Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Cera protettiva per carene plastiche e metalliche  (Letto 5528 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Songio

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 90
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Pertuis
  • Km: 25000
  • Moto in uso: Transalp XL700V
Cera protettiva per carene plastiche e metalliche
« il: 04 Ottobre 2010, 10:13 »

Salve a tutti!
Dopo aver lavato la moto mi domando che cera protettiva potrei utilizare. Avete qualcosa da consigliarmi?
Non vorrei niente di abrasivo, solamente qualche cosa per proteggere le carene...e se possibile, sia plastiche che metalliche vista la fattura della TA700.

Grazie mille!! :)
« Ultima modifica: 04 Ottobre 2010, 10:27 da Songio »
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Cera protettiva per carene okastiche e metalliche
« Risposta #1 il: 04 Ottobre 2010, 10:22 »

Bè, per quello che riguara le parti metalliche a vista, direi una cera x auto, per le plastiche verniciate, credo vada sempre bene la stessa, per le plastiche NON verniciate, utilizzare i classici spray siliconici, un pò li preserva, però tieni presente che poi tendono comunque a sbiancare con il sole....
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Songio

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 90
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Pertuis
  • Km: 25000
  • Moto in uso: Transalp XL700V
Re:Cera protettiva per carene plastiche e metalliche
« Risposta #2 il: 04 Ottobre 2010, 10:31 »

Un'altra domanda: la cera protettiva sulle parti metalliche capisco possa servire a proteggere dai graffi e dalla corrosione...sulle plastiche (verniciate) serve ad altro oltre che (immagino) a proteggere dai graffi?

L'altro giorno cercavo una qualche cera ma il flacone che ho trovato (cera per carrozzerie auto) era sconsigliato per l'applicazione sulle plastiche...senza specificare se fossero verniciate o no...
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Cera protettiva per carene plastiche e metalliche
« Risposta #3 il: 04 Ottobre 2010, 11:39 »

Se vuoi proteggere il serbatoio, ti suggerisco un buon copriserbatoio, per le plastiche, bè, quelle sulla 700 non puoi ricoprirle così....
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Connesso

massimone

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 480
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Verona
  • Km: 23600
  • Moto in uso: Transalp xl650v
Re:Cera protettiva per carene plastiche e metalliche
« Risposta #5 il: 04 Ottobre 2010, 12:01 »

Io per le plastiche uso lo Spoilac .......prodotto al silicone e efficace. Tieni presente che una volta passato .....le plastiche tornano come nuove e sembra appena uscito dal conce. Dopo una lavata passo lo Synpol come cera prottettiva . Io mi trovo benissimo  ;)

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Cera protettiva per carene plastiche e metalliche
« Risposta #6 il: 04 Ottobre 2010, 12:17 »

Il problema però Massimo, è che poi le plastiche NON verniciate, tendo a "sbiancare", e passando i prodotti al silicone, se ti venisse il trip di verniciarle, non puoi + farlo perchè non aderisce il fondo.
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Cera protettiva per carene plastiche e metalliche
« Risposta #7 il: 04 Ottobre 2010, 12:55 »


Io la moto non la lavo quasi mai, uso il prodotto postato da Toro65, ed in più la cera moto sempre di Arexons, che è utilizzabile ovunque, su parti verniciate, parti in plastica naturale, vetri e cupolini, che ora però non vedo sul sito Arexons :-\
Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

Lure70

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 118
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Ravenna
  • Km: 16000
  • Moto in uso: TA 700 ABS
    • www.tondosospensioni.com
Connesso

david

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 1051
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Livorno
  • Km: 80000
  • Moto in uso: honda transalp 700
Re:Cera protettiva per carene plastiche e metalliche
« Risposta #9 il: 17 Aprile 2011, 10:50 »

io uso il silicone spray dopo il lavaggio, ho abitato sul mare fino a dicembre e lo usavo per proteggere la moto dal salmastro
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Cera protettiva per carene plastiche e metalliche
« Risposta #10 il: 17 Aprile 2011, 12:38 »

Uso ACQUA ZERO dell' Arexon che pulisce e lucida  Di seguito le caratteristiche
APPLICAZIONE:lava, lucida, protegge senza bisogno di acqua in un attimo
CARATTERISTICHE:
 • Prodotto unico nel suo genere
 • Permette la rimozione dello sporco da tutte le superfici auto e moto (vernice, gomma, plastica, ecc.) senza l’ausilio dell’acqua, e senza bisogno dei mezzi classici utilizzati per il lavaggio: spugna, secchio, shampoo, acqua di risciacquo
 • Non graffia le superfici in quanto la speciale formula solleva lo sporco e lo mantiene in sospensione: così è sufficiente passare con un panno per rimuoverlo completamente
 • Possiede uno spiccato potere lucidante
 • Svolge un trattamento di pulizia e lucidatura con un'unica operazione.
 • Grazie al suo utilizzo senza acqua, lo si può usare in ogni luogo aperto (per strada) o chiuso (nel box)
 • Efficace su sporchi difficili come escrementi secchi di uccelli
----------------------------------------------------------------------------------
Si trova nei supermercati .

Songio

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 90
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Pertuis
  • Km: 25000
  • Moto in uso: Transalp XL700V
Re:Cera protettiva per carene plastiche e metalliche
« Risposta #11 il: 17 Aprile 2011, 22:40 »

Interessante...sopratutto questo ACQUA ZERO dell'Arexon...ci farò un pensierino! :) Grazie!!
Connesso

massimone

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 480
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Verona
  • Km: 23600
  • Moto in uso: Transalp xl650v
Re:Cera protettiva per carene plastiche e metalliche
« Risposta #12 il: 18 Aprile 2011, 09:59 »

Interessante...sopratutto questo ACQUA ZERO dell'Arexon...ci farò un pensierino! :) Grazie!!


Lo proverò anch'io ........mi sembra una buona alternativa  :wtg:

Dero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 54
  • Anno immatricolazione: GS Adventure 2007 - Cb 1300 S 2012 - Africa Twin 2016 - xr 600 r 1998
  • Città: Milano
  • Km: GS Adventure 63000 - Cb 1300 S 24000 - Africa Twin 1638
  • Moto in uso: Gs Adventure - Cb 1300 S - Africa Twin - Xr 600 R - Dominero -
Connesso
Dio aiutami ad avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare, di sopportare le cose che non posso cambiare, ma soprattutto dammi l'intelligenza  e la saggezza per capire le une e le altre.