LISTA ISCRITTI 19 PAXCostantino Schirru-Lara Merolli
Giovanni Petrosino-Elisa Pirotello 
Giovanni Biondi-Marisa Nicoletti 
Davide Biserni-Anna Villa 
Daniele Valbusa-Giacomelli Carmen 
Gabriele Gobbo
Tripodi Matteo-Grimandi Alex
Punzo Aurelio-Pilato Francesco
Trani Giacomo-Palomba MarcoGiovanni Lupo-Vincenzo Morici

= bonificato
in blu = traghetto Civitavecchia-Olbia Saremar PROGRAMMADomenica 22: imbarco a Civitavecchia ore 22,45
Lunedì 23: nel tragitto per Fonni non c'è tanto di particolare da vedere, ci si può fermare a Tempio, vedere la cattedrale e il centro, poi sosta nei pressi del lago Coghinas, si passa da Ozieri e si gira per Pattada, dove possiamo fermarci quì
http://www.coltellodipattada.it/programma/1857/museo-del-coltello-di-pattada.aspx , dopodichè si scende da Buddusò e Bitti e ci si può fermare appena fuori Nuoro, quì
http://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Ortobene, poi Mamoiada e rientro a Fonni cena e pernotto all'Hotel Cualbu
Riassumendo: Sbarco, Tempio Pausania, Lago Coghinas, Ozieri, Pattada, Buddusò, Bitti, Orune, Ortobene, Mamoiada, Fonni.
Martedì 24: Sperando che stavolta non piova, giornata curve. Proporrei una variante rispetto alla stessa giornata del raduno di 3 anni fa, direi di arrivare fino a Barumini, il complesso nuragico più esteso
http://www.nuraghedibarumini.it/ e visto che siamo lì vicino, possiamo vedere questo a Tuili
http://www.sardegnainminiatura.it/benvenuto.html , dove possiamo anche mangiare un panino o un piatto veloce, per poi tornare verso Fonni cena e pernotto all'Hotel Cualbu
Riassumendo: Fonni, Ovodda, Sorgono, Meana, Laconi, Barumini, Tuili, Laconi, Aritzo, Desulo, Fonni (scendiamo da ovest e risaliamo da est, o viceversa, per variare strada).
MENU' CENA TIPICA RISTORANTE “SU BARRACCU”
HOTEL CUALBU – FONNI
ANTIPASTO LOCALE:
prosciutto, salsicce, olive, trancio di formaggio pecorino
ricottine fresche o stagionate
verdurine alla griglia
PRIMO PIATTO :
ravioli della casa alla fonnese (pasta fresca fatta in hotel)
ricciolini al sugo di cinghiale (pasta fresca fatta in hotel)
SECONDI PIATTI :
porcetto e agnellone allo spiedo
cinghiale alla cacciatora
CONTORNI :
patate arrosto alla barbaricina
DESSERT :
formaggio
sevada allo zucchero o miele
bevande : vino rosso cannonau locale ed acqua
digestivo : acquavite e mirto locale Mercoledì 25: C'è da fare tanta strada, scendiamo per Lanusei e poi o andiamo alle rocce rosse
http://www.arbatax-tortoli.com/rocce_rosse.htm o alla torre di bari
http://www.sardegnaturismo.it/it/punto-di-interesse/torre-di-bar%C3%AC-0, non penso ce la faremo a vederle entrambe. Poi si scende dritti a Villasimius (eventuale sosta a Villaputzu o Muravera) dove possiamo vedere qualche spiaggia e mangiare qualcosa
http://www.sardiniapoint.it/3130.html. Si prosegue quindi per Cagliari (uno dei pezzi di strada costiera più belli in Sardegna, parecchio più lenta della Alghero-Bosa ma altrettanto panoramica) e dritti a S.Anna Arresi, eventuale sosta se ci fosse tempo a Pula e Nora,
http://www.lagunadinora.it/sezione.php?idsez=2&ID=7 rientro a Sant'Anna Arresi cena e pernotto all'Hotel Punta Giara
Riassumendo: Fonni, Lanusei, Rocce Rosse o Torre di Bari, Muravera, Villasimius, Cagliari, Pula, Sant'Anna Arresi.
25 aprile – Cena
- Buffet di antipasti e verdure
- Fregula Sarda ai gamberi
- Seppiette alla griglia
- Contorno dal buffet
- Sorbetto al limone
Bevande incluseGiovedì 26: Giornata miniere. Da Sant'Anna andiamo direttamente a Iglesias, dove direi di visitare le Grotte di Masua, a picco sul mare, e quelle di Bindua, con trenino elettrico e ascensore. Sono la n. 2 e la n. 5 quì
http://www.infosardinia.eu/itinerari/tour-delle-miniere.html. Se rimane tempo, visto che le grotte ci prenderanno gran parte della giornata, al rientro possiamo fermarci quì
http://www.museodelcarbone.it/chi_siamo.htm, rientro a Sant'Anna Arresi cena e pernotto all'Hotel Punta Giara
Riassumendo: S.Anna, Iglesias, Masua, Bindua, Carbonia, Sant'Anna Arresi.
26 aprile – Cena
- Buffet di antipasti e verdure
- Ravioli della casa (ricotta e formaggio locale)
- Agnello Sardo ai carciofi Sulcitani
- Contorno dal buffet
- Dolcetti Sardi
Bevande incluseVenerdì 27: Giornata isole. Arriviamo a Sant'Antioco, giro dell'isola ed eventualmente visita quì
http://www.comune.santantioco.ca.it/cms/tofet.html, anche se non credo sia niente di particolare. Il giro finisce a Calasetta, ci si imbarca per Carloforte,
http://www.carloforte.net/central.htm merita farsi un giretto a piedi fra i vicoli del centro, e poi giro dell'isola, molto bella con diverse spiagge rocciose. Il traghetto successivo lo si prende per Portovesme, e si torna all'albergo. Per questa giornata, prima di imbarcarci per Carloforte, un mio amico mi consiglia caldamente questo
http://ziomarioincucina.blogspot.com/2011/08/la-laguna-in-tavola.html, non hanno un loro sito, è una recensione, rientro a Sant'Anna Arresi cena e pernotto all'Hotel Punta Giara
Riassumendo: S.Anna, S.Antioco, Calasetta, Carloforte, Portovesme, S.Anna Arresi.
27 aprile – Cena
- Buffet di antipasti e verdure
- Lasagne ai Carciofi
- Arrosto ai funghi
- Contorno dal buffet
- Macedonia di Frutta
Bevande incluseSabato 28: Andiamo dritti fino a Torre dei Corsari, spiaggia e dune spettacolari, poi se si può fare la diga di Marceddì bene, altrimenti torniamo indietro e andiamo a Torregrande, costeggiamo lo stagno
http://www.sardegnaturismo.it/it/punto-di-interesse/stagno-di-cabrase nel caso sosta al centro di Cabras, quindi giro nella penisola, se non vi siete ancora stancati dell'archeologia, c'è Tharros da vedere all'estremità della penisola
http://www.ilportalesardo.it/archeo/tharros.htm, ci sono anche due spiagge fra le più belle, Is Aruttas e Putzu Idu, che meritano di essere viste. Dopodichè, ci si dirige nuovamente verso Olbia, passando per la quattro corsie se si deve fare in fretta, altrimenti se si ha tempo............. da Oristano a Bosa, e quindi ad Alghero, è un attimo...... e poi si può fare la Sassari Olbia per recuperare........ Costant.
Olbia, imbarco ore 22,45
Domenica 29:arrivo a Civitavecchia ore 6,00
Sui siti troverete modulo d'iscrizione e pacchettihttp://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=272&lang=itLe iscrizioni si chiuderanno il 15 aprile, data ultima anche per effettuare il bonifico .