Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Sfregamento Manubrio cavi frizione e aria...  (Letto 1887 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Cacciatore di Orizzonti

  • Aspirante Geonauta
  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 20
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Firenze
  • Km: 32000
  • Moto in uso: Honda Transalp 600V XL
  • Horizons Hunter
    • Horizons Hunter
Sfregamento Manubrio cavi frizione e aria...
« il: 22 Novembre 2011, 19:10 »

Ho preso da 2 settimane la mia Honda Transalp 600V...

Dopo la manutenzione del caso, e solo dopo un lavoro di sostituzione dei cuscinetti del canotto dello sterzo, ho iniziato a fare i miei primi Km,.
Ho notato che i cavi della frizione e dell'aria vanno a strusciare quando si gira il manubrio a destra contro i supporti dello scatolotto dei fusibili...Ho già notato che la guaina del cavo si stà consumando...

E' un problema comune? Oppure, non è che il meccanico mi ha ri-attaccato i cavi facendoli passare da una parte sbagliata? per ora ho risolto facendo dei giri di nastro telato intorno al cavo frizione dove va a far gioco...sapete dirmi come mai? magari agevolandomi una foto di come sono messi i suddetti cavi sulle vostre Transalp...

Scusate per la domanda magari è stupida, ma voglio che tutto sia al suo posto  whip

Grazie per la vostra attenzione  :vn:
Connesso
http://horizonshunter.tumblr.com/

Proud Owner of: Honda Transalp 600V XL / Honda XL 250r - 1983

[I

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:Sfregamento Manubrio cavi frizione e aria...
« Risposta #1 il: 23 Novembre 2011, 09:18 »

Ho preso da 2 settimane la mia Honda Transalp 600V...


Ho notato che i cavi della frizione e dell'aria vanno a strusciare quando si gira il manubrio a destra contro i supporti dello scatolotto dei fusibili...Ho già notato che la guaina del cavo si stà consumando...

E' un problema comune?

Ciao,
innanzitutto complimenti per il tuo Transalp.Per aiutarti ti dico no,le guaine passano di li ma se giri tutto il manubrio verso destra non è che devi ritrovartele impiccate,deve far la manovra bella liscia! Se cosi non fosse potrebbe essere causato da un montaggio maldestro..sicuro sia stato fatto tutto come cristo comanda?
Già che ci sei io valuterei anche l'ipotesi di sostituire in toto il filo della frizione più la guaina..già che si va consumando..gli anni la moto ce li ha..almeno hai tutto in perfetto stato! :wtg:
Connesso

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Sfregamento Manubrio cavi frizione e aria...
« Risposta #2 il: 23 Novembre 2011, 09:31 »

Basta mollare le 4 viti che fissano il manubrio ai riser e lo fai ruotare un pò in avanti, quel tanto che basta per lasciare il giusto gioco  :wtg:
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

Cacciatore di Orizzonti

  • Aspirante Geonauta
  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 20
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Firenze
  • Km: 32000
  • Moto in uso: Honda Transalp 600V XL
  • Horizons Hunter
    • Horizons Hunter
Re:Sfregamento Manubrio cavi frizione e aria...
« Risposta #3 il: 23 Novembre 2011, 13:22 »

Intanto Grazie delle risposte...

Il meccanico penso abbia fatto indubbiamente un bel lavoro perché è uno che in gioventù faceva i raid su Africa Twin e Honda XR quindi penso che sia all'altezza...il mio era solo un dubbio...

Il gioco non è che sia eccessivo, solo che passando sopra al perno che regge il cupolotto dei fusibili è come se facesse un salto toccando appunto sullo spigolo...metto comunque sicuramente in lista la possibile sostituzione dei cavi...

Basta mollare le 4 viti che fissano il manubrio ai riser e lo fai ruotare un pò in avanti, quel tanto che basta per lasciare il giusto gioco  :wtg:

Perdonami ma sono veramente poco esperto di meccanica, tu dici di allentare le viti dimodochè il manubrio basculi in avanti?
Connesso
http://horizonshunter.tumblr.com/

Proud Owner of: Honda Transalp 600V XL / Honda XL 250r - 1983

[I

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Sfregamento Manubrio cavi frizione e aria...
« Risposta #4 il: 23 Novembre 2011, 16:31 »

Basta mollare le 4 viti che fissano il manubrio ai riser e lo fai ruotare un pò in avanti, quel tanto che basta per lasciare il giusto gioco  :wtg:
Perdonami ma sono veramente poco esperto di meccanica, tu dici di allentare le viti dimodochè il manubrio basculi in avanti?
Esatto  :wtg:
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

Cacciatore di Orizzonti

  • Aspirante Geonauta
  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 20
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Firenze
  • Km: 32000
  • Moto in uso: Honda Transalp 600V XL
  • Horizons Hunter
    • Horizons Hunter
Re:Sfregamento Manubrio cavi frizione e aria...
« Risposta #5 il: 23 Novembre 2011, 18:19 »

wow ma allora stò facendo progressi  :slayer:

Proverò a vedere cosa posso fare...

Grazie ancora!  7.gif
Connesso
http://horizonshunter.tumblr.com/

Proud Owner of: Honda Transalp 600V XL / Honda XL 250r - 1983

[I