer:  5.gif
Connesso

andrea ueda

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 66
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Cologno monzese
  • Km: 34000
  • Moto in uso: Transalp,Africa Twin
Re:pompa benzina
« Risposta #16 il: 18 Maggio 2012, 10:34 »

Se e' fuori garanzia il prezzo non ha senso e nemmeno il ricambio
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:pompa benzina
« Risposta #17 il: 18 Maggio 2012, 10:44 »

grazie raga,damiano hai ragione ma e' per principio.......cmq la moto e' di fine luglio percio'..se per caso dopo averla smontata di tutti gli accessori non dovesse passare in garanzia,o il mecca che me l'ha venduta o loro si frugano perche' senno' gli fo' un casino che mezzo basta........tanto alla fine raga son tutti uguali!!
Ti suggerisco di formalizzare la richiesta di intervento in garanzia, alla Honda e al venditore, per risolvere il difetto in forma scritta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. Questo e' da fare subito o comunque prima che scada la garanzia.
Attendiamo aggiornamenti, ciao.
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

gava

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 193
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: firenze
  • Km: 21.500
  • Moto in uso: honda transalp xl 700 my 2010
Re:pompa benzina
« Risposta #18 il: 18 Maggio 2012, 13:21 »

grazie jekill!!
Connesso

gava

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 193
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: firenze
  • Km: 21.500
  • Moto in uso: honda transalp xl 700 my 2010
Re:pompa benzina
« Risposta #19 il: 19 Maggio 2012, 14:08 »

portata in concessionaria..........vi terro' informati!
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:pompa benzina
« Risposta #20 il: 19 Maggio 2012, 14:23 »

 :wtg:
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

gava

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 193
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: firenze
  • Km: 21.500
  • Moto in uso: honda transalp xl 700 my 2010
Re:pompa benzina
« Risposta #21 il: 29 Maggio 2012, 13:29 »

allora,ritirata ieri dopo che ho chiamato io 2 volte e fosse stata pronta da venerdi pronta............assurdo,gli ho detto che spero di no,ma se avrei avuro bisogno non ci sarei tornato li!
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:pompa benzina
« Risposta #22 il: 29 Maggio 2012, 13:33 »

E' la dimostrazione di come è facile perdere un cliente, un semplice dovuta telefonata di contatto.

Fai benissimo a cercare alternative, ce ne sono sicuramente di più attente ai "loro" clienti.

Non ci hai però informati su come è stato affrontato e risolto il problema ...
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:pompa benzina
« Risposta #23 il: 29 Maggio 2012, 13:34 »

... e pensare che qui sul forum qualcuno si lamenta dell'assistenza BMW. Anche le concessionarie Honda hanno in famiglia degli emeriti stronzi. ( quando ce vò ce vò)

gava

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 193
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: firenze
  • Km: 21.500
  • Moto in uso: honda transalp xl 700 my 2010
Re:pompa benzina
« Risposta #24 il: 30 Maggio 2012, 13:33 »

jekill ho risolto che han fatto passare come da loro OBBLIGO la pompa in garanzia!
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:pompa benzina
« Risposta #25 il: 30 Maggio 2012, 13:54 »

jekill ho risolto che han fatto passare come da loro OBBLIGO la pompa in garanzia!

 :wtg: OTTIMO, era l'unica soluzione.

Ti hanno rilasciato comunque la ricevuta dell'intervento in garanzia ?
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:pompa benzina
« Risposta #26 il: 30 Maggio 2012, 19:43 »

Quoto parzialmente quello che è stato scritto per la garanzia.
Non devi smontare proprio nulla, non basta montare un'accessorio o fare una modifica per decadere dalla garanzia, il concessionario deve dimostrare che la rottura è derivata dal montaggio inappropriato degli accessori o da interventi esterni che hanno influito sul pezzo difettoso o danneggiato in maniera diretta.
Mi spiace che hai già smontato tutto, non era assolutamente necessario, anche perchè vistop che ti ha dato quella risposta, adesso te ne potrebbe dare un'altra simile inventandosi un'altra balla, quindi hai fatto del lavoro completamente inutile e che dovrai rifare per rimontarli, immagino.
IL concessionario a cui ti sei rivolto è tenuto ad effettuare immediatamente l'intervento, puoi scrivere delle e-mail di sollecito ad Honda, ma visto il comportamento direi che come persona è poco affidabile ed io non mi fiderei troppo, preferirei andare da un'altro mecca autorizzato o concessionario, se vi è nelle vicinanze.
Vai e cerca di essere molto determinato pretendendo la sostituzione della pompa e/o le riparazioni necessarie, sono tenuti a farle, il discorso degli accessori non ha nessunissima rilevanza, come non la avrebbe il fatto che non hai fatto i tagliandi da loro.
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:pompa benzina
« Risposta #27 il: 30 Maggio 2012, 20:43 »

@fletcher mi riallaccio al discorso approfittando della Tua competenza raccontando un episodio accadutomi in garanzia. Portai all'epoca la moto alla Honda per un controllo ( avevo visto gocce di refrigerante sul carter) , avevo gia cambiato una volta le pasticche dei freni ed al posteriore avevo messo le Brembo credo le Blu. Insomma il Capo officina che, premetto è una persona di cui mi fido e che conosco da anni,   mentre controllava si accorse che dietro le pasticche non erano Honda. Mi ricordo che mi disse che qualora avessi avuto un problema riconducibile all'impianto frenate durante la garanzia  Honda avrebbe potuto contestare l'uso di pasticche  non originali ma il tono era quello di chi ti sta dicendo "non ti preoccupare io farei finta di non vedere".
Secondo te aveva ragione o stava solo imbonendo un cliente per tenerlo affezionato?

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:pompa benzina
« Risposta #28 il: 30 Maggio 2012, 22:04 »

@fletcher mi riallaccio al discorso approfittando della Tua competenza raccontando un episodio accadutomi in garanzia. Portai all'epoca la moto alla Honda per un controllo ( avevo visto gocce di refrigerante sul carter) , avevo gia cambiato una volta le pasticche dei freni ed al posteriore avevo messo le Brembo credo le Blu. Insomma il Capo officina che, premetto è una persona di cui mi fido e che conosco da anni,   mentre controllava si accorse che dietro le pasticche non erano Honda. Mi ricordo che mi disse che qualora avessi avuto un problema riconducibile all'impianto frenate durante la garanzia  Honda avrebbe potuto contestare l'uso di pasticche  non originali ma il tono era quello di chi ti sta dicendo "non ti preoccupare io farei finta di non vedere".
Secondo te aveva ragione o stava solo imbonendo un cliente per tenerlo affezionato?
Aveva ragione e ti ha dato solo un consiglio in perfetta buona fede, tecnicamente se l'uso di pasticche non originali determina un problema, cosa che sappiamo che potrebbe essere limitata solo ai dischi con cui sono in contatto, Honda ha ragione a pretendere il pagamento della riparazione, ma credo che sia facile da capire, sarebbe come andare a sbattere contro un muro e pretendere la riparazione in garanzia, se la rottura è dipesa da un'utilizzo inappropriato o da ricambi non idonei è colpa del proprietario del veicolo e non della casa.
Ovviamente poi dipende dalla buona fede del concessioario e/o dalle disposizioni che ha, se il guasto nell'impianto frenante non ha alcun riferimento alle pasticche, tipo perdita di olio da un tubo, la riparazione entra in garanzia, ma se il concessioario è in mala fede trova il pretesto e da li a rivolgerti ad un legale, partire con le diffide, fare causa ecc..... generalmente fai prima a sistemarla e fine, salvo che non si tratti di un danno grave ed un'azione legale è giustificata.   
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:pompa benzina
« Risposta #29 il: 30 Maggio 2012, 22:33 »

... e pensare che qui sul forum qualcuno si lamenta dell'assistenza BMW. Anche le concessionarie Honda hanno in famiglia degli emeriti stronzi. ( quando ce vò ce vò)
Sinceramente, conoscendo bene entrambe, posso dire che vedo due differenze, la prima è nell'affidabilità dei mezzi, per me Honda ha principalmente questo vantaggio, è difficilissimo che le moto abbiano problemi, tanto meno seri, aggiungo che questa è una bella fortuna e si deve sperare nel'acquisto di una Honda.
L'altra è che non puntano, ogni volta che capiti da un mecca della concessioaria a far cassa in maniera vergognosa, come accade invece in concessioaria BMW, non so come spiegare, ti trattano come se fossi un'imbecille che non capisce niente e ti chiedono somme assurde, come trovarsi di fronte uno che con la faccia da c.... ti prende palesemente per i fondelli, sapendo benissimo che è evidente e tu te ne rendi perfettamente conto, ma continua a farlo imperterrito come se nulla fosse.
Per quanto riguarda l'assistenza Honda invece, per me semplicemente è come se non esistesse, la fortuna vuole che le moto non hanno problemi, ma se capita qualcosa loro proprio zero, ogni volta ho avuto l'impressione FONDATA di parlare con uno che sta li per cambiare l'olio ed i filtri e stop.
L'esempio lampante è il problema che ho avuto io alla pompa della benzina, dopo tante richieste ed avergli lasciato la moto, e-mail e solleciti presso la Honda, l'ultima risposta che ho avuto è stata, dipende dal corpo farfallato deformato e da sostituire che costa 2.000 euro, ti consigliamo di tenertela cosi e stop.
Ma a me è successo questo, ad un'altra persona che conosco, che aveva la Vara perfettamente identica alla mia, il problema si è verificato quando era in garanzia, faceva esattamente come la mia, non ci sono dubbi, il problema era quello, gli hanno sostituito tutto il motore in garanzia, ma spostando dal vecchio al nuovo gli accessori, quindi anche la pompa della benzina e poi ha ottenuto la sostituzione della moto con una CBF se non sbaglio, con cui finalmente si è trovato bene. :D
Il problema dell'assistenza BMW esiste dagli ultimi 10 anni circa, perchè da questo periodo hanno iniziato a mettere sul mercato mezzi non sufficientemente testati e con difetti palesi, vedi cardani del GS, turbine ed attuatori della turbina sui motori diesel e varie, prima erano il massimo dell'affidabilità, vedi GS 1150 che non da un solo problema, ho visto auto con 400.000 km. i cui proprietari cambiavano solo l'olio ed i freni alle scadenze previste ed andavano una meraviglia.
Speriamo che Honda mantenga il suo livello di afidabilità,  altrimenti conviene scappare a gambe levate da entrabi i marchi  :D
Connesso