@Costant se prendi uno scooter che sia meno di 151 c.c. è sicuro che di assicurazione paghi di più.
Considera che io sono in classe zero da anni,. con l'auto, una BMW 320 con 184 c.v. pago 600 euro l'anno e con la Vara 320 più o meno, per assicurare la vespetta 50 c.c. interpellando dei miei parenti che fanno gli assicuratori, tira e stira al minimo erano 550 euro, quindi se vuoi lo scooter per risparmiare devi andare almeno su un 200.
Capisco perfettamente quello che dici, uno scooter non è una moto e non da neanche lontanamente le soddisfazioni di questa, ma per l'uso cittadino ha dei pregi impagabili, agilità, manegevolezza, facilità di gestione e parcheggio, maggiore protezione dal freddo, più facile possibilità di carico (per me ad esempio è la borsa professionale poggiata sulla pedana), ma ci sono anche tanti svantaggi.
Ovviamente ogniuno ha le sue esperienze ed i suoi percorsi oltre che i suoi gusti.
Se esci con la Vara e poi passi allo scooterino, occhio, perchè se prendi una curva sportivamente o magari non fai troppo caso ad un tombino rialzato o ad una buca, ti sdrai senza accorgertene, a me è capitato una volta di ritrovarmi seduto in mezzo ad un'incrocio ed un'altra volta ci è mancato veramente poco, va be in cinque o sei anni , ma devi prestare attenzione.
Se lo usi sportivamente e non hai una guida regolare, vanno benissimo, ma dopo un po si smontano, ovviamente parlo da over 100.
Io avevo un MBK con motore yamaha 150 c.c., robustissimo ed un vero gioiellino, ma dopo i primi due anni di utilizzo abbastanza limitato ha iniziato a dare qualche problemino, cavolate ma 20-30-50 euro partivano ogni tanto, quando lo ho conegnato aveva il regolatore di tensione rotto e la batteria andata, ma ci ho fatto 60 km. per portarlo a destinanzione , senza un problema, era perfetto infatti lo hanno venduto dopo 10 giorni.
Personalissimamente quando sono riuscito a dare in permuta scooter e moto per la Vara mi sono tolto un bel peso, a conti fatti mi costavano le stesse cifre e la differenza proprio non vi era, da allora uso la Vara ogni giorno e mi trovo benissimo, però ripeto è una mia scelta che ha degli aspetti positivi ed anche negativi, per questo non condivisibile, ma che io rifarei ad occhi chiusi.
Personalmente, se la macchina, non so che modello hai, è un po pesante cercherei un'alternativa più economica, se non hai esigenze di usarla per lunghi tragitti, la Smart ad esempio, in citta e per piccoli spostamenti vanno benissimo, io ci sto dentro comodissimo, fanno 30 km. con un litro, quelle diesel anche di più e sono divertentissime, se si rompono le aggiusti con due lire.
Ma mi permetto di dirlo come un consiglio, rinunciare completamente all'auto per prendere uno scooter da affiancare alla moto secondo me è una decisione che in diverse occasioni ti farà pentire perchè ti troverai in difficoltà, non è la stessa cosa che prendere semplicemente uno scooter da usare in città.
Io lo ho fatto un periodo, ma poi se una sera piove e vuoi fare un giro o se devi uscire necessariamente per un qualunque motivo, che fai? Ti bagni.