Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7   Vai giù

Autore Topic: decatalizatore..si o no  (Letto 26414 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

marco621

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 244
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: terni
  • Moto in uso: transalp xl 700
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #60 il: 28 Gennaio 2013, 18:54 »

Io ne ho trovato dei benefici...sicuramente moto più elastica 18.gif
Connesso

gava

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 193
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: firenze
  • Km: 21.500
  • Moto in uso: honda transalp xl 700 my 2010
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #61 il: 29 Gennaio 2013, 21:03 »

io premetto che veramente l'ho provata si e no per 2 km su strada bianca.....ora non ricordo bene il numero dei giri ma sento che rispetto a prima ai bassi ha un buco.....considerate anche che ho il pignone a 16 denti.....ma mi pare che con solo lo scarico reagisca molto meglio...
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #62 il: 29 Gennaio 2013, 22:13 »

 :chin: BEH diciamo che non l'hai certo provata nelle condizioni ideali e per un tratto troppo breve, non so quella del TRANSALP ma molte centraline elettroniche si adattano al variare delle condizioni, a volte anche al tipo di guida, e sicuramente anche nel caso di uno scarico più libero.
Fossi in te proverei ancora in particolare modo su asfalto che, immagino, sia poi l'uso prevalente.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

zamo76

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 7
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: frosinone
  • Km: 20000
  • Moto in uso: transalp 700
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #63 il: 01 Aprile 2013, 09:42 »

scusate ragazzi!!
ma sto benedetto decat. al di la del Cds conviene metterlo per eliminare gli strappi in riapertura? come altri anche io avverto la strozzatura in erogazione !!!
sono prossimo ad un tagliando generale e vorrei metterlo insieme ad un filtro aria K&N , datemi consigli !
( non cerco prestazioni sportive ma semplice fluidità )
grazie
 29.gif 29.gif
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #64 il: 01 Aprile 2013, 12:39 »

 Non ripeto le considerazioni, per me positive, già espresse in questo e altro TOPIC specifico in merito ad eliminare il Decatalizzatore.
Appena raggiungerò il limite di sostituzione del filtro aria monterò anch'io un K&N, sul quale i giudizi sono largamente positivi.
Montando il Decatalizzatore non ti attendere però che spalancando il gas non ci siano ritardi, migliora sensibilmente dosando il gas come comunque si farebbe nell'uso sotto coppia motore.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

marco621

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 244
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: terni
  • Moto in uso: transalp xl 700
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #65 il: 01 Aprile 2013, 18:41 »

Io prima ho montato il dec, successivamente il filtro k&n e da poco il terminale mivv e ne sono soddisfatto!! 29.gif
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #66 il: 01 Aprile 2013, 18:48 »

Io prima ho montato il dec, successivamente il filtro k&n e da poco il terminale mivv e ne sono soddisfatto!! 29.gif

Al passaggio da moto con Decatalizzatore e filtro aria originale a Decatalizzatore e filtro K&N che cambiamenti, positivi e negativi, hai percepito ?  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

fulviogp

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 256
  • Città: Torino
  • Moto in uso: Dominator '88 n° 644 e Transalp 650 2006
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #67 il: 01 Aprile 2013, 19:13 »

Interessa anche a me la risposta.  29.gif
Connesso

zamo76

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 7
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: frosinone
  • Km: 20000
  • Moto in uso: transalp 700
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #68 il: 01 Aprile 2013, 20:10 »

be allora  29.gif 29.gif a parte , mi verrebbe da pensare ad una nuova centralina !!!
Connesso

zamo76

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 7
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: frosinone
  • Km: 20000
  • Moto in uso: transalp 700
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #69 il: 01 Aprile 2013, 21:21 »

ragazzi permettetemi un piccolo appunto , forse su questo o altro topic mi pare di aver letto che ad un "posto di blocco" delle  cop.gif difficilmente troveresti chi se ne accorge della mancanza del cat. o la presenza di terminali non originali !
be io ci starei attento perché buona parte delle guardie come le chiamate voi sono appassionati di moto !!!!!!!!!!
poi di solito e col dubbio dei se chi guida una TA o altri mezzi simili non scambia la pubblica strada per una pista!!
Connesso

marco621

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 244
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: terni
  • Moto in uso: transalp xl 700
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #70 il: 01 Aprile 2013, 21:53 »

Io prima ho montato il dec, successivamente il filtro k&n e da poco il terminale mivv e ne sono soddisfatto!! 29.gif

Al passaggio da moto con Decatalizzatore e filtro aria originale a Decatalizzatore e filtro K&N che cambiamenti, positivi e negativi, hai percepito ?  18.gif
Sicuramente moto più elastica.miglior rilascio.più leggera,minor consumo (il padellozzo farà un 6/7 kg circa)il cat è una strozzatura,se poi togli il db killer praticamente lo scarico è diretto....è gustoso ma troppo rumore... cop.gif
Connesso

blackcity

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 112
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: portici
  • Moto in uso: honda transalp xl700
  • 4 ruote muovono il corpo 2 l'anima
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #71 il: 19 Aprile 2013, 21:08 »

raga anche io sono propenso a montare il decatalizatore leovince gia monto filtro k&n premetto che voglio lasciare lo scarico originale e su questa moto quello che mi interessa di più e lo sprint che dite emo-10 soldi bene spesi a quanto leggo dalle opinioni
Connesso
i love transalp

masterbigstrong

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Marino >(RM)
  • Moto in uso: Suzuki Burgman 400 EX HONDA TRANSALP 700
  • MASTERBIGSTRONG, I AM, AH...
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #72 il: 21 Aprile 2013, 05:05 »

Stavo leggendo i vostri commenti.... certo che esteticamente fa davvero ribrezzo, pensate che quando l'ho presa pensavo fosse una parte del motore... Scusate l'ignoranza, ma messo in quella posizione.... Comunque sia, mi pare di non aver letto grossi miglioramenti con la sua eliminazione, se non appunto estetici, mentre il filtro aria vedo che praticamente nessuno di voi ha lasciato l'originale! Se volessi toglierlo anch'io, esiste uno scarico che ingloba il catalizzatore, così da rimanere nella legge, oppure sono costretto a tenermi quella schifezza? Grazie a tutti  fiori
Connesso
Fabio
e-mail masterbigstrong@yahoo.it

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #73 il: 21 Aprile 2013, 12:50 »

Se vuoi il catalizzatore devi mantenere l'originale che nel tubo di raccordo ha innestata la sonda lambda; i miglioramenti relativi alla eliminazione del catalizzatore non sono eclatanti, puoi leggere molto sulle esperienze trascritte nel forum, ma sensibili come più elasticità a basso regime fra i 2.500 e 3.000 giri in V marcia.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

masterbigstrong

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Marino >(RM)
  • Moto in uso: Suzuki Burgman 400 EX HONDA TRANSALP 700
  • MASTERBIGSTRONG, I AM, AH...
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #74 il: 22 Aprile 2013, 18:05 »

Già, proprio il regime dove la Transalp è "vuota"..... Vedremo in futuro se le possibilità economiche mi permetteranno di sostituire il padellone  ::)
Connesso
Fabio
e-mail masterbigstrong@yahoo.it
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7   Vai su