Secondo me hanno fatto un'articolo per fare clamore dicendo una minchiata e sapendo benissimo di dirla.
Fanno confusione tra autovelox e telelaser, nel secondo caso la contestazione è obbligatoria e si ha solo il rilevamento della velocità, quindi il conducente è stato beccato sul fatto e l'agente gli ha contestato fermandolo, l'eccesso di velocità.
Per questo è richiesta la querela di falso, che sarebbe come dire che il vigile o l'accertatore ha certificato il falso, una cosa abbastanza pesante ai danni del vigile, li si potevano contestare solo le modalità dell'accertamento avendo riguardo al telelaser, non a norma, non collaudato ecc., evidentemente avevano proprio tutte le carte in regola ed il giudice poteva solo confermare.
L'autovelox è completamente diverso e l'esibizione della foro è indispensabile, altrimenti come fanno a rilevare la targa?
A me è capitato di vedermi recapitare una multa, ma l'auto in foto era diversa come tipologia e colore, non si è capito se per un'effetto ottico un 5 sembrava un sei nella foto o perchè il tipo se ne andava in giro con il mio numero di targa sulla sua auto, comunque è stata immediatamente annullata e non ho avuto problemi dello stesso genere, quindi credo errore ottico.
Per me è una minchiata
