Il diesel su una moto secondo me consumerebbe poco e niente e in termini di prestazioni potrebbero raggiungerle buone..il vero problema del diesel è l'inquinamento,su una moto filtri fap e altre diavolerie varie sarebbero impraticabili e onerose..nessuno si cimenterebbe dando per scontato che anche in tempi di crisi la maggiro parte degli utenti sentendo dire "diesel"su una moto storce il naso 
Non credo, chi conosce il rendimento dei diesel attuali storce il naso quando sente parlare di benzina, per rendere l'idea i coupe ed alcuni modelli Mercedes fino a pochi anni fa potevano aversi solo e categoricamente a benzina e gli acquirenti li volevano a benzina, adesso sono solo diesel.
Ormai tra diesel e benzina non vi è storia, il diesel ha surclassato i benzina per prestazioni e va sempre con consumi contenutissimi in rapporto alle prestazioni che offre.
La moto in questione, a guardarla bene è una prova, sull'impronta noi a pensare a 47 c.v. alla ruota storciamo il naso, ormai abituati minimo a 120 c.v. "commerciali", ma l'Africa Twin aveva 54,5 c.v., quindi alla ruota forse erano ancora meno dei 47 della moto in questione e pesava più di 220 kg., la velocità massima da contachilometri era di 180 km./h..
http://www.moto.it/listino/honda/africa-twin-nxr-750/index.html?model=2918 In effetti l'unica pecca di quella moto era quella di avere poca potenza su strada, problema che si lamentava solo per le prestazioni stradali, per il resto per la sua eccezionale versatilità andava benissimo ovunque.
Se tanto mi da tanto e sono reali i dati riportati sarebbe pari pari come l'A.T. diesel con 220 Kg. di peso, l'agilità della Ktm e motore inesauribile, che fa 50 km. con un litro di benzina.
