Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Consiglio su pastiglie freni, primo cambio  (Letto 18098 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #15 il: 23 Febbraio 2012, 14:23 »

e ci aggiungo, con rammarico, che anche montando le originali ora rilevo, seppure in maniera molto ridotto, il fastidioso fischio.
Che siano i dischi? Storti?

 scratch
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #16 il: 23 Febbraio 2012, 21:15 »

e ci aggiungo, con rammarico, che anche montando le originali ora rilevo, seppure in maniera molto ridotto, il fastidioso fischio.
Che siano i dischi? Storti?

 scratch

Le hai sostituite tu le pastiglie o un'officina ?

Non credo tu abbia i dischi storti invece molto probabilemente, come è normale, la superficie di contatto con la pastiglia non è più perfettamente piana e ai bordi della zona di contatto del disco, per normale usura considerando i Km percorsi, si sarà creata una differenza di spessore, un piccolo scalino, percepibile a vista o facendo scorrere le unghie sul disco.

Devi attendere, senza frenate violente, di percorre un pò di chilometri circa 500 affinchè le pastiglie si assestino sul disco;

eventualmente per ridurre questo inconveniente, il fischio, quando si montano pastiglie nuove su dischi usati si possono smussare leggermente, con semplice carta vetrata, i bordi delle pastiglie.

Ciao e buon  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #17 il: 25 Febbraio 2012, 01:55 »

Montate io ma ome mille altre volte. Sono stato anche attento a mettere la coppia giusta a sx e dx visto che honda le vende, da catalogo, siglate differentemente. Ed ho atteso 1000 km..fastidio puro 62.gif
Connesso

Lussky

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 53
  • Anno immatricolazione: 1994
  • Città: Arona (NO)
  • Km: 54000
  • Moto in uso: Honda Transalp XL600V 1994
    • cagnettando
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #18 il: 12 Marzo 2012, 13:00 »

ciao io su TA600 ho montato le brembo blu per il prezzo più basso ma secondo me valgono quanto le paghi...
Connesso
T.U.H.C.

Damiano

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 72
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Roma
  • Km: 54.000
  • Moto in uso: Honda Transalp 700
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #19 il: 12 Marzo 2012, 15:55 »

Vai di originali che non sbagli, frenano bene, durano tanto e non consumano i dischi come le altre.
Per i codici, i pezzi e le fiches visita questo sito qua:
http://www.hondaoriginalparts.com
1. Honda Motorcycle Parts
2. Choose by Model
3. Inserisci l'anno ed il modello
4. Divertiti a cercare
Io proprio oggi durante la pausa pranzo le ho sostituite alla mia moto, erano tre settimane che le avevo comprate. 22.000 Km fa avevo montato le sbs...mah...a frenare non è che frenino molto secondo me, durano un kilometraggio medio (per come freno io le meno che mi sono durate hanno resistito 43.000 km, originali)...i dischi non li consumano molto ma da nuove fischiano, quando si scaldano fischiano, e le sinterizzate (come le originali per il 700) costano una tombola...se monti le brembo sono troppo aggressive...le altre marche neanche a parlarne, quindi la scelta è ricaduta sulle HOP.
Che ci vuoi fare, i ricambi originali sono i ricambi originali...
Le ho pagate 83,00 euro la coppia scontate (altrimenti da listino stanno € 51,90)  :wall:
Ha ragione JEKYLL7 quando dice che le originali, SE fischiano, dipende dall'assestamento al disco non più molto uniforme.
Come dice Lussky: poco pagare, poco prendere!
« Ultima modifica: 12 Marzo 2012, 16:11 da Damiano »
Connesso

maxante

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 18
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: Colleferro (RM)
  • Km: 150
  • Moto in uso: Transalp xl700va
  • Scusate ma io so' io e voi nun sete un c.....
Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #20 il: 15 Luglio 2014, 08:49 »

Messe originali sinterizzate all'anteriore da officina autorizzata e rilevato il fastidioso fischio in fase di arresto, in velocità e fino a 15-20 km/h perfette, purtroppo in città sono mooooolto fastidiose, qualche consiglio? Ho letto di mastice speciale da mettere nei perni flottanti qualcuno ha provato?
Connesso
col vento nei capelli! (ad averceli i capelli!) Table 'Sql72935_2.Forum_Gallery'
/Users/maxante/Desktop/cb400n.gif
[URL=http://www.varaderoclubitalia.it/forum_i

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #21 il: 15 Luglio 2014, 09:25 »

Messe originali sinterizzate all'anteriore da officina autorizzata e rilevato il fastidioso fischio in fase di arresto, in velocità e fino a 15-20 km/h perfette, purtroppo in città sono mooooolto fastidiose, qualche consiglio? Ho letto di mastice speciale da mettere nei perni flottanti qualcuno ha provato?
Tira giù le pastiglie, con la lima smussa tutto attorno alla pasta frenante e rimonta, vedrai che il fischio sparisce  :wtg:
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

maxante

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 18
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: Colleferro (RM)
  • Km: 150
  • Moto in uso: Transalp xl700va
  • Scusate ma io so' io e voi nun sete un c.....
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #22 il: 15 Luglio 2014, 10:04 »

Messe originali sinterizzate all'anteriore da officina autorizzata e rilevato il fastidioso fischio in fase di arresto, in velocità e fino a 15-20 km/h perfette, purtroppo in città sono mooooolto fastidiose, qualche consiglio? Ho letto di mastice speciale da mettere nei perni flottanti qualcuno ha provato?
Tira giù le pastiglie, con la lima smussa tutto attorno alla pasta frenante e rimonta, vedrai che il fischio sparisce  :wtg:
Il mecca aveva detto aspetta qualche centinaio di km che si assestino, poi ho letto della smussatura che ho già fatto (non so se in misura sufficiente!) con una lima a ferro, in caso le rismonto e le fotografo così forse mi sapete dare qualche dritta, mi scoccierebbe risostituirle tutte e quattro sono costate un boato!!!! 62.gif mi sa che torno dal mecca e ........ :morons:
Connesso
col vento nei capelli! (ad averceli i capelli!) Table 'Sql72935_2.Forum_Gallery'
/Users/maxante/Desktop/cb400n.gif
[URL=http://www.varaderoclubitalia.it/forum_i

dav976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 298
  • Città: prov. Torino
Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #23 il: 04 Maggio 2015, 18:46 »

In media a quanti km si cambiano le posteriori?... Io l'ho presa usata e ora sono a quasi 14mila e le posteriori a occhi hanno meno di 2/2.5mm di pastiglia prima del ferro... Consigli su quale tipo?
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #24 il: 04 Maggio 2015, 18:51 »

In media a quanti km si cambiano le posteriori?....


l'importante è non arrivare a frenare come i treni...con il ferro,   poi puoi sempre aspettare fino all'ultimo millimetro.

dav976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 298
  • Città: prov. Torino
Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #25 il: 04 Maggio 2015, 19:02 »

Quali consigli come marca o mescola?
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #26 il: 04 Maggio 2015, 20:12 »

in ordine prioritario:


1. Nissin ( originali)


2. Brembo rosse ( ottime )


3. SBS ( solo se non trovi altro)

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #27 il: 04 Maggio 2015, 20:18 »

se può essere utile:



PASTICCHE FRENI BREMBO


ANTERIORI    Road - SA    Codice prodotto:    07HO57.SA




POSTERIORI   Road - SP      Codice prodotto:    07HO43.SP

dav976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 298
  • Città: prov. Torino
Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #28 il: 04 Maggio 2015, 20:23 »

Ti ringrazio
Connesso

neoluigi

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-1
  • Offline Offline
  • Post: 128
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: cosenza
  • Km: 82000
  • Moto in uso: Varadero 1000 Sd02
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #29 il: 05 Maggio 2015, 12:50 »

Confermo le cattive impressioni sulle SBS, montate 4000Km fa e la frenata è peggiorata rispetto alle originali.

Le ho prese inquanto sul GSR 600 mi erano piaciute parecchio...che voi fa  007.gif oramai ci restano  dunno.gif
Connesso