Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: europa dell'est, il report di viaggio  (Letto 8222 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

silmen

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 195
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: basso salento
  • Km: 84500
  • Moto in uso: honda xlv Varadero 1000
europa dell'est, il report di viaggio
« il: 04 Maggio 2012, 20:56 »

 fiori     Eccoci qua, tornati stanchi e zuppi come pulcini, ma felici per le esperienze fatte ed i posti (nuovi per noi) visti con gli occhi, gustati col palato,  36_1_51   e col cuore...e dico col cuore, perche' ogni viaggio se ne prende un pezzettino per sempre.

Si parte venerdi' 20 aprile, ore 12,00..ma la giornata inizia molto prima .Il pomeriggio precedente, la mia eroica zavorrina    pash.gif  prende il pulmann e si fa 1100 km dal sud al nord.
Io faccio il pieno e preparo la mia valigia, antipioggia, lampada a led, carico la macchina fotografica e guardo la moto..da un'esame visivo sembra a posto  :whistle: e in fondo, ha solo 76000 km, e a dicembre ho messo l'holins, per cui....vuole solo andare.
Al mattino del venerdi', sveglia alle 5,00 , e vado a Milano a recuperare la sventurata reduce da 14 ore di pullman, la porto a casa a stendersi un paio d'ore  sul letto, e vado al lavoro.
Sbrigo le ultime cose, ma la testa e' sempre sulla strada.
Guardo il cielo...e' nero come la pece, e le previsioni non promettono niente di buono, anzi..
Cmq, ore 12,00, valigie innestate , interfono acceso, pronti viaaaaaa  :vb: :vb: :vb: :vb:
Direzione Zagabria, 680 km da fare in serata, ma e' autostradae se il tempo regge... 7.gif
Dopo appena 20 km, sosta strategica sotto un ponte, e via di antipioggia, comincia a piovere, ma non e' una pioggia fastidiosa, e' intervallata da qualche sprazzo di cielo nuvoloso  32.gif
Faccio il pieno dopo 300 km, e un'altro po' e mi viene un infarto..20 lt, 40 EURO  :shit:
Meno male che in tutto il resto del mondo dovrebbe costare meno...
Cmq, senza problemi raggiungiamo la Slovenia, vignetta di prassi per una settimana anche se non serve, e via verso la Croazia..
Tra le montagne slovene si aprono decine di arcobaleno, un buon presagio, penso :TRangelo:
anche se la nuvola di acqua che sollevo dalla ruota posteriore non dice la stessa cosa.
Verso le 18,00, arriviamo alla frontiera croata. Qui la vignetta non c'e', si paga un obolo per arrivare fino a Zagabria, che e' di 50 cent, ma l'addetto pensa bene di chiedere 1 euro..sai com'e', ogni petra azza parite (traduz. = ogni pietra aiuta a costruire un muro)..
Dopo pochi km arriviamo a Zagabria, e infreddoliti e stanchi, ci buttiamo in un albergone di periferia (il piu' caro del viaggio, 75 euro   eekout ) per  fare una doccia calda e cambiarci.
Ormai era tardi, non pioveva piu', ma il cielo era scuro, e non era il caso di uscire..cosi' siamo andati a cenare nel ristorante dell'albergo, che si e' rivelato ottimo e parco rispetto a quello che avevo pensato..anzi, ho constatato anche il giorno dopo, che i prezzi a Zagabria, rispetto a quelli della costa piu' turistica, sono molto piu' bassi..
Cmq, dopo aver fatto onore alla birra locale, la Ozujsko e la Karlovad
 drunk.gif drunk.gif


ce ne siamo andati a riposare le stanche membra..l'indomani si ripartiva, ma non prima di visitare la citta' vecchia  sofa,gif

continua...
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:europa dell'est, il report di viaggio
« Risposta #1 il: 04 Maggio 2012, 21:22 »

..vai Vito, e correla di foto il report...
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

silmen

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 195
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: basso salento
  • Km: 84500
  • Moto in uso: honda xlv Varadero 1000
Re:europa dell'est, il report di viaggio
« Risposta #2 il: 04 Maggio 2012, 21:57 »

Mattina del sabato, sveglia e giu' per fare colazione a buffet (adoro le colazioni a buffet mittleeuropee  36_1_51), il ristorante e' gia' pieno di gente, ma uno stuolo di cameriere con delle stranissime scarpe chiuse e tallone scoperto, provvedono a ripristinare il maltolto  5.gif



ovviamente i piatti si susseguono,


 tra salumi, frittate, e fette di pane imburrate. Non so perche' , ma in Italia vado di caffe' veloce, li' mi accomodo con calma  dunno.gif
Fatto sta', che in pratica si arriva all'ora di cena senza problemi, saltando il pranzo, che toglierebbe tempo ( e magari riflessi) agli spostamenti.

Fatta la megacolazione, si carica la moto e si va in centro a Zagabria.
La parte antica e' sulla collina, in alto, e visto che il mio Garmin la sera prima mi ha improvvisamente abbandonato (poi resuscitava a intermittenza, per rimorire    :chin:)
seguo le indicazioni del mio naso, e vado in salita..
ad un certo punto, noto che non c'e' assolutamente traffico, vedo un soldato piazzato all'angolo di una strada, gli chiedo lumi, ma quello nicchia..vabbe', vado oltre.
Ad un certo punto capisco... :TRangelo:

Sono arrivato nella  Piazza di  San Marco, dove c'e' Il Parlamento e il Governo Croato...ehm..ehm :lol:  Non l'ho fatto apposta, ma visto che c'ero, ho fatto qualche foto alla chiesa, simbolo della Croazia, sul cui tetto con le tegole ci sono i simboli del regno croato e della citta' di zagabria



Poi siamo andati a parcheggiare la moto dove il carro attrezzi non poteva raggiungerla (mi bruciano ancora le ganasce che mi hanno messo nella Repubblica Ceca  :ttok: ) e siamo andati a girare nella cita' vecchia..





Immancabile una visita alla Cattedrale dell'assunzione, in piazza Kaptoc, con i doppi campanili alti 105 mt, i piu' alti della Croazia, e con delle mura a protezione dai turchi, di cui restano ancora tre lati ..questa "usanza " la ritroveremo piu' avanti. Una chiesa dalla storia travagliata, tra distruzioni e terremoti, ma svettante sulla citta'



una delle torri, con una delle  bellissime aiuole che colorano la citta'..tulipani a non finire  fiori





Di fronte, c'era la piazza del mercato antico..un tripudio di colori e profumi e tra le bancarelle ho comprato una cintura per i pantaloni (dimenticata)..ho pagato in euro, con disappunto del venditore che avrebbe preferito le Kune, per non dover ricambiare, ma non avevo cambiato moneta, la croazia era solo di passaggio per me..anche se poi ho prelevato per fare il pieno senza problemi, anche se con la carta di credito vai dappertutto..ma non si sa mai.  :whistle:

continua...







Connesso

silmen

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 195
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: basso salento
  • Km: 84500
  • Moto in uso: honda xlv Varadero 1000
Re:europa dell'est, il report di viaggio
« Risposta #3 il: 04 Maggio 2012, 23:11 »

colori e sapori..il limite della moto e' il bagagliaio , altrimenti...caricherei tutto  36_1_51



Intanto un bel gruppo di ragazzi in abiti tradizionali rallegrava con musica e balli..



Non c'e' molta fretta, la citta' e' bella, e la prossima tappa, Budapest, e' a soli 320 km..una fumata di sigarette  :fuma:

Cosi' diamo uno sguardo riverente all'antica porta in pietra della citta' vecchia, diventata un santuario molto amato, completamente ricoperto da lapidi che testimoniano la devozione della popolazione



San Giorgio e il drago




continua...
Connesso

silmen

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 195
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: basso salento
  • Km: 84500
  • Moto in uso: honda xlv Varadero 1000
Re:europa dell'est, il report di viaggio
« Risposta #4 il: 05 Maggio 2012, 11:31 »

Sono gia' le 11, ormai, prendo un buon caffe' e ci dirigiamo verso la moto facendo una sfacchinata...abbiamo scoperto che dalla citta' alta si va nella bassa solo a sud, ma se prendi una qualunque parallela in basso e vai verso nord, non c'e' collegamento e devi tornare indietro..,  ( non mi sono capito nemmeno da solo)  §§§ ...cmq ce la facciamo e si riparte, direzione Ungheria.. :vb: :vb:
Compro una vignetta per 3 euro, e punto a nord-est..ovviamente le due frontiere sono una formalita', guardano solo la data di scadenza delle carte d'identita', che tra doppi timbri sono quasi illegibili, e si va..si entra in terra Magiara


Faccio anche qui la vignetta, ormai le colleziono, ma qui le fanno personalizzate con la targa, niente adesivo, e costa circa 5 euro per 10 giorni..mi servira' al ritorno.
Il paesaggio cambia, si lasciano i rilievi ondulati e si entra nella Pustza, la grande pianura ungherese, e i campi diventano colorati del giallo della colza e del verde del frumento



decido di lasciare l'autostrada per fare la costiera del Balaton, ma me ne pento subito..non c'e' una vera litoranea, ma una strada che passa tra due file di case monotone, e con dei vicoli ciechi che danno su una pista ciclabile e pedonale..ci fermiamo 10 minuti, ma sara' il cielo scuro,il colore l'acqua che sembra piombo, ce la filiamo di nuovo verso la capitale.

entriamo in citta' e non volendo arriviamo direttamente sul danubio, di fronte al parlamento , un palazzo davvero imponente, il terzo al mondo , e tra i piu' belli in assoluto..si trova nella parte bassa della citta' a Pest, dove si e' espansa, mentra Buda e' sulla collina, arroccata intorno al palazzo reale.



evito di entrare nel centro, e seguo il fiume , verso Aquincum, (citta' dell'acqua) la vecchia citta' romana, inglobata nella citta'.
qui troviamo un bellissimo boat-hotel ormeggiato, e decidiamo di farci cullare dal danubio..



La cabina e' grande, e' un battello fluviale di quelli che fanno le crociere su questo grande fiume, toccando diverse capitali..il colore dell'acqua e' come la Moldova, ma il bel Danubio blu, dove sta?  :chin:

ma la vista dalla finestra e' bella, c'e' tutto un parco fluviale che ci circonda..e' dotato di ristorante e anche  di wi-fi, come tutti quelli trovati



Il tempo e' buono, anche il sole si fa vedere sempre piu'insistente, e disfatti i bagagli, riprendiamo la moto e ci dirigiamo al centro...

continua...



Connesso

pinco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1119
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Alliste (Salento)
  • Km: 45.000
  • Moto in uso: Varadero XL1000V My07 Shasta white
  • SOCIO VCI-TCI
    • SOCIO VCI-TCI
Re:europa dell'est, il report di viaggio
« Risposta #5 il: 05 Maggio 2012, 12:18 »

 61.gif 61.gif 61.gif Come promesso? dai Vituzzu facci sogna' fiori
Connesso
Bye Bye pinco

valerio.fer58@gmail.com

[IMG]http://www.varad

mario-teramo

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +46/-23
  • Offline Offline
  • Post: 3503
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Campli-Teramo
  • Km: troppi...
  • Moto in uso: Varadero Nera Troglos
Re:europa dell'est, il report di viaggio
« Risposta #6 il: 05 Maggio 2012, 12:22 »

Complimenti  fiori fiori fiori
Connesso
Patriarca mario & lilla
(campli) TERAMO
Ex Varadero nera '99
Varadero nera '07
socio n.005/2009
Ragazzi OK la moto però la Gnocca è la Gnocca! Vim 7 Polonia....

bubi

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +90/-194
  • Offline Offline
  • Post: 1421
  • Città: (Garda Trentino)
  • Km: tanti tanti tanti
  • Moto in uso: vara2002/05/ 07...stelvio09: 2012 Ora Yama supertenerè 1200
Re:europa dell'est, il report di viaggio
« Risposta #7 il: 05 Maggio 2012, 12:40 »

 :smokin:....Complimentissimi  baloon



...ma come mai ora tutti scrivono i report alla troglo  :chin:....meglio così.

....aiutoooo, non vorrei nascesse una nouvelle vague Troglos... 19.gif
Connesso
..I° meeting VCI San leo 2002....io c'ero;modestamente

" Non rovinare mai il presente, per un passato che non ha futuro"

le mie ex: Aprilia 125 transalp 600 At

silmen

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 195
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: basso salento
  • Km: 84500
  • Moto in uso: honda xlv Varadero 1000
Re:europa dell'est, il report di viaggio
« Risposta #8 il: 05 Maggio 2012, 13:11 »

Superiamo il danubio sul ponte Margherita, che collega le due rive del danubio e l'isola Margherita, bellissimo parco pubblico, e  mi dirigo verso la stazione ferroviaria Nyugati Palyadur, un'opera in acciaio del 1877, ma quello che vedo all'interno mi lascia sconcertato..sembra di tornare indietro all'epoca dello stanilismo rispetto a quello che e' adesso Budapest, una citta' bella e pulita..li' sembra un ricettacolo del peggio della societa', in decadenza..e non ho fotografato le cose peggiori  censored



pero' , in contrasto, nell'ala di destra, c'e' il mac donald's piu' di classe del mondo partytime2.gif





Torniamo verso il fiume,
e prima del ponte parcheggio a sinistra, vicino al parlamento..ci avviamo a piedi verso questo mastodonte, alle cui spalle si apre una piazza piena di gente  in festa (e' sabato), e ammiriamo un po' i giardini curati , i palazzi classici, e i grandi spazi pubblici..
ma questa secondo voi, e' MTV, o una tv porno? :chin:



Arriviamo in una bella  piazza  , ci stendiamo sul prato e beviamo della birra SOPRONI  score.gif, birra localissima, in attesa del BigBus..





Anche se c'e' la metropolitana (la piu' antica d'europa continentale), come anche in Spagna preferiamo in questo caso l'hon-hop, il biglietto di questo era caruccio, 20 euro, ma comprendeva il tour diurno, un tour notturno, uno sul battello, e volendo anche a piedi...
continua...



Connesso

silmen

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 195
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: basso salento
  • Km: 84500
  • Moto in uso: honda xlv Varadero 1000
Re:europa dell'est, il report di viaggio
« Risposta #9 il: 05 Maggio 2012, 13:14 »

:smokin:....Complimentissimi  baloon



...ma come mai ora tutti scrivono i report alla troglo  :chin:....meglio così.

....aiutoooo, non vorrei nascesse una nouvelle vague Troglos... 19.gif

A dire la verita', li ho sempre scritti cosi', nel vecchio forum almeno una decina (in questo nuovo e' il primo)  emo-10
Vorra' dire che faremo una Joint Venture   score.gif
Connesso

silmen

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 195
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: basso salento
  • Km: 84500
  • Moto in uso: honda xlv Varadero 1000
Re:europa dell'est, il report di viaggio
« Risposta #10 il: 05 Maggio 2012, 13:46 »

Oramai facciamo il tour notturno..devo dire che ero innamorato dell'immagine di Praga notturna, con la cattedrale di San Vito illuminata, ma Budapest e' ancora piu' bella..peccato che non abbia fatto delle foto da fermo, e d'insieme, ma e' un vero spettacolo col parlamento da un lato, e il palazzo reale con la chiesa di Mattia dall'altra...






 il bus ci porta in giro, anche nelle zone a traffico limitato, e ci facciamo un'idea di quello che vedremo il giorno dopo, col sole   12.gif

Torniamo sul battello, e ceniamo a bordo a base di goulash, che qui fanno alla maniera originale, cioe' una zuppa con poca carne e tanta paprika, e e degli spiedini di pesce alla griglia

continua...
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:europa dell'est, il report di viaggio
« Risposta #11 il: 05 Maggio 2012, 13:57 »

 61.gif 61.gif 5.1.gif :wtg:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

pinco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1119
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Alliste (Salento)
  • Km: 45.000
  • Moto in uso: Varadero XL1000V My07 Shasta white
  • SOCIO VCI-TCI
    • SOCIO VCI-TCI
Re:europa dell'est, il report di viaggio
« Risposta #12 il: 05 Maggio 2012, 14:19 »

:smokin: ....Complimentissimi  baloon



...ma come mai ora tutti scrivono i report alla troglo  :chin: ....meglio così.

....aiutoooo, non vorrei nascesse una nouvelle vague Troglos... 19.gif
Concorrenza Giorgio concorrenza che da buoni risultati per noi consumatori  :D
Connesso
Bye Bye pinco

valerio.fer58@gmail.com

[IMG]http://www.varad

mario-teramo

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +46/-23
  • Offline Offline
  • Post: 3503
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Campli-Teramo
  • Km: troppi...
  • Moto in uso: Varadero Nera Troglos
Re:europa dell'est, il report di viaggio
« Risposta #13 il: 05 Maggio 2012, 14:20 »

:smokin:....Complimentissimi  baloon



...ma come mai ora tutti scrivono i report alla troglo  :chin:....meglio così.

....aiutoooo, non vorrei nascesse una nouvelle vague Troglos... 19.gif

A dire la verita', li ho sempre scritti cosi', nel vecchio forum almeno una decina (in questo nuovo e' il primo)  emo-10
Vorra' dire che faremo una Joint Venture   score.gif


Troglos vs Silmen...   emoass woot censored
Connesso
Patriarca mario & lilla
(campli) TERAMO
Ex Varadero nera '99
Varadero nera '07
socio n.005/2009
Ragazzi OK la moto però la Gnocca è la Gnocca! Vim 7 Polonia....

silmen

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 195
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: basso salento
  • Km: 84500
  • Moto in uso: honda xlv Varadero 1000
Re:europa dell'est, il report di viaggio
« Risposta #14 il: 05 Maggio 2012, 14:21 »

Mi sa che rischio di diventare lungo  8.gif, ma quando si vedono tante cose, non si sa mai cosa lasciare fuori in un racconto...
La mattina dopo, domenica, risaliamo in moto e parcheggiamo sotto al ponte margherita, in attesa del bus..saliamo a bordo, mettiamo le nostre belle cuffiette e si va..

Un'immagine del ponte, ce ne sono 6 nell'ambito cittadino di budapest, 4 i piu' antichi e belli...poi vedremo gli altri



Due le immagini che mi hanno fatto venire la pelle d'oca, una e' questa...una fila di scarpe, 50 paia, sulla riva del danubio..durante l'occupazione nazista, a Budapest c'erano 250.000 ebrei (oggi sono 10.000), e un terzo furono deportati e uccisi...ma per non perder tempo, quando stavano arrivando i russi, rastrellarono gli ultimi 50, li misero allineati, fecero togliere le scarpe, e li uccisero con un colpo in testa, lasciando al fiume il compito di portarli via..  :ph34r:



questa poi..guardate bene la scritta che si forma col sole e l'ombra...



Era la sede del comando nazista....poi sede della polizia sovietica. Si chiama la casa del TERRORE, lascio immaginare perche'..

proseguiamo su viale Andrassy, monumento dell'UNESCO, lungo 2,5 km, bellissimo, pieno di verdi e monumenti, e sotto cui viaggia la piu' antica metropolitana, per evitare che le carrozze disturbassero i ricchi signori che passeggiavano...e' del 1896, un numero magico per i magiari..secondo la loro storia , nell'anno 896, il Turul, un uccello mitico, indico' il luogo cui fondare la nuova patria di questi nomadi, per cui il 96 compare spesso..la cupola del parlamento e' alta 96 metri, santo Stefano lo stesso, e cosi' via..
sia arriva in piazza degli eroi



con le statue dei 7 re magiari, un parco alle spalle immenso, vari musei e teatri..

il TURUl questa specie mitologica di Aquila tipo navigatore gps  emo-10



continua...


Connesso