Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Consiglio su pastiglie freni, primo cambio  (Letto 18030 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #30 il: 05 Maggio 2015, 12:54 »

Ho letto considerazioni positive di quelle distribuite da OGNIBENE, che credo siano poi le stesse HONDA prodotte da NISSIN.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

Marx00

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 90
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Roma
  • Km: 50.000
  • Moto in uso: Honda Transalp XL 700V
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #31 il: 05 Maggio 2015, 15:42 »

Ho provato, anzi le ho ancora attualmente sotto le ognibiene sinterizzate. Prima di queste montavo le sbs sinterizzate e l'impressione è praticamente la stessa anche a paragone con le originali che avevo, l'unico appunto sulle ognibene è oltre al fischio che alle basse velocità me lo porto ancora oggi dopo averci fatto 6000km, che a confronto con le altre mangiano di più il disco, infatti ora passandoci il dito si sentono delle scanalature che fino al secondo cambio non c'erano. Comunque in previsione di un prossimo cambio ritorno alle sbs con la quale mi sono trovato bene e che ho già ricomprato. Anche se questa volta anzichè le 694HS con la scritta SINTER, il ricambista mi ha dato le 694HF con la scritta CERAMIC.

Anzi ne approfitto per chiedere se qualcuno sa la differenza perchè ceramic non starà di sicuro per carbo-ceramiche per moto da pista.
La scritta CERAMIC sarà per le organiche?
Connesso

dav976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 298
  • Città: prov. Torino
Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #32 il: 05 Maggio 2015, 16:20 »

No, carbon ceramica
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #33 il: 05 Maggio 2015, 16:22 »

io avevo sconsigliato le SBS proprio perchè rigano i dischi , e comunque a mio parere la frenata non è alla pari delle Nissin o delle Brembo. Poi se qualcuno ci si è trovato bene tanto meglio. Per me sono pessime.

Marx00

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 90
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Roma
  • Km: 50.000
  • Moto in uso: Honda Transalp XL 700V
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #34 il: 05 Maggio 2015, 19:47 »

io avevo sconsigliato le SBS proprio perchè rigano i dischi , e comunque a mio parere la frenata non è alla pari delle Nissin o delle Brembo. Poi se qualcuno ci si è trovato bene tanto meglio. Per me sono pessime.

No, le SBS mi hanno lasciato il disco perfetto e senza neanche un graffio (tenute su per 10.000km)... Sono le ognibene che mi hanno fatto bei solchi sui dischi.


Comunque sulle pasticche come su altre cose per le moto è tutto soggettivo, poi sul transalp purtroppo non saranno mai le pasticche a fare la differenza nelle frenate, ma ci sarebbe da rivedere un pò tutto l'impianto frenante ecco perchè almeno io penso di non aver notato differenze nelle frenate tra le originali sbs e ognibene. Uniche differenze notate tra queste tre durata, usura del disco e rumore.

Ha comunque ho avuto conferma (o almeno spero), con ceramic la sbs indica le organiche, con sinter le sinterizzate e con dual carbon le carboceramiche.
« Ultima modifica: 05 Maggio 2015, 19:59 da Marx00 »
Connesso

ta2k

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 36
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Cassino
  • Km: 30000
  • Moto in uso: XL 650
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #35 il: 06 Maggio 2015, 23:01 »

Ciao a tutti. Lo scorso anno ho utilizzato le Ognibene organiche e devo dire che non sono andate male. Optai per queste pastiglie perchè costavano poco e dovevo farci solo una stagione (3500 km). Quest'anno ho cambiato sia i dischi (erano arrivati al limite di servizio) che le pastiglie. Ho messo Brembo per i dischi ed ho optato per le pastiglie Brembo blu. Ho smussato gli spigoli e dopo circa 300km si sono quasi del tutto conformate ai dischi. Mi sembra vadano molto bene.
Connesso

kite69

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 390
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: venaria reale
  • Km: 80000
  • Moto in uso: transalp xl600v 87 ,cbf600s 2004 , gilera gp800 2008
Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #36 il: 11 Maggio 2015, 07:49 »

Le blu sono ottime per il TA

Inviato dal mio GT-I8260

Connesso

dav976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 298
  • Città: prov. Torino
Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #37 il: 12 Maggio 2015, 18:31 »

Alla fine per il freno posteriore ho preso Brembo Rosse Sinter 07HO27SP
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #38 il: 12 Maggio 2015, 19:05 »

 scratch Come vanno ?
Sei soddisfatto ?
 emodrin
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

dav976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 298
  • Città: prov. Torino
Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #39 il: 12 Maggio 2015, 19:22 »

Domani le proverò, oggi le ho solo montate... Un po' di rodaggio e ti aggiorno
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #40 il: 12 Maggio 2015, 21:00 »

 :wtg: Con le note della prova, rodaggio almeno di 200/300 Km, facci sapere il quanto le hai pagate.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

dav976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 298
  • Città: prov. Torino
Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #41 il: 13 Maggio 2015, 06:18 »

37€ da un ricambista di zona
Connesso

dav976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 298
  • Città: prov. Torino
Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #42 il: 13 Maggio 2015, 16:14 »

Nonostante ho fatto solo pochi kilometri nel traffico mi sono subito accorto che il freno comunque frena già un po' di più rispetto prima anche se dire "frenare" è un parolone per il posteriore. Nel weekend farò sicuramente almeno 200 km e saprò dire di più oltre tutto viaggiando in due.
« Ultima modifica: 13 Maggio 2015, 16:15 da dav976 »
Connesso

dav976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 298
  • Città: prov. Torino
Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #43 il: 18 Maggio 2015, 17:36 »

Resoconto... Decisamente meglio di prima anche se ogni tanto il fischio si fa sentire
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #44 il: 18 Maggio 2015, 22:12 »

 secret.gif Quindi a parte il fischio, che probabilmente col tempo sparirà, come frenata sono più efficacy delle originali.  emodrin
Connesso
Ciao, JEKYLL7.