Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Caricabatteria  (Letto 1827 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

virgilio64

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 664
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: roma
  • Km: 15000
  • Moto in uso: Transalp XL650V '07
Caricabatteria
« il: 23 Dicembre 2011, 18:19 »

Un quesito, anzi 2, per quelli che hanno voglia di rispondermi:

1: ho un caricabatteria per moto che non ho ancora mai usato come tante cose che mi compro, dove sopra c'è scritto 12V 4 Ah. i morsetti sono piccoli. posso usarlo per l'auto la cui batteria è, mi pare, 60 AH?

2: ho anche un mantenitore di carica, per auto e moto: posso usarlo anche come caricabatteria per la moto e per l'auto??

Non date niente di scontato nelle risposte perchè, se da una parte posseggo la capacità di scrivere in italiano benissimo, tanto da essere sopranominato "il Verga" della lingua itagliana, dall'altra di elettronica non ne capisco una beata m.
.................................. fiori
« Ultima modifica: 23 Dicembre 2011, 19:20 da nippi »
Connesso
Virgilio

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Caricabatteria
« Risposta #1 il: 23 Dicembre 2011, 19:11 »

Anche io non ne capisco molto, ma credo di no, la ricarica è troppo elevata e corri il rischio di bruciae la batteria.
Questo per il caricabatterie, per il mantenitore di carica non so nulla.
« Ultima modifica: 23 Dicembre 2011, 19:20 da nippi »
Connesso

Enzo1972

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +20/-1
  • Offline Offline
  • Post: 778
  • Anno immatricolazione: 16/06/2011
  • Città: Montecchio Maggiore (VI)
  • Km: 9300   RIPARTITO !!! 😁...
  • Moto in uso: XL700VAB - ABS (RD15)
Re:Caricabatteria
« Risposta #2 il: 23 Dicembre 2011, 21:19 »

Per il primo quesito, vai tranquillo. Per batteria da 60Ah, se fosse totalmente scarica, ci vorranno circa 18 ore di ricarica. Potresti caricare anche batterie più grosse ma in maggior tempo.
I morsetti sono piccoli perchè sono fatti per sopportare la corrente che il caricabatterie è in grado di erogare e resta più o meno quella con qualsiasi batteria (a parità di condizioni della batteria).
p.s.
4A andrebbero bene per batterie da 40Ah e sarebbero meno consigliabili per batterie più piccole. Vige la vecchia regola che sarebbe consigliabile la carica con un decimo della corrente nominale per 12 ore.
esempi per batterie completamente scariche (ma non solfatate):
4A su batteria da 40Ah = 12 ore di carica
in teoria potresti caricare fino a 40A una bateria da 40Ah in 1 ora... se non scaldasse troppo....
comunque se carichi a 2 decimi della corrente nominale, caricheresti completamente la batteria in 6 ore circa,
se carichi ad 1 ventesimo, ci vogliono 24 ore abbondanti.... e così via

Per il secondo quesito, devi fornire i dati del mantenitore... ma ne avevamo già parlato in altre occasioni, vedi il post del mantenitore del lidl di qualche mese fa.
« Ultima modifica: 23 Dicembre 2011, 21:29 da Enzo1972 »
Connesso
Il tempo aggiusta tutto....... ma gli anni persi, son persi !
[img width=125 height=80]http://i1.wp.com/nerdbastards.com/wp-content/uploads/2013

virgilio64

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 664
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: roma
  • Km: 15000
  • Moto in uso: Transalp XL650V '07
Re:Caricabatteria
« Risposta #3 il: 24 Dicembre 2011, 16:12 »

ma mi state dicendo che non posso caricare le betterie di moto!! io pensavo che fosse esclusivamente un caricabatt da moto
Connesso
Virgilio

virgilio64

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 664
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: roma
  • Km: 15000
  • Moto in uso: Transalp XL650V '07
Re:Caricabatteria
« Risposta #4 il: 24 Dicembre 2011, 16:13 »

scusate dovevo iniziare con un bel grazie per le delucidazioni!!
Connesso
Virgilio

Enzo1972

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +20/-1
  • Offline Offline
  • Post: 778
  • Anno immatricolazione: 16/06/2011
  • Città: Montecchio Maggiore (VI)
  • Km: 9300   RIPARTITO !!! 😁...
  • Moto in uso: XL700VAB - ABS (RD15)
Re:Caricabatteria
« Risposta #5 il: 24 Dicembre 2011, 19:59 »

ma mi state dicendo che non posso caricare le betterie di moto!! io pensavo che fosse esclusivamente un caricabatt da moto
Bhe, in caso di necessità, lo puoi anche usare. Una batteria di 10Ah la caricherebbe in circa 3 ore ma rischi di seccarla se la carichi frequentemente con questo sistema, percui, se io avessi la necessità di caricarla perchè non mi parte più la moto, la metterei sotto carica per SOLO un ora, questo mi darebbe già l'energia sufficiente per ripartire...
Inoltre se il caricabatterie in questione non ha lo spegnimento automatico a carica raggiunta (condizione rilevata dall'eventuale elettronica interna), devi tenere d'occhio la batteria e ricordarti di non lasciarla tutta la notte in carica....

Poi personalmente, non mi fiderei neanche di lasciare un mantenitore perennemente collegato alla batteria e piuttosto, se ho la moto ferma in garage per lungo periodo senza scollegare la batteria (come in effetti così è !), preferisco al massimo metterla in carica per un ciclo ogni 2 - 3 settimane ma solo se non ho la possibilità di metterla in moto e lasciarla scaldare per circa mezz'ora scarsa.... già che c'ero, visto che il faro del TA70 è sempre acceso, ho staccato il connettore del faro per migliorare la carica a motore al minimo......
Verso marzo, vi saprò dire se così facendo ho fatto danni 888.gif
Connesso
Il tempo aggiusta tutto....... ma gli anni persi, son persi !
[img width=125 height=80]http://i1.wp.com/nerdbastards.com/wp-content/uploads/2013

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Caricabatteria
« Risposta #6 il: 25 Dicembre 2011, 10:50 »

Da quel poco che ne so, senza però entrare nei motivi tecnici, è universalmente riconosciuto che la carica ottimale è quella che eroga un 10% della carica complessiva della batteria, ma le batteria vanno a terra quando hanno erogato un 30% o al massimo un 40% della carica complessiva, in pratica una batteria da 100 H è a terra quando ha erogato 30 H, alcuni modelli possono sopportare scariche maggiori, ma sono tipo quelle dei muletti elevatori, che arrivano ad erogare fino al 60 % della loro carica, mantenendo le prestazioni sostanzialmente invariate, dopo di che sono defunte.
Il calcolo dei tempi di ricarica non va considerato come se la battaria abbia perso completamente la carica, perchè questo è fisicamente impossibile, led batterie al gel delle moto hanno uno spunto eccezionale e sopportano una scarica elevata, ma.... considerando la batteria della Vara, ha una capienza di 16H ed è a terra, bene che vada quando ne ha erogati 8, se si collega ad un caricabatteria che eroga 10 H l'ora, per batterie di 60h, è ricarica dopo poco più di 30 minuti, oltre il caricabatteria super dimensionato, potrebbe non percepire il segnale di carica e continuare ad erogare corrente bruciandola, come capita spesso, io lo userei solo in caso di emergenza e solo per lo stretto indispensabile per riavviare la moto, considerando anche la compatibilità con le batterie al gel e che comunque avendo una ricarica molto elevata da una botta.
Questo specie se si tratta di un caricabatteria di vecchia generazione e non di quelli nuovi che calcolano automaticamente la carica ottimale, hanno dei cicli di desolfatazione e di mantenimento.
Connesso

TA1976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 103
  • Anno immatricolazione: 1996
  • Città: Acireale
  • Km: 38000
  • Moto in uso: Transalp XL600V "Tigro"
Re:Caricabatteria
« Risposta #7 il: 25 Dicembre 2011, 19:20 »

concordo con fletcher, se la batteria è di 10Ah ricaricare a 1A max... se di 45Ah a 4A va benissimo, la regola è del "decimo".

A questo scopo ci sono caricabatterie che permettono di selezionare l'erogazione ed hanno a parte una funzione specifica di mantenimento. Nel dubbio prendere sempre il caricabatterie più economico, generalmente è quello meno potente e non si sbaglia mai  :TRangelo:.

Ciao
Connesso