Sinceramente, abitando nel profondo sud, non mi sono mai posto questo problema e non lo ho mai valutato attentamente.
Avevo visto qualcosa alcuni anni fa quando si parlava di catene, ma era abbastanza evidente che le moto non erano escluse, ma non erano o non sembravano neanchè prese in considerazione dalla norma, visto che la prescrizione dell'obbigo di catene sulla moto è già impensabile.
Vista la natura del nuovo vincolo, che sembra prevedere l'obbligo di catene a bordo o in alternativa l'uso delle gomme termiche a prescindere delle reazli condizioni climatiche, ci sarebbe da fare una petizione e chiedere una spiegazione o che la normativa sia ampliata prendendo specificamente in considerazione le due ruote.
Prendere le gomme termiche per la moto per me non ha senso, perchè, salvo qualche caso isolato o qualcuno che proprio si vuol divertire, l'uso della moto avviene normalmente in inverno, ma è molto difficile con neve formata o ghiaccio, poi non so se le fanno realmente per tutte le misure.
In queste condizioni che si deve fare? Si mettono un paio di catene nel bauletto ed in caso di controllo si mostrano e via, mi pare una str......, specie per le autostrade in cui le catene o le gomme termiche non sono necessarie, se non in casi veramente eccezionali.
Cmq. appena ho un po di tempo cerco di vedere bene cosa impongono.