Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Perdita olio freni  (Letto 4326 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Perdita olio freni
« il: 05 Aprile 2012, 23:11 »

E dopo la perdita olio dalle forcelle sono alla perdita olio freni.
Pare, a prima vista, provenga dall'innesto del tubo freno dx nella pinza.

Ma ora è buio e si capisce poco. Comunque olio nero, pastosetto, pare quello dei freni.
Mai capitato?
La moto è del 2009 e seppure ha circa 56000 km direi che non me lo aspettavo.
Iddee, suggerimenti, consigli?
Capitato a qualcuno?
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Perdita olio freni
« Risposta #1 il: 05 Aprile 2012, 23:15 »

Perdita dell'olio dei freni è molto strano, l'olio nero e pastosetto sembrerebbe più venire da un paraolio delle forcelle.
Se perde l'olio dei freni da qualche parte è pericolosissimo, non avendo pressione corri il rischio che tiri la leva e non succede nulla, nel senso che non freni, attenzione. 
Connesso

Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Re:Perdita olio freni
« Risposta #2 il: 05 Aprile 2012, 23:21 »

Perdita dell'olio dei freni è molto strano, l'olio nero e pastosetto sembrerebbe più venire da un paraolio delle forcelle.
Se perde l'olio dei freni da qualche parte è pericolosissimo, non avendo pressione corri il rischio che tiri la leva e non succede nulla, nel senso che non freni, attenzione.
Si, hai ragione ma pare diverso da quello che ha tirato furoi dalle forcelle.
Ovviamente da controllare!
 I tubi paiono avere ancora ottima elsticità quindi non direi che sono fessurati. Al limite temo la guarnizione che sta proprio lì all'innesto
Connesso

Damiano

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 72
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Roma
  • Km: 54.000
  • Moto in uso: Honda Transalp 700
Re:Perdita olio freni
« Risposta #3 il: 06 Aprile 2012, 09:56 »

Forse il colore "nero" e l'aspetto "pastoso" potrebbe dipendere dal fatto che si mischia con la sporcizia quando esce, ad es. la polvere dei ferodi, oppure che è vecchio.

Se fossero i paraoli forcella te ne accorgi perchè l'olio cola da sopra lungo gli steli ed arriva alla pinza...

Fai una cosa, lava bene la pinza e quello che c'è intorno, a moto ferma, pinza forte un pò di volte e verifica se esce da lì...sicuramente sarà la guarnizione o semplicemente la vite del raccordo che col tempo si è allentata ed è da stringere, prova a stringerla, se è già stretta svuota l'impianto, sviti il raccordo, cambi guarnizione e rifai lo spurgo.

Facci sapere!  :wtg:

 :slayer: :vgrigio:
« Ultima modifica: 06 Aprile 2012, 09:58 da Damiano »
Connesso

Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Re:Perdita olio freni
« Risposta #4 il: 06 Aprile 2012, 11:23 »

Sicuramente c'è una perdita, piccola, dalle forcelle che sto tardando a sistemare.
Dopo la prima fuoriuscita, essendo minore l'olio contenuto nella forcella, praticamente non ha perso più.
Sono quindi in parte stupito se ne uscisse tanto da colare fin sulla pinza e schizzare parafango (visto stamattina) !!!

Devo verificare bene, a prima vista direi che pinzando forte e pure ripetutamente non esce nulla dal tubo freno. dovrò vedere bene dall'innesto in pinza
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Perdita olio freni
« Risposta #5 il: 06 Aprile 2012, 12:46 »

Attenzione, l'olio che esce dai foderi, specie se è il destro (non so perchè) impasta le pinze dei freni e le pastiglie e poi per toglierlo è un'impresa e sembra di non riuscirci mai completamente.
Quando è capitato a me con il sinistro si sporcava "solo" la pinza sinistra, quindi male ma frenava, con il destro si riempivano entrambe e bastano poche gocce per combinare un disastro.
Connesso

Damiano

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 72
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Roma
  • Km: 54.000
  • Moto in uso: Honda Transalp 700
Re:Perdita olio freni
« Risposta #6 il: 06 Aprile 2012, 14:09 »

Se hai avuto problema con le forcelle e da come dici non l'hai ancora risolto sicuramente saranno loro a perdere, quando smonti dato che ci sei vedi pure i pistoncini della pinza, tante volte si fossero rovinati gli anelli di tenuta oppure qualche pistoncino si è rovinato e trafila olio...Ti consiglio prima di lavare e sgrassare bene tutto l'avantreno così riesci a capire meglio dove è la perdita. Se dai tappi superiori delle forche non perde, guarda i paraoli, dopo che l'hai lavata lo vedi subito se perde da quelli, altrimenti dirigi le tue ricerche verso i tappi inferiori dei foderi, se neanche da lì perde controlla bene la pinza (raccordo e pistoncini). Molto meno probabile ma ugualmente possibile può darsi si sia forato qualche tubo freno oppure perde dal raccordo del deviatore 1 in 2 dei tubi freno agganciato sulla piastra inferiore della forcella...

Dai che lo trovi! Da qualche parte dovrà pur uscire sto benedetto olio!
 :wtg:
« Ultima modifica: 06 Aprile 2012, 14:35 da Damiano »
Connesso

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Città: Varese
Re:Perdita olio freni
« Risposta #7 il: 06 Aprile 2012, 23:00 »

Non è olio freni di sicuro, se no la leva andrebbe giù subito.
all'innesto della pinza ci sono due rondelle in rame, non serve a niente tirarle di più, se non tengono si cambiano e basta. ma su una moto con pochi anni è impossibile che i tubi siano già crepati a meno che non ci sia caduto sopra.
sicuramente è olio delle forcelle e nulla più..
Connesso

Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Re:Perdita olio freni
« Risposta #8 il: 07 Aprile 2012, 00:50 »

Non è olio freni di sicuro, se no la leva andrebbe giù subito.
all'innesto della pinza ci sono due rondelle in rame, non serve a niente tirarle di più, se non tengono si cambiano e basta. ma su una moto con pochi anni è impossibile che i tubi siano già crepati a meno che non ci sia caduto sopra.
sicuramente è olio delle forcelle e nulla più..
Pulendo e riflettendo pare tu abbia ragione.
Spesa prevista per sistemazione?
Ehi, intanto grazie a tutti.
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Perdita olio freni
« Risposta #9 il: 07 Aprile 2012, 12:59 »

Spesa e lavoro un centone circa.
Connesso

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Perdita olio freni
« Risposta #10 il: 07 Aprile 2012, 13:01 »

Spesa e lavoro un centone circa.

Nooo, non credo a meno che non vada da alibaba!!!
Io dico che un meccanico in gamba per sostituire due guarnizioni in rame, 30/50 euro al massimo.
Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +58/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6775
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 197.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:Perdita olio freni
« Risposta #11 il: 07 Aprile 2012, 14:24 »

Spesa e lavoro un centone circa.

Nooo, non credo a meno che non vada da alibaba!!!
Io dico che un meccanico in gamba per sostituire due guarnizioni in rame, 30/50 euro al massimo.
888.gif
il lavoro da fare mi pare che sia quello di sostituire i paraoli alle forcelle e quindi bisogna smontare un po' di roba,
poi quando sei li con le forcelle in mano non vuoi revisionarle?
quindi io ipotizzerei anche qualcosa di più di un centone  dunno.gif
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Perdita olio freni
« Risposta #12 il: 07 Aprile 2012, 20:00 »


Forse ho letto male, avevo inteso che la perdita era dalla connessione fra turbi olio freni e pinza.  7.gif 7.gif

Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Città: Varese
Re:Perdita olio freni
« Risposta #13 il: 07 Aprile 2012, 20:04 »

Connesso

Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Re:Perdita olio freni
« Risposta #14 il: 31 Maggio 2012, 11:52 »

Vi aggiorno.

Ho approfittato e fatto un tagliando di controllo (sono a 56.000 km) comperando io i ricambi.

kit paraolio e parapolvere originale honda (2 kit per due forcelle) 80 euro
olio:ne è servito meno di quanto credessi comperate 5 tanichette, usate 3 e siamo su 12 euro/litro per un castrol 10-40 indicato per moto turistiche (Stando all'etichetta).
filtro olio 13 euro non originale
olio forcelle sae 15 (honda consiglia il 10 ma visto che le sospensioni sono morbidine...) 2 tanichete da 0,5 a prezzo di  9 euro l'una

mano d'opera 70 euro (2 ore)
Connesso