Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: il battesimo del TA [veneto-emiliaromagna-toscana]  (Letto 1685 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
il battesimo del TA [veneto-emiliaromagna-toscana]
« il: 20 Aprile 2012, 13:23 »

Era da un po' che ci(a me e alla mia zavorra)  girava per la testa l'idea di una bella gitarella fino in toscana, uno smart box regalato ,per una fuga di una notte , è stata l'occasione che attendavamo,ovviamente rigorosamente in transalp!
PREMESSA:all'andata si è viaggiato evitando le autostrade e senza navigatori , perchè per me non c'è cosa più bella di conoscere gente per strada ed indigena del luogo.
PARTENZA

Ore 8:00 di mattina di martedì 17aprile  , ultima controllatina al meteo,per i successivi 2 giorni danno pioggia , "che sarà mai un po' d'acqua"pensavo tra me e me ...ci prepariamo alla"beneemeglio" sicuri che il meteo fosse il solito esagerato.
Partiamo da verona destinazione ferrara , tramite tangenziale sud, una noia anche se la giornata meravigliosa ci fa vedere tutto bello.
ferrara mi è piaciuta moltissimo come città sia per la quantità di biciclette (non per niente è la città delle bici) sia per il centro , abbiamo visitato il duomo e il castello , pranzo al sacco sui bastioni dopo aver preso da mangiare presso un forno, con stria(i ferraresi mi correggeranno ,perchè non si chiama così ma a modena l'ho sempre conosciuta con questo nome) a gogo.




Da ferrara ci siamo spostati verso sud in direzione di ravenna, dove dovevo incontrare un veronese mio amico in esilio li ,prima però capatina al mare a casalborsetti, sabbia calda,via gli stivali e in ammollo per buona parte del pomeriggio.... una goduria.

 Prendiamo la romea (cesso di strada) in direzione ravenna con qualche sosta qua e la per sfogare la voglia di off, anche se poca roba visto che eravamo carichi.

Ravenna ho già avuto modo di visitarla varie volte,una bella città , il mio amico , studente in archeologia ma soprattutto veronese doc  ha preferito far prevalere il suo lato sanguigno piuttosto che culturale quindi,giù a bere nei vari pub alternati a qualche osteria con sangiovese...concludendo la serata con un pernottamento sul suo divano..
mi sveglio la mattina dopo con la sensazione di essermi bevuto la sputacchiera del vinitaly...rapido caffè doppio e sono di nuovo operativo .Da ravenna abbiamo seguito per forlì dove il cielo si faceva sempre più nero, "cacchio" ho pensato tra me e me "vuoi vedere che il meteo ci ha intivato per una volta"...niente paura comunque, da forlì ci siamo diretti verso firenze scavalcando l'appennino tosco  romagnolo strade bellissime di cui ho goduto appieno( http://maps.google.it/maps?saddr=forl%C3%AC&daddr=firenze&hl=it&ie=UTF8&ll=43.724467,11.594696&spn=0.572632,1.352692&sll=43.568805,11.131385&sspn=0.574122,1.352692&geocode=FS3DogIdv8G3ACkBbAHRk1crEzFwfHwf95XS0g%3BFZzbmwIdRcSrACnfTKTToFYqEzHZl2CJaKVFug&t=h&mra=ls&z=10 )

 fino in cima al passo del muraglione dove la situazione si è fatta tragica , raffiche di vento e pioggia a dirotto , entriamo nel primo ristorante che ci capita a tiro(Il Bisteccaio) che sembriamo due naufraghi , ci accolgono 2 ragazzi con la meravigliosa parlata toscana che sono mooolto disponibili nonostante gli abbiamo lavato praticamente l'intero pavimento, posto bello e si mangia gran bene. consigliato !
 Dopo esserci riscaldati e ripigliati un attimo prendiamo coraggio , sopratt dopo aver visto una coppia di ciclisti infradiciati come noi(penso tra me e me: "bè dai poteva andarci peggio, potevamo esser in bici") esco dal locale e vedo il mitico transalp carico come un mulo ritto sulla cima del mondo lanciare la propria sfida al cielo(cit rielaborata del Marinetti)  riscendiamo verso la toscana, piove che dio la manda , ma qui mi pervade la gioia quando 3 pazzi motociclisti(gli unici avvistati per tutta la giornata) che vengono in senso opposto mi salutano calorosamente (CHE BELLA COSA ESSER MOTOCICLISTI!) arrivati a firenze prendiamo la strada per siena , usciamo da una noiosa ma utile tangenziale ad altezza di poggiobonsi, da qui in direzione san gimignano, bellissimo paese, qui la pioggia ci da un po' di tregua , quindi ci riusciamo a goderci il meraviglioso paesaggio e le curve bellissime... ultima fatica per arrivare all'agriturismo http://www.orgiaglia.it/ dove avevamo prenotato(tra le altre gli ultimi 5 km sono di asfalto ecologico, che con la pioggia insistente si è trasformato in sterrato , meraviglioso sterrato :) )  ci accolgono i proprietari, una coppia di bergamaschi (si si leggete bene) che si sono trasferiti in questo meraviglioso paradiso 25 anni fa... l'aperitivo di benvenuto si è trasformato in un thè caldo visto le nostre condizioni pietose, poi la cena , buonissima a base di piatti tipi toscani e chianti , immersi nella natura a 10 km dalla civiltà, con vista sulla città di volterra, lo consiglio a tutti come posto, magari assicuratevi che ci sia il sole così potrete utilizzare la piscina i cavalli ecc ecc ..anche perchè noi essendo arrivati col cielo nero era quasi tetra come situazione...anche se verso sera ci viene regalato un meraviglioso tramonto...
 

Il mattino dopo (giovedì)colazione da re,saldiamo il conto , 26 euri a cranio per magna non sono pochi ma a mio avviso li merita ...
E' già il momento di ritornare verso casa, imbocchiamo l'autostrada a firenze pioggia battente , direzione modena dove mi fermo a parlare con i prof (finito il piacere ci vuole un po' di dovere) , riprendiamo verso verona ...pioggia pioggia pioggia. Il battesimo è compiuto , parcheggio la moto sotto casa , guardo quel pandoro(tra vari strati di vestiti e spolverini) che è mia morosa e la ringrazio , ce ne sono poche di ragazze così, che assecondano una tua passione.Guardo la TA le ho tirato parecchie racchette per i consumi , invece è una gran moto e si è comporta benissimo in qualsiasi situazione...leggo sul tachimetro : 745km... questi sono i piaceri della vita.
ps:scusate per la lunghezza
un ringraziamento al popolo emilianoromagnolo e toscano tutti disponibilissimi per le indicazioini e in alcuni casi nello scortarci in giro!


mi piacerebbe caricare delle foto ma non ci riesco nel senso che mi dice che c'è un fatal error ...immagino perchè sono troppo grandi
« Ultima modifica: 20 Aprile 2012, 14:09 da jackass »
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:il battesimo del TA [veneto-emiliaromagna-toscana]
« Risposta #1 il: 20 Aprile 2012, 13:32 »

 Evvai, il battesimo è fatto 61.gif 61.gif

Per le foto puoi usare questo link: http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/index2.php e ricorda che le dimensioni massime consentite sono 1600x1200 pixels.
Se devi ridurle, scaricati questo programmino: http://www.softonic.it/s/vso-image-resizer-4

Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:il battesimo del TA [veneto-emiliaromagna-toscana]
« Risposta #2 il: 20 Aprile 2012, 14:10 »

Evvai, il battesimo è fatto 61.gif 61.gif

Per le foto puoi usare questo link: http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/index2.php e ricorda che le dimensioni massime consentite sono 1600x1200 pixels.
Se devi ridurle, scaricati questo programmino: http://www.softonic.it/s/vso-image-resizer-4


grazie mille per il programma :)
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:il battesimo del TA [veneto-emiliaromagna-toscana]
« Risposta #3 il: 20 Aprile 2012, 16:07 »

 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif le giro, complimenti per le foto  fiori fiori fiori fiori fioribè, il Muraglione oramai lo abbiamo visto in tutte le condizioni meteo possibili  roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

ciccius_prime

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-1
  • Offline Offline
  • Post: 337
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: nova milanese (MB)
  • Km: 67000
  • Moto in uso: transalp XL650V '01
  • ciccio
Re:il battesimo del TA [veneto-emiliaromagna-toscana]
« Risposta #4 il: 20 Aprile 2012, 16:11 »

 5.1.gif 5.1.gif 5.1.gif 5.1.gif

bel giro e ottimo battesimo direi... spero anch'io di poter fare  il mio a gubbio a fine giugno....  10.gif
Connesso
..fà più rumore un albero che cade di un prato che cresce....

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:il battesimo del TA [veneto-emiliaromagna-toscana]
« Risposta #5 il: 21 Aprile 2012, 14:47 »

si l'unico problema è che voglio già ripartire :)
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:il battesimo del TA [veneto-emiliaromagna-toscana]
« Risposta #6 il: 21 Aprile 2012, 18:28 »

Bravo, anzi bravi ragassi!!!
Splendido giro e belle foto!  Compliments!  61.gif 61.gif 61.gif
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

Grey_BoSs

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +10/-0
  • Offline Offline
  • Post: 410
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Milano
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:il battesimo del TA [veneto-emiliaromagna-toscana]
« Risposta #7 il: 21 Aprile 2012, 22:53 »

Grande Jack!
Che bel giro, speriamo la prossima volta di farne uno insieme!

Battesimo della Seiemezzo fatto!

 25.gif
Connesso

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:il battesimo del TA [veneto-emiliaromagna-toscana]
« Risposta #8 il: 22 Aprile 2012, 20:27 »

grazie ragazzi ! spero di organizzarne presto uno con voi grandi e conoscere altra gente di questo meraviglioso forum :)
« Ultima modifica: 22 Aprile 2012, 20:29 da jackass »
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

angelo65

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-6
  • Offline Offline
  • Post: 1052
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: marcon( VE )
  • Km: 11000
  • Moto in uso: SuperTenerè 1200
Re:il battesimo del TA [veneto-emiliaromagna-toscana]
« Risposta #9 il: 23 Aprile 2012, 17:17 »

bel giro complimenti  :wtg:
Connesso
NON CORRERE MAI PIU' VELOCE DEL TUO ANGELO CUSTODE

https://www.facebook.com/angelo.gregucci.54?ref=tn_tnmn

Aleksnow

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 44
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: AltaValledelPotenza -MC-
  • Km: ...boh!
  • Moto in uso: CrossTourer;Husky TE310;Montesa4RT Repsol
Re:il battesimo del TA [veneto-emiliaromagna-toscana]
« Risposta #10 il: 23 Aprile 2012, 18:17 »

Bello cavolo!!!! :wtg:
Connesso